Cicero, la 500 elettrica Microwett, Variati, la Giunta e "il conflitto d'interessi" sostenibile
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 15:16
"Comune e Confartigianato Vicenza da oggi insieme per lo sviluppo, l'utilizzo e la promozione dei mezzi elettrici", questo il comunicato diffuso e appena pubblicato, che, oltre ai dettagli del protocollo d'intesa tra Comune e Confartigianato Vicenza, riporta testuamente: "Presente alla sottoscrizione anche il consigliere delegato alla mobilità , Claudio Cicero, che questa mattina è arrivato a palazzo Trissino a bordo di una Fiat 500 elettrica ...". Tra le foto allegate al comunicato pubblichiamo (accanto e di seguito) quella che mostra in bell'evidenza sul davanti il marchio della Microwett, l'azienda del settore di Imola con cui Cicero ha rapporti di collaborazione e che è fin dalla passata amministrazione, di cui Cicero era assessore, fornitrice dell'azienda di logistica comunale Veloce.
Continua a leggere
Contrordine:prima gli affari, poi l'ambiente
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 15:08
Le categorie economiche vicentine chiedono alla Provincia di privilegiare riqualificazione e manutenzione contro altre catastrofi ecologiche. Ma contemporaneamente vogliono una deroga. Pericolosa. E gattopardesca
C'era un tempo in cui tutti volevano abolire le Province, considerate come carrozzoni utili solo a sistemare dirigenti e peones locali dei partiti: appena due anni fa, sotto elezioni. Sopravvissute alla buriana passeggera della Casta che avrebbe dovuto tagliare se stessa (risate grasse), gli enti intermediari fra Comuni e Regioni hanno continuato a svolgere le proprie funzioni.
Continua a leggereRichiesta contributi per l'alluvione: i Caf aiutano gratis i cittadini a compilare i moduli
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 18:20
Comune di Vicenza - La mobilitazione della città in aiuto agli alluvionati prosegue anche dopo l'emergenza. Undici Caf hanno risposto all'appello dell'assessore allo sviluppo economico e produttivo Tommaso Ruggeri, garantendo gratuitamente l'assistenza nella compilazione dei moduli di contributo ai cittadini colpiti dall'alluvione.
Continua a leggereDigitale terrestre, firmato accordo regione-associazioni artigiani
Giovedi 11 Novembre 2010 alle 14:47
Regione Veneto -  Lo "switch off" del sistema di trasmissione televisivo, ossia la migrazione definitiva al sistema di trasmissione in digitale, nel Veneto avverrà tra il 29 novembre e il 10 dicembre. Per facilitare questo "passaggio", l'assessore regionale Isi Coppola ha siglato oggi un protocollo d'intesa con le principali associazioni venete di rappresentanza dell'artigianato (Confartigianato, CNA, CASA) per la fornitura di un servizio di assistenza ai cittadini per l'adeguamento degli impianti di ricezione tv al sistema di trasmissione in digitale terrestre, in particolare per quanto riguarda la corretta installazione dei decoder.
Continua a leggere
Alluvione: richieste fiscali e finanziarie delle categorie economiche a Tremonti
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:39
Assindustria Vicenza - Le categorie economiche vicentine hanno presentato al ministro dell'economia Giulio Tremonti un "Decalogo" di richieste in materia fiscale e finanziaria per chiedere al governo attenzione ai problemi delle imprese e delle famiglie colpite dall'alluvione dei giorni scorsi. I presidenti provinciali di Confindustria, Confartigianato, Apindustria, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti e Confagricoltura chiedono a Tremonti "necessarie, rapide e incisive misure per ripristinare al più presto la capacità produttiva, piegata da eventi calamitosi di inusitata portata, di questo territorio tra i più industrializzati del paese e che maggiormente concorre alla produzione del PIL nazionale, al gettito erariale e all'export".
Continua a leggere
Comune, categorie, sindacati fanno squadra. Dal Governo denaro e sospensione delle tasse
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 20:11
Achille Variati, Comune di Vicenza - Alluvione: Comune, categorie, sindacati fanno squadra per chiedere al Governo denaro e sospensione delle tasse. Il sindaco Variati primo sottoscrittore con mille euro di un conto aperto dal Comune per sostenere gli alluvionati
Continua a leggere
Ccnl imprese artigiane comunicazione, ok per vicentino Pellizzari, presidente Comunicazione
Martedi 26 Ottobre 2010 alle 15:57
Confartigianato Vicenza - Rinnovato il Ccnl delle imprese artigiane della comunicazione: soddisfatto Rinaldo Pellizzari, vicentino presidente nazionale di Confartigianato comunicazione «Valorizzazione della bilateralità , ampliamento della sfera di applicazione del contratto anche alle imprese non artigiane, avvio dell'assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti delle imprese artigiane»: sono questi a giudizio di Rinaldo Pellizzari, il vicentino presidente nazionale di Confartigianato Comunicazione, i tre aspetti importanti del rinnovo del contratto collettivo nazionale dei dipendenti di imprese artigiane dell'area comunicazione (grafici, fotografi, videoperatori, copisterie, legatorie) che è stato siglato a Roma tra le Organizzazioni artigiane (Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai) e i Sindacati di categoria (Cgil, Cisl e Uil).
Continua a leggereConfartigianato,tracciabilità rifiuti con Sistri
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 17:22
Confartigianato - Tracciabilità dei rifiuti: entrata in vigore graduale del sistema "Sistri" «È un primo risultato per la battaglia condotta da Confartigianato e dalle Organizzazioni di Rete Imprese Italia per un'attuazione graduale del Sistri, il sistema telematico per la tracciabilità dei rifiuti». Questo il commento di Agostino Bonomo, vice presidente di Confartigianato Vicenza.
Continua a leggereDonazzan il 27:scuola economica politica Confartigianato
Domenica 26 Settembre 2010 alle 17:09
Imprese. Assessore Donazzan lunedi' 27/9 a vicenza a convegno apertura scuola economia e politica di ConfartigianatoL'Assessore regionale alle politiche del lavoro e della formazione Elena Donazzan interverrà lunedì 27 settembre a Vicenza, al convegno d'inaugurazione della Scuola Economica e Politica promossa dalla Confartigianato provinciale e giunta alla nona edizione. Ospite dell'incontro sarà il giornalista economico Oscar Giannino (nella foto). Il tema dell'incontro - che si terrà a partire dalle ore 17.00 al Centro Congressi della Confartigianato in via Fermi 201 - :"Piccola impresa, talento del territorio".
Continua a leggereRilancio Valle Chiampo,Cciia: l'ok di Zuccato
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 18:04
La Camera di Commercio ha presentato alle categorie economiche il progetto di rilancio della Valle del Chiampo. Zuccato: "E' un'occasione per ripensare il futuro di quel territorio". La Camera di Commercio ha presentato nei giorni scorsi alle categorie economiche vicentine (Industriali, Apindustria, Artigiani, CNA, Confcommercio e Coldiretti) il "Progetto di rilancio economico e sociale della valle del Chiampo e dei suoi distretti produttivi".
Continua a leggere
