Archivio per tag: Confindustria
Rassegna stampa: profughi, autonomia, Ferrarin, Olimpico e pedofilia
Venerdi 11 Aprile 2014 alle 11:28
Il signor Galvanin sostiene l'appello di Thibault: "Cgil, Cisl e Uil alla Stefani si girano dall'altra parte!"
Sabato 29 Marzo 2014 alle 14:27
Percorso comune tra Confindustria di Verona e Vicenza? Zaia approva
Mercoledi 19 Marzo 2014 alle 12:06
Thibault: contro il fronte unico Cgil-Cisl-Uil/Confindustria si impone un fronte unico dei lavoratori!
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 20:52
Luc Thibault, Delegato RSU/USB GRETA ALTOVICENTINO - Venerdì 10 gennaio 2014 è giunta la firma finale di Confindustria e Cgil-Cisl-Uil sul Testo Unico sulla Rappresentanza Sindacale. Una data che non dimenticheremo facilmente. La quadruplice alleanza, per inteso CGIL, CISL, UIL e CONFINDUSTRIA, hanno stipulato l'accordo esecutivo di altri due provvedimenti nefasti, quali l'Accordo Interconfederale del 28 giugno 2011 ed il Protocollo 31 maggio 2013.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino - La Camusso il 10 gennaio scorso ha firmato insieme a Bonanni, Angeletti e Squinzi il regolamento dell'accordo del 31 maggio 2013. L'idea contenuta nell'accordo, di metter mano all'autonomia delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) elette dai lavoratori rimettendo in discussione la tutela di chi li rappresenta, è fuori dal mondo e riporta i diritti dei lavoratori indietro nel tempo di Giuseppe Bottai!
Continua a leggere
"Da che parte sono i confederali?", Thibault e Usb Greta: aspettiamo una risposta .... dai lavoratori
Domenica 19 Gennaio 2014 alle 10:42
Categorie: Politica, Sindacati
Susanna Camusso ha firmato, con i segretari di CISL e UIL e il presidente di Confindustria, il "Testo Unico sulla Rappresentanza". Un patto, questo, che dovrebbe fissare i diritti e i doveri delle rappresentanze sindacali. È, in pratica, un regolamento vincolante che fa seguito all'accordo del 31 maggio scorso siglato sempre dagli stessi soggetti e ne modifica, peggiorandoli, i contenuti. Ebbene, se era criticabile quello di maggio, questo accordo è disastroso.
Continua a leggere
Patto Cgil, Cisl e Uil con Confindustria sulla rappresentanza, Langella: è scellerato
Sabato 18 Gennaio 2014 alle 23:16
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Top & Flop 5 Vicenza 2013: la maglia nera a sindacati e confindustria, vicini fra loro anche nell'editoria
Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 11:38
A fine anno sui media si fanno sempre i bilanci per quanto opinabili, in tutti i settori, e il loro confronto può dare un contributo alle riflessioni di ognuno, riflessioni che mancano sempre di più in una società sempre più avvitata nel quotidiano, a volte per egoismo, più spesso per un senso di impotenza, che toglie pericolosamente la voglia di discutere e discutersi.
Continua a leggereConfindustria, il vicentino Roberto Zuccato nel comitato per la riforma
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 12:21
Categorie: Politica
Regione Veneto - "Andrea Bolla, presidente del Comitato tecnico per il fisco di Confindustria, ha ragione: stiamo tutti sperando che alle tante, troppe parole sulla materia fiscale, il governo faccia seguire i fatti. E che la tanto attesa deducibilita' sugli immobili industriali, per mesi annunciata come sicura e che autorevoli membri dell'esecutivo giudicavano elemento irrinunciabile per favorire la timida ripresa attesa a fine anno, diventi una misura stabile all'interno della legge di stabilita'".
Continua a leggere
Imu su immobili industriali, Zaia: a Roma non sanno neppure cos'è un capannone
Domenica 1 Settembre 2013 alle 18:17
Dall'assemblea di Assofond il manifatturiero annuncia una politica "shock" per rilanciare l'economia
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 17:05