Archivio per tag: Consorzi bonifica
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fisco				
			
			
			
							
				 Pierangelo Pettenò, FdS  -  La maggioranza vuole, con un colpo di mano, reintrodurre la c.d. "tassa  sulla pioggia", ovvero il contributo di bonifica per lo scolo delle  acque meteoriche che la maggioranza nel 2009 aveva abolito viste le  imminenti elezioni regionali. Con la legge regionale 8 maggio 2009 n. 12 si era infatti cancellato il  doppio tributo per i cittadini delle aree urbane che già pagano ai  Comuni la tassa di smaltimento delle acque reflue e l'esonero per i  contribuenti soggetti a un canone inferiore i 16,53 euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pierangelo Pettenò, FdS  -  La maggioranza vuole, con un colpo di mano, reintrodurre la c.d. "tassa  sulla pioggia", ovvero il contributo di bonifica per lo scolo delle  acque meteoriche che la maggioranza nel 2009 aveva abolito viste le  imminenti elezioni regionali. Con la legge regionale 8 maggio 2009 n. 12 si era infatti cancellato il  doppio tributo per i cittadini delle aree urbane che già pagano ai  Comuni la tassa di smaltimento delle acque reflue e l'esonero per i  contribuenti soggetti a un canone inferiore i 16,53 euro.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Consorzi bonifica, Pettenò: torna Lega di tasse e di governo
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 16:53 Pierangelo Pettenò, FdS  -  La maggioranza vuole, con un colpo di mano, reintrodurre la c.d. "tassa  sulla pioggia", ovvero il contributo di bonifica per lo scolo delle  acque meteoriche che la maggioranza nel 2009 aveva abolito viste le  imminenti elezioni regionali. Con la legge regionale 8 maggio 2009 n. 12 si era infatti cancellato il  doppio tributo per i cittadini delle aree urbane che già pagano ai  Comuni la tassa di smaltimento delle acque reflue e l'esonero per i  contribuenti soggetti a un canone inferiore i 16,53 euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pierangelo Pettenò, FdS  -  La maggioranza vuole, con un colpo di mano, reintrodurre la c.d. "tassa  sulla pioggia", ovvero il contributo di bonifica per lo scolo delle  acque meteoriche che la maggioranza nel 2009 aveva abolito viste le  imminenti elezioni regionali. Con la legge regionale 8 maggio 2009 n. 12 si era infatti cancellato il  doppio tributo per i cittadini delle aree urbane che già pagano ai  Comuni la tassa di smaltimento delle acque reflue e l'esonero per i  contribuenti soggetti a un canone inferiore i 16,53 euro.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Fisco				
			
			
			
							
				 Stefano Fracasso, Pd  -  Il consigliere regionale del Pd rilancia l'emendamento del partito per garantire 6 milioni a copertura delle utenze urbane. "Lega e Pdl ci riprovano. Dopo la bocciatura di qualche settimana fa in  commissione, con un certosino lavoro di limatura vogliono reintrodurre  il contributo  versato ai consorzi di bonifica dai residenti urbani. Si  era già scelto di stralciare il contributo nel 2009, il PD rimane  dell'idea che bisogna istituire un fondo apposito di copertura".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Pd  -  Il consigliere regionale del Pd rilancia l'emendamento del partito per garantire 6 milioni a copertura delle utenze urbane. "Lega e Pdl ci riprovano. Dopo la bocciatura di qualche settimana fa in  commissione, con un certosino lavoro di limatura vogliono reintrodurre  il contributo  versato ai consorzi di bonifica dai residenti urbani. Si  era già scelto di stralciare il contributo nel 2009, il PD rimane  dell'idea che bisogna istituire un fondo apposito di copertura".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Consorzi Bonifica, Fracasso: il contributo ritorna dalla finestra
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 16:32 Stefano Fracasso, Pd  -  Il consigliere regionale del Pd rilancia l'emendamento del partito per garantire 6 milioni a copertura delle utenze urbane. "Lega e Pdl ci riprovano. Dopo la bocciatura di qualche settimana fa in  commissione, con un certosino lavoro di limatura vogliono reintrodurre  il contributo  versato ai consorzi di bonifica dai residenti urbani. Si  era già scelto di stralciare il contributo nel 2009, il PD rimane  dell'idea che bisogna istituire un fondo apposito di copertura".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Pd  -  Il consigliere regionale del Pd rilancia l'emendamento del partito per garantire 6 milioni a copertura delle utenze urbane. "Lega e Pdl ci riprovano. Dopo la bocciatura di qualche settimana fa in  commissione, con un certosino lavoro di limatura vogliono reintrodurre  il contributo  versato ai consorzi di bonifica dai residenti urbani. Si  era già scelto di stralciare il contributo nel 2009, il PD rimane  dell'idea che bisogna istituire un fondo apposito di copertura".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Gustavo Franchetto, capogruppo regionale di Italia dei Valori  -  «Si parla di costi della politica, di semplificare e ridurre gli enti sul territorio, ci sono troppi centri di costo. Ma cosa succede? Che invece di innestare la retromarcia, tagliando direttori e CdA, si continua a creare nuove società pubbliche, a moltiplicare poltrone e prebende e, ben che vada, farsi fuori parte degli utili. "Energia Veneta" sembra avere questa natura».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gustavo Franchetto, capogruppo regionale di Italia dei Valori  -  «Si parla di costi della politica, di semplificare e ridurre gli enti sul territorio, ci sono troppi centri di costo. Ma cosa succede? Che invece di innestare la retromarcia, tagliando direttori e CdA, si continua a creare nuove società pubbliche, a moltiplicare poltrone e prebende e, ben che vada, farsi fuori parte degli utili. "Energia Veneta" sembra avere questa natura».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Consorzi bonifica Verona Vicenza, Franchetto (Idv): energia veneta, un altro carrozzone?
Giovedi 28 Luglio 2011 alle 04:59 Gustavo Franchetto, capogruppo regionale di Italia dei Valori  -  «Si parla di costi della politica, di semplificare e ridurre gli enti sul territorio, ci sono troppi centri di costo. Ma cosa succede? Che invece di innestare la retromarcia, tagliando direttori e CdA, si continua a creare nuove società pubbliche, a moltiplicare poltrone e prebende e, ben che vada, farsi fuori parte degli utili. "Energia Veneta" sembra avere questa natura».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gustavo Franchetto, capogruppo regionale di Italia dei Valori  -  «Si parla di costi della politica, di semplificare e ridurre gli enti sul territorio, ci sono troppi centri di costo. Ma cosa succede? Che invece di innestare la retromarcia, tagliando direttori e CdA, si continua a creare nuove società pubbliche, a moltiplicare poltrone e prebende e, ben che vada, farsi fuori parte degli utili. "Energia Veneta" sembra avere questa natura».			
			Continua a leggere
			Consorzi bonifica,Finco a Giangregorio: ultima deroga nella situazione d'emergenza
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 23:38 
				
			
			
			Nicola Finco, Lega Nord - Consorzi bonifica, Finco a Giangregorio (Comitato "Credici"): "situazione d'emergenza, ultima deroga per mettersi in regola". Il presidente della Commissione Ambiente risponde al presidente dell'associazione bassanese. "Senza conoscere i fatti, critica chi ha sollevato la questione bollette. E lui dov'era?"
Il professor Giangregorio accusa me di scarsa attenzione verso gli utenti che oggi si trovano a corrispondere bollette doppie ai Consorzi di bonifica rispetto ad un anno fa. Gli rispondo molto semplicemente: il presidente del Comitato CREDICI, che per mandato specifico dovrebbe tutelare i cittadini, si è accorto del problema bollette solo dopo la mia segnalazione.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Pietrangelo Pettenò, Federazione della Sinistra Veneta-PRC Sinistra Europea - Contro la reintroduzione dell'ingiusta e doppia tassazione dei consorzi di bonifica nelle aree urbane ci sarà una dura battaglia in Consiglio Regionale.
				
			
			
			Pietrangelo Pettenò, Federazione della Sinistra Veneta-PRC Sinistra Europea - Contro la reintroduzione dell'ingiusta e doppia tassazione dei consorzi di bonifica nelle aree urbane ci sarà una dura battaglia in Consiglio Regionale.
E' una battaglia civile, contro l'ingiustizia che da troppi decenni avveniva in Veneto, e a cui era stata data soluzione con quanto stabilito dall'art.3 7 della legge regionale n. 12/2009 che prevedeva l'esenzione del contributo per chi già servito da pubblica fognatura. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pettenò, ostruzionismo contro doppia tassa consorzi bonifica
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 12:00 Pietrangelo Pettenò, Federazione della Sinistra Veneta-PRC Sinistra Europea - Contro la reintroduzione dell'ingiusta e doppia tassazione dei consorzi di bonifica nelle aree urbane ci sarà una dura battaglia in Consiglio Regionale.
				
			
			
			Pietrangelo Pettenò, Federazione della Sinistra Veneta-PRC Sinistra Europea - Contro la reintroduzione dell'ingiusta e doppia tassazione dei consorzi di bonifica nelle aree urbane ci sarà una dura battaglia in Consiglio Regionale.E' una battaglia civile, contro l'ingiustizia che da troppi decenni avveniva in Veneto, e a cui era stata data soluzione con quanto stabilito dall'art.3 7 della legge regionale n. 12/2009 che prevedeva l'esenzione del contributo per chi già servito da pubblica fognatura. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    