Archivio per tag: Confartigianato Vicenza

Categorie: Musica

Vicenza Jazz, a ViArt due mostre dedicate a "La voce della musica" e alle foto di Pino Ninfa

Giovedi 26 Aprile 2012 alle 23:07
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Con le due mostre che vengono inaugurate venerdì 27 aprile (ore 17.30) anche ViArt, il centro espositivo dell'artigianato artistico vicentino, torna a essere uno dei "luoghi" del festival Vicenza Jazz. Due sono le mostre che, allestite negli spazi di Palazzo del Monte, in Contrà del Monte, accompagneranno il cartellone dei concerti fino al 13 maggio.

Continua a leggere

Pensione, Anap Confartigianato: il 27 incontro su andare in pensione oggi

Martedi 24 Aprile 2012 alle 16:51
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  I Pensionati Anap di Confartigianato Vicenza organizzano per venerdì 27 aprile un incontro sulle novità introdotte dalla Riforma Monti in campo previdenziale. In particolare, il dibattito - aperto a tutti e rivolto in particolare ai lavoratori autonomi che vogliono saperne di più sul loro futuro - intende offrire informazioni concrete e suggerimenti utili per programmare la propria pensione: tempi, costi ed entità dell'assegno.

Continua a leggere

Slittano i termini per il pagamento del Sistri, Bonomo: vinta una battaglia

Lunedi 23 Aprile 2012 alle 15:57
ArticleImage Confartigianato Vicenza - Battaglia vinta per Confartigianato: slitta infatti dal 30 aprile al 30 novembre il termine per il pagamento annuale del contributo Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti. "Il ministero dell'Ambiente - spiega il presidente di Confartigianato, Agostino Bonomo - ha annunciato lo slittamento del termine per il pagamento. Non è quello che avevamo chiesto, ma è comunque una risposta che va incontro alle esigenze delle imprese".

Continua a leggere

Scuole, Confartigianato: consegnato il premio Futuro elettrizzante 2012

Venerdi 20 Aprile 2012 alle 15:48
ArticleImage Confartigianato Vicenza  - Alla Mobilità Elettrica è stato dedicato in questi mesi il nuovo concorso per le scuole superiori ideato della categoria Metalmeccanica di Confartigianato Vicenza dopo dodici edizioni del precedente Premio "Igino Dal Toso". Una proposta che è stata indirizzata a tutti gli studenti degli istituti della provincia proprio perché imperniata su un tema di grande attualità ambientale, e perciò meritevole di riflessione anche da parte dei giovani.

Continua a leggere

Strada Regionale 11, Confartigianato: progetto di riqualificazione

Giovedi 19 Aprile 2012 alle 16:32
ArticleImage

Confartigianato Vicenza  -  Caotico e trasandato, l'asse viario da Vicenza verso Verona può trasformarsi in un luogo che recuperi qualità di vita e di lavoro.

La Strada Regionale 11 da Vicenza verso Verona è un tratto di circa 20 km che attraversa un disordinato paesaggio con aree industriali dismesse, zone produttive e commerciali, fasce agricole lasciate a se stesse o destinate a ulteriore edificazione, rari nuclei abitativi preesistenti.

Continua a leggere

Confartigianato, Cna e Fiera: progetto Souvenir d'Italie

Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 19:06
ArticleImage Confartigianato Vicenza  = L'Italia raccontata in un gioiello è il nuovo progetto a firma Confartigianato, Cna e Fiera di Vicenza, presentato oggi (18 aprile) alle imprese neIla raffinata sede di Vi.Art a Palazzo Monte di Pietà, con cui coniugare e valorizzare manifattura orafa artigianale e nuove idee progettuali di giovani talenti del Concorso Next Jeneration, lanciato dalla Fiera con il Politecnico di Milano.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Artigianato orafo, Confartigianato: il 18 a Viart progetto Souvenir d'Italie

Lunedi 16 Aprile 2012 alle 17:12
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -Mercoledì 18 aprile, alla Sala del Capitolo di ViArt, il centro espositivo dell'artigianato artistico che ha sede nel Palazzo del Monte a Vicenza, si terrà la presentazione di "Souvenir d'Italie. L'Italia raccontata in un gioiello", nuovo progetto promosso da Confartigianato e Cna Vicenza in collaborazione con la Fiera e con il sostegno dell'ente bilaterale regionale Ebav per coniugare e valorizzare la manifattura orafo-argentiera con le idee progettuali di giovani talenti del design del concorso internazionale "Next Generation".

Continua a leggere
Categorie: Musica

Dire, fare e pensare: al via la Settimana della Musica nella scuola primaria Zanella

Lunedi 16 Aprile 2012 alle 17:00
ArticleImage Comune di Vicenza  -  La scuola primaria Zanella ha dato avvio questa mattina alla "Settimana della Musica" con numerosi appuntamenti musicali che si susseguiranno fino a venerdì 20 aprile. Sostenuta dall'assessorato all'istruzione del Comune di Vicenza, l'iniziativa è stata preceduta nelle scorse settimane dalla scrittura e composizione dell'inno della scuola da parte dello scrittore, attore e musicista David Conati assieme alle classi quinte.

Continua a leggere

Conto energia, Confartigianato: penalizza imprese del settore

Venerdi 13 Aprile 2012 alle 17:29
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  "Il quinto Conto energia rischia di penalizzare il mercato libero dei piccoli impianti di energie rinnovabili e della microgenerazione distribuita" questo il messaggio che Confartigianato ha ribadito al sottosegretario al Ministero dell'Ambiente Tullio Fanelli nel corso di un incontro sull'argomento. Nel solo Vicentino sono circa 10mila le aziende interessate, tra imprese edili installatori e aziende di servizi affini all'edilizia.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Lavoro, teatro San Marco: il 13 studenti e mestieri dello spettacolo

Giovedi 12 Aprile 2012 alle 15:39
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Venerdì 13 aprile, gli studenti delle scuole superiori di città e provincia si ritroveranno al Teatro San Marco per partecipare allo Spazio Giovani, la consueta mattinata che Impresa Famiglia - Confartigianato Vicenza dedica a loro e ai temi che li stimolano maggiormente, mettendoli a contatto con personaggi di rilievo. Ad attenderli ci sarà stavolta l'attore e regista Pino Costalunga, per condurli alla scoperta dei "Mestieri dello spettacolo" e mostrare loro i tanti modi in cui creatività e passione possono diventare un lavoro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network