Archivio per tag: Confcommercio
Categorie: Politica
Luca Zaia, Regione Veneto - "Sostegno al credito e sviluppo priorità del tavolo regionale. Già attivate azioni forti come il fondo di rotazione, altre in arrivo". "Ogni nostro imprenditore che compie un gesto disperato, perché in difficoltà non riuscendo a riscuotere i crediti che vanta, costituisce una ferita che si apre nella nostra comunità alla quale bisogna dare risposta. Su questo fronte la Regione è impegnata da tempo con ogni suo strumento, ma il sapere che ci sono somme rilevanti che appartengono ai veneti (1 miliardo e 300 milioni) ferme a Roma ci fa davvero arrabbiare".
Continua a leggere
Artigiano suicida, Zaia: priorità sostegno credito, azioni forti in arrivo
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 17:02![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/30907_200.jpg)
Rimborsi alluvione, Confcommercio: attività danneggiate chiuse devono restituire anticipi
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 16:23![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/30903_200.jpg)
Categorie: Fisco
Ascom Vicenza - "L'aumento dell'iva non è nè equo nè utile all'economia del paese"
Sergio Rebecca, presidente di Confcommercio Vicenza: "È una scelta fin troppo facile. Il Governo si concentri di più sulla lotta allo spreco". L'intenzione del Governo Monti di aumentare ancora l'Iva a partire dal prossimo ottobre, portandola dal 21 al 23% per quanto riguarda l'aliquota standard e dal 10 al 12 per quella ridotta, sarebbe una decisione né equa per i cittadini, né utile per l'economia del Paese. Continua a leggere
Aumento Iva, Confcommercio: iniquo e inutile, si deve combattere spreco
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 15:06![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/30767_200.jpg)
Sergio Rebecca, presidente di Confcommercio Vicenza: "È una scelta fin troppo facile. Il Governo si concentri di più sulla lotta allo spreco". L'intenzione del Governo Monti di aumentare ancora l'Iva a partire dal prossimo ottobre, portandola dal 21 al 23% per quanto riguarda l'aliquota standard e dal 10 al 12 per quella ridotta, sarebbe una decisione né equa per i cittadini, né utile per l'economia del Paese. Continua a leggere
Provincia: contributi a chi assume apprendisti
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 12:04![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/30092_200.jpg)
Provincia di Vicenza - Incentivi per le aziende che assumono apprendisti. Questo è quanto propone il programma Amva (Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale) voluto da Ministero del Lavoro e Italia Lavoro e promosso durante il mese di febbraio dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con le Associazioni di categoria vicentine Apindustria, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria.
"Il contratto di apprendistato - spiega l'Assessore provinciale al lavoro Morena Martini - ha interessato negli anni passati circa 7mila lavoratori l'anno.
Continua a leggereConfcommercio vs Rai: «No al canone sui pc aziendali»
Martedi 21 Febbraio 2012 alle 14:25![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/29935_200.jpg)
Il punto su economia e occupazione nel Vicentino
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 19:06![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/27617_200.jpg)
L'assessore Pellizzari: "No all'impianto di Barbarano che utilizza mais"
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 14:11![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/26936_200.jpg)
Univendita aderisce a Confcommercio, che si apre al settore della vendita diretta a domicilio
Lunedi 10 Ottobre 2011 alle 21:27![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/24887_200.jpg)
New entry nel sistema di rappresentanza di Confcommercio-Imprese per l'Italia con l'ingresso di Univendita (Unione italiana vendita diretta), l'associazione delle imprese d'eccellenza che operano sul mercato in regime di vendita diretta a domicilio di beni e servizi, che rafforza l'ambito di rappresentanza della Confederazione nel settore del commercio al dettaglio e estendendolo anche al comparto della vendita diretta a domicilio. Continua a leggere
Gentilin a Bruttomesso, Ascom: sì al supermercato, lui difende la sua ... Familia
Domenica 25 Settembre 2011 alle 13:07![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/24251_200.jpg)
Il sindaco dr Giorgio Gentilin, scrive il suo ufficio stampa, risponde deciso alle accuse di Stefano Bruttomesso (presidente Confcommercio di Arzignano) secondo il quale il nuovo piano commerciale farebbe gli interessi di pochi:
Giorgio Gentili: "Come certificano i sondaggi, io faccio l'interesse dei cittadini che a maggioranza vogliono una sana concorrenza sul mercato alimentare. Il nuovo piano commerciale farebbe gli interessi di pochi? Bruttomesso è la dimostrazione umana di come le bugie abbiamo le gambe corte! I sondaggi dicono (qui le slide del sondaggio SWG) che la maggioranza dei cittadini di Arzignano è favorevole all'ipotesi di un nuovo supermercato (il Tosano su terreni della famiglia Marcigaglia, foto d'archivio, n.d.r.). Continua a leggere
Estate nel Vicentino: turismo come l'anno scorso nonostante crisi e maltempo di luglio
Mercoledi 24 Agosto 2011 alle 10:40![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/23012_200.jpg)