Confagricoltura e Copagri: ritardi contributi comunitari, migliaia di aziende agricole in difficoltà
Martedi 19 Aprile 2016 alle 15:58
Confagricoltura e Copagri “Prendiamo atto dell’impegno formale della Regione Veneto e di Avepa a pagare gli anticipi comunitari Pac entro fine mese e sospendiamo la manifestazione prevista per domani, ma è l’ultima prova di credibilità che concediamo. Se ancora una volta le promesse non verranno mantenute, non staremo più a guardareâ€. Così Confagricoltura e Copagri commentano l’esito del vertice che si è svolto ieri pomeriggio in Regione tra le organizzazioni agricole Confagricoltura, Cia, Coldiretti e Copagri, l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan e il direttore di Avepa Fabrizio Stella sul tema dei ritardi dei pagamenti comunitari alle aziende agricole, in attesa da mesi dei contributi della Domanda unica Pac 2015.
Continua a leggereCarcere di Vicenza, area verde destinata ad attività agricole
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 15:06
Confagricoltura rende noto il protocollo d’intesa firmato ieri 13 aprile da Lorenzo Nicoli, presidente di Confagricoltura Veneto ed Enrico Sbriglia, provveditore dell’amministrazione penitenziaria del Triveneto, per destinare le aree verdi del penitenziario di Vicenza, ma anche in tutto il Veneto a Verona, Padova, Treviso, Venezia, Belluno e Rovigo. Obiettivo è trasformare e commercializzare i prodotti, formare i detenuti per inserirli nelle aziende agricole regionali. Di seguito maggiori dettagli nella presentazione di Confagricoltura dell'iniziativa.
Continua a leggere
Pfas nell'acqua, M5S incontra Cia, Confagricoltura e Coldiretti
Lunedi 11 Aprile 2016 alle 18:34
Il Movimento 5 Stelle del Veneto comunica di aver incontrato questa mattina 11 aprile le associazioni di categoria per fare il punto sulla situazione dei Pfas e per tracciare la road map dei prossimi mesi. L'incontro si è svolto a Sarego fra gli esponenti del Movimento e le associazioni degli agricoltori e dei coltivatori:erano presenti in sala il capogruppo M5S in consiglio regionale, Jacopo Berti, e il consigliere regionale Manuel Brusco, il sindaco di Sarego, Roberto Castiglion, l’assessore cittadino Flavio Zambon e Sonia Perenzoni, consigliere comunale di Montecchio Maggiore e i rappresentanti di Cia, Confagricoltura e Coldiretti delle aree interessate dal problema.
Continua a leggere
Pasqua, tutto esaurito per gli agriturismi
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 16:59
Confagricoltura VenetoBoom di prenotazioni negli agriturismi vicentini per le vacanze pasquali. In molte strutture si registra già il tutto esaurito per Pasqua e Pasquetta, con una massiccia presenza non solo di italiani, ma anche di tedeschi, austriaci, olandesi e spagnoli, attratti da contesti naturalistici, dall’enogastronomia di qualità e dalle molte attività collaterali offerte dalle aziende. Secondo l’osservatorio di Agriturist, l’associazione agrituristica di Confagricoltura, la crescita rispetto al 2015 potrebbe arrivare fino al 20 per cento. Continua a leggere
Crisi del settore lattiero-caseario, Regione e Confagricoltura difendono il latte veneto
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 00:11
L'assessore all'agricoltura Giuseppe Pan ha convocato oggi, 23 marzo, in Regione i rappresentanti delle associazioni degli allevatori, dei produttori, dei caseifici e di tutte le categorie del settore per affrontare la crisi del settore lattiero-caseario che vede il rischio di perdere la metà delle 3300 stalle in Veneto. Lo scopo è quello di coordinare degli interventi e delle strategie per contrastare il crollo del prezzo del latte, dopo la fine del regime europeo delle quote di produzione. Circa 700 stalle venete infatti sono già state costrette a chiudere. Anche Fabio Curto, presidente del lattiero caseario di Confagricoltura Veneto si unisce alla Regione: “Monitoraggio sulle industrie che producono formaggi made in Italy con latte comprato a basso prezzo all’esteroâ€.
Continua a leggere
Olio tunisino, Confagricoltura: la Ue affossa il nostro dop
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 16:58
Confagricoltura Vicenza “La Ue vuole aiutare la Tunisia? Vorremmo sapere perché debba farlo sulla pelle dei produttori di olio e sull’agricoltura, che sta vivendo una crisi pesantissimaâ€. Leonardo Granata, presidente degli olivicoltori di Confagricoltura Veneto, non fa sconti ai parlamentari europei che a Strasburgo hanno votato a favore dell’importazione senza dazio di 35 mila tonnellate di olio di oliva tunisino.“Siamo tutti disposti ad aiutare la Tunisia – precisa Granata -, ma non se questo va a scapito del nostro olio italiano, che sta vivendo una crisi pesante soprattutto nel sud Italia. Continua a leggere
Confagricoltura: in un anno chiusi 150 allevamenti nel vicentino, servono misure urgenti o sarà la fine
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 15:05
Confagricoltura Vicenza
“Abbiamo perso il 10 per cento di stalle in un anno, chiediamo al governo misure urgenti per far fronte all’emergenza o sarà la fineâ€. E’ il grido d’allarme lanciato da Michele Negretto, presidente di Confagricoltura Vicenza, nell’assemblea degli allevatori veneti promossa da Confagricoltura e Cia che si è svolta ieri a Vedelago, in provincia di Treviso. Continua a leggereConfagricoltura, in Veneto chiuse 431 stalle
Giovedi 3 Marzo 2016 alle 18:10
Confagricoltura Veneto"Siamo a fianco dei nostri allevatori, ridotti allo stremo dai prezzi stracciati offerti dalle industrie per il latte". Dopo tre mesi di tregua i produttori di latte tornano ad alzare la voce e a chiedere un equo prezzo per il prodotto. Confagricoltura Veneto, in collaborazione con la Cia, ha promosso per martedì 8 marzo un incontro regionale, che si svolgerà alle 10.30 nella biblioteca di Vedelago in provincia di Treviso, per tracciare una panoramica del settore lattiero caseario e delineare le possibili vie d’uscita dalla grande crisi italiana ed europea, scaturita anche dalla fine delle quote latte. Continua a leggere
Agroenergie in Veneto, sviluppo a rischio: a Vicenza una trentina di impianti biogas
Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 10:25
Confagricoltura Veneto Un milione e mezzo di megawattora prodotti ogni anno da 128 impianti di biogas, 1500 impianti fotovoltaici e numerosi impianti di combustione di biomasse. Sono i numeri delle agroenergie in Veneto, che pongono la regione ai primi posti nella classifica in Italia, dove negli ultimi anni il settore delle rinnovabili ha fatto passi da gigante nella produzione di energia elettrica, creando migliaia di posti di lavoro. Uno sviluppo che ora rischia di essere bloccato da vincoli normativi, pressione fiscale, burocrazia e leggi, come il cosiddetto decreto “spalmaincentiviâ€, che hanno cambiato le regole già concordate dei regimi di sostegno.
Continua a leggereCarni rosse, Confagricoltura: disco verde del ministero
Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 15:18
Confagricoltura Veneto diffonde la notizia freschissima del parere espresso dal Comitato nazionale per la sicurezza alimentare del ministero sullo studio dello Iarc relativo al rischio carni rosse. Il parere, sollecitato dal ministro Beatrice Lorenzin, dice in sostanza che un consumo moderato di carne, cotta correttamente, va bene e fa parte della nostra alimentazione mediterranea equilibrata. La demonizzazione delle carni rosse tra ottobre e novembre è stata, dunque, non solo dannosa ma fuorviante come sottolinea Enrico Pizzolo, presidente della sezione regionale Bovini da carne di Confagricoltura Veneto.
Continua a leggere

