Partecipare in Europa, Confartigianato: incontro il 25
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 17:30
Confartigianato Vicenza - Al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza partecipare in Europa: nuovi strumenti e opportunità , il diritto di iniziativa dei cittadini. se ne discute questo venerdì 25 maggio. Il trattato di Lisbona introduce una nuova forma di partecipazione popolare alle decisioni politiche dell'Unione europea, l'iniziativa dei cittadini. E il Parlamento e il Consiglio europei hanno adottato un regolamento che definisce le norme e le procedure che disciplinano questo nuovo strumento.
Continua a leggere
Dire, Fare Pensare, ViArt: creatività artigiana in classe dal 25 maggio
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 17:03
ViArt - Anche quest'anno si è rinnovato il successo di una formula che trasforma le scuole in una vivace "bottega", portando alla realizzazione manuale di lavori degni delle vetrine di ViArt.Dal 25 maggio al 24 giugno 2012 al Piano Mezzanino di ViArt. Accompagnata dal consueto successo, è appena giunta a conclusione l'edizione 2011/2012 di "Dire, Fare e Pensare", il progetto realizzato da Confartigianato Vicenza, con il contributo di Comune e Camera di Commercio.
Continua a leggere
Venerdì a Vicenza incontro dei pensionati Anap su alimentazione e salute
Martedi 22 Maggio 2012 alle 20:43
Confartigianato Vicenza - Un'alimentazione corretta e bilanciata è di fondamentale importanza per mantenere un buono stato di salute e per prevenire molte malattie. Questa importante regola vale per tutte le età , ma diventa estremamente importante continuare a rispettarla nell'età anziana.
Continua a leggere
Credito Imprese, Artigianfidi: accompagnamento per 16.500 aziende
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 20:05
Confartigianato Vicenza - È l'organismo provinciale più importante d'Italia: attività di garanzia e "accompagnamento" finanziario per 16.500 aziende.
Se l'accesso al credito da parte della piccola impresa è uno degli argomenti più dibattuti in questi tempi di crisi economica, i dati forniti da ArtigianFidi Vicenza in occasione dell'assemblea dei soci rappresentano una testimonianza operativa di rilevante significato: con i suoi 16.500 soci, infatti, l'organismo è tra i più importanti confidi italiani a livello territoriale.
Continua a leggereMeeting di Graz, Della Valle: gli auto-bus operator per un'organizzazione internazionale
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 21:57
Confartigianato Vicenza - Al meeting di Graz ha partecipato per l'Italia il presidente Confartigianato di settore Willy Della ValleL'idea è quella di creare un'organizzazione europea che rappresenti il settore del trasporto persone: per essere più forti nel mercato, per essere più ascoltati e considerati dalle istituzioni comunitarie, per scambiarsi conoscenze ed esperienze. Se ne è parlato all'annuale meeting di RDA, la Federazione dei Bus Operator Tedeschi, svoltasi di recente a Graz (Austria), cui hanno partecipato i rappresentanti delle più significative organizzazioni sindacali del settore turistico internazionale.
Continua a leggereCardiologia, Anap Confartigianato: giovedì incontro con Alessandro Fontanelli
Martedi 8 Maggio 2012 alle 17:23
Confartigianato Vicenza - Alessandro Fontanelli, Direttore del Dipartimento Cardiovascolare, sarà ospite giovedì 10 maggio alle 17.30 al Centro Congressi di Confartigianato Vicenza, in via Fermi 201, per illustrare le novità in cardiologia. L'incontro è promosso dall'ANAP, il gruppo di Pensionati di Confartigianato Vicenza, in collaborazione con Amici del Cuore per il progresso della cardiologia, presente nel reparto di cardiologia e negli ambulatori con un servizio costante, per fornire sostegno ai malati e ai loro familiari.
Continua a leggere
Scuola per Genitori, mercoledì lezione conclusiva con Paolo Crepet
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 12:58
Confartigianato Vicenza - Arriva alla conclusione annuale la "Scuola per Genitori", il ciclo di incontri-convegni organizzato e promosso da Confartigianato Impresa Famiglia di Vicenza. L'ultima serata, che si svolgerà al Centro Congressi di via Fermi a Vicenza mercoledì 9 maggio alle ore 21 e sarà a ingresso libero anche per i non iscritti, avrà come relatore il direttore scientifico della Scuola, prof. Paolo Crepet, che tirerà le somme anche di questa edizione riprendendo il filo conduttore dell'importanza dell'educazione all'autonomia.
Continua a leggere
Il ministro Clini ospite di Confartigianato Vicenza per "Soft Mobility Lab"
Sabato 5 Maggio 2012 alle 14:14
Confartigianato Vicenza - In mattinata il convegno al Teatro Olimpico di Vicenza e nel pomeriggio/sera percorsi su mezzi elettrici da parte dei cittadini nel centro storico di Bassano del Grappa. In occasione della "Notte Verde del Nordest" Confartigianato Vicenza ha presentato il progetto "Soft Mobility Lab" sulla mobilità elettrica. Ospite d'eccezione il ministro dell'ambiente Clini (nella foto con il presidente Bonomo).
Continua a leggere
Il gruppo Fiamm partner di 'Futuro elettrizzante'
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 22:02
Fiamm - L'evento presentato da Confartigianato Vicenza all'interno de "La Notte Verde del Nordest"Anche il Gruppo FIAMM il 5 maggio sarà tra i protagonisti de "La Notte Verde del Nordest" la grande manifestazione europea nel segno dello sviluppo sostenibile che coinvolgerà l'area metropolitana tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. FIAMM, ambasciatore del progetto di svolta ecologica della mobilità , è infatti partner di "Futuro Elettrizzante" l'evento che Confartigianato Vicenza ha ideato per questa speciale occasione. Continua a leggere
Sicurezza sul lavoro, Cesar: presentazione nuovi corsi
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 17:15
Confartigianato Vicenza - In concomitanza con il 1° maggio il Cesar, l'ente di formazione di Confartigianato Vicenza, lancia i nuovi corsi sulla sicurezza dedicati ai lavoratori del settore, con particolare riguardo ai nuovi occupati. E, a tale proposito, va segnalato che sono quasi 700 i neoassunti che nel primo quadrimestre di quest'anno hanno varcato la soglia delle imprese artigiane vicentine, soprattutto quelle operanti nella meccanica e nell'agroalimentare.
Continua a leggere
