Ad agosto "invasione" di francesi a Vicenza: ma l'indagine sul turismo certifica l'inesistenza di itinerari ciclabili
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 12:39
Pensioni, la Busta Arancione arriva nel vicentino
Mercoledi 21 Settembre 2016 alle 15:45
Confcommercio Vicenza Era stata annunciata a fine 2015, ma nel Vicentino, a quanto pare, sta arrivando solo in questi giorni. E’ la famosa  Busta Arancione,  con la quale l’Inps  mette a disposizione degli assicurati un documento contenente la simulazione di calcolo del futuro trattamento pensionistico, sulla base dei dati registrati sull’estratto conto personale, nonché una proiezione dei contributi che mancano al raggiungimento dei requisiti previsti per “andare†in pensione.
Continua a leggere
Guardie giurate per pattugliare il centro di Vicenza, l'ok dei commercianti
Martedi 9 Agosto 2016 alle 15:27
Confcommercio Vicenza comunica in una nota che accoglie con favore la decisione dell’Amministrazione Comunale di Vicenza di integrare la sorveglianza in centro storico con l’attivazione di due pattuglie di guardie giurate ed esprime soddisfazione per l’incremento della videosorveglianza in viale Milano e dintorni. “Non siamo ancora al presidio fisso che abbiamo chiesto per tenere sotto controllo i “punti caldi†del centro cittadino, ma è un passo avanti nella direzione di garantire maggiore sicurezzaâ€, è il commento di Sergio Rebecca, presidente dell’Associazione di via Faccio.
Continua a leggere
Crisi bancarie, Luca Zaia invita le categorie economiche: “confronto per garantire credito alle imprese”
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 15:59
Regione Veneto “Forme e strumenti di garanzia al credito per le imprese coinvolte nelle crisi bancarie delle due popolari venete sono già al vaglio degli organismi regionali. E’ questo uno dei primi impegni assunti non appena abbiamo avuto cognizione precisa della vicenda che ha travolto in Veneto 205 mila azionisti, tra cui molte imprese e associazioni di categoriaâ€. Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia raccoglie subito l’appello lanciato oggi da Confartigianato, CNA, Confindustria e Confcommercio del Veneto e rilancia con un invito a partecipare alla fase progettuale. Continua a leggere
Cultura e turismo, protocollo d'intesa tra Comune di Vicenza e Confcommercio. Variati: "progetti concreti"
Venerdi 15 Luglio 2016 alle 16:13
Di seguito l'annuncio ufficiale con cui Comune di Vicenza e Confcommercio Vicenza si impegnano per lo sviluppo dell'economia del turismo in cittÃ
In sala Stucchi a palazzo Trissino il sindaco Achille Variati e il presidente di Confcommercio Vicenza Sergio Rebecca hanno firmato il protocollo d'intesa “Cultura e turismo 2016-2018â€. Erano presenti, inoltre, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e il direttore di Confcommercio Vicenza Ernesto Boschiero. I due organismi collaboreranno sul piano istituzionale, amministrativo e tecnico operativo per lo studio, lo sviluppo e l’attuazione di iniziative progettuali e promozionali nel campo del turismo. Il programma consiste nella realizzazione di nove progetti pilota che coinvolgono varie zone del territorio e basati anche sull’utilizzo di strumenti informatici innovativi.
Continua a leggereParcheggio di contrà Barche, Confcommercio: ennesima richiesta a Variati per nuovi posti di sosta
Martedi 5 Luglio 2016 alle 19:40
Confcommercio Vicenza Non è la prima volta che Confcommercio Vicenza chiede al Sindaco Achille Variati, in veste di presidente della Provincia di Vicenza, di mettere a disposizione dei cittadini il parcheggio di contrà Barche, di proprietà , appunto, dell’Amministrazione provinciale ed ora aperto gratuitamente al pubblico solo il sabato e la domenica. L’Associazione che rappresenta le attività del commercio, del turismo e dei servizi, ha inviato la richiesta anche in questi giorni. Â
Accordo sindacati-Confcommercio: "rispetto, correttezza e sane relazioni nei luoghi di lavoro"
Venerdi 1 Luglio 2016 alle 13:15
Confcommercio Vicenza rende noto un accordo per combattere le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro. Lo hanno siglato, nei giorni scorsi, la Confcommercio provinciale e Cgil, Cisl e Uil di Vicenza. Il punto di partenza che ha messo attorno ad un tavolo organizzazioni datoriali e sindacati – e  che costituisce anche il fulcro dell’accordo - è un principio che nessuno, sulla carta, si sognerebbe di contraddire: “Ogni atto o comportamento che si configuri come molestie o violenza nei luoghi di lavoro è inaccettabileâ€. La realtà però ci mostra che non sempre la dignità delle persone viene pienamente rispettata ed è dunque richiesto l’impegno di tutti affinchè molestie e violenze scompaiano anche dai luoghi di lavoro.
Continua a leggere
Gestione migranti e proteste in via Medici, Confcommercio scrive a Variati: "a Vicenza è allarme sociale"
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 14:33
Di seguito la presa di posizione di Confcommercio Vicenza sulla questione migranti con l’Associazione che scrive anche al sindaco Achille Variati La spia rossa si è accesa e l’indicazione è chiara: sulla gestione dei migranti a  Vicenza siamo oramai all’allarme sociale. Ne è convinto Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, che si fa portavoce della preoccupazione dei negozianti ed esercenti della città su una questione che li tocca molto da vicino. “La protesta dei commercianti e degli abitanti di via Medici è la cartina di tornasole di una situazione di malessere diffuso, di una tensione sociale fino ad oggi silente, ma che rischia di deflagrare se non si prendono adeguate contromisure", afferma il presidente dell’Associazione. Continua a leggere
Commercianti, Donazzan: Regione punta a riqualificare i centri storici, stop a nuovi centri commerciali
Lunedi 20 Giugno 2016 alle 18:10
Elena Donazzan, assessore al lavoro della Regione Veneto, interviene al convegno promosso dalla Confcommercio dell’Alto Vicentino, al lanificio Conte di Schio, sulle prospettive del settoreLa Regione Veneto crede e investe sui centri storici e sulla rete capillare degli esercizi commerciali di prossimità . Oggi vanno riqualificati: troppi negozi chiusi, degrado e poca vitalità , anche da parte delle amministrazioni pubbliche, minacciano il futuro del commercio. Per dire definitivamente stop a nuovi centri commerciali, dobbiamo rivitalizzare il nostro patrimonio ambientale, urbanistico, sociale e culturale.
Continua a leggereCantiere in corso Padova, asseverazione del Comune per scostamento ricavi commercianti
Martedi 14 Giugno 2016 alle 21:41
Confcommercio VicenzaMolti ricorderanno il mese di cantiere che da agosto a settembre 2015 ha interessato corso Padova. Non lo hanno di certo scordato i commercianti della zona, che durante il periodo interessato dai lavori stradali hanno riscontrato un calo degli incassi, a causa della difficile accessibilità ai loro negozi. Di questo non trascurabile disagio Confcommercio di Vicenza ha chiesto all’Amministrazione comunale di farsene carico, rilasciando l’asseverazione che certifica, a fini fiscali, la durata del cantiere.
Continua a leggere

