Parapetto di Ponte Pusterla: lavori affidati alla ditta Crestani 2000
Sabato 26 Gennaio 2013 alle 12:13
Comune di Vicenza - La realizzazione del parapetto di Ponte Pusterla è stata assegnata alla ditta "Crestani 2000" di Nove che si è aggiudicata la gara, alla quale hanno partecipato cinque ditte le cui offerte sono state aperte durante la seduta del 21 gennaio scorso. Il lavoro sarà effettuato con un ribasso d'asta del 19% sulla spesa prevista di 23.000 euro per un importo quindi di 18.630 euro.
Continua a leggere
Bocciate le osservazioni al Piano interventi dei grillini: così viene promosso il cemento
Giovedi 17 Gennaio 2013 alle 19:06
Movimento 5 Stelle Vicenza - Riguardo la condotta di Palazzo Trissino a proposito delle bocciature delle Osservazioni al Piano Interventi, il Movimento 5 Stelle di Vicenza si pone di fronte alla popolazione con il ruolo che lo contraddistingue e lo differenzia rispetto ai partiti, quello di tutela verso il buon vivere dei cittadini, con particolare riguardo allo stop al cemento.
Continua a leggere
Corsa al rinnovo dei permessi di circolazione in zona ztl e in area pedonale
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 17:41
Raimondo, Filctem Cgil: basta contratti a tempo determinato in Aim
Domenica 12 Febbraio 2012 alle 23:35
Giuliano Raimondo, Filctem Cgil - Cambiano le maggioranze nel Comune Vicenza, cambiano gli Amministratori di AIM, ma la macchina AIM fa fatica a funzionare, mentre le persone giustamente s'incazzano, di qua e di la degli sportelli.Che "passione!"
"Gli ascensori si fermano, i riscaldamenti si bloccano perché tanti impianti e cabine elettriche sono datati e poco aggiornati - ma non solo per questo; non ignoriamo lo stato in cui versano gli impianti di illuminazione pubblica delle periferie, delle code agli sportelli, ecc. ecc. !"
Continua a leggereFerrando, Unione ciechi e ipovedenti, su fermate Aim con bande sensoriali
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 23:57
Sono già quattro le fermate dei bus di Aim Mobilità dotate di bande sensoriali per non vedenti, ma entro l'anno diventeranno almeno 40. Ne parla (guarda qui) il presidente provinciale dell'Unione dei ciechi e degli ipovedenti, Nicola Ferrando, l'associazione che ha collaborato al progetto e che offrirà la propria consulenza anche per le altre 36 bande sensoriali ancora da posizionare.
Altre informazioni qui
Non vedenti: bande sensoriali alle fermate per facilitare l'uso dei bus. Aim Mobilità prima In Italia
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 15:23
Comune Vicenza - Aim Mobilità è la prima azienda di trasporto pubblico locale ad introdurle in Italia Sono già quattro le fermate dei bus di Aim Mobilità dotate di bande sensoriali per non vedenti, ma entro l'anno diventeranno almeno 40 (seguirà intervista).
Continua a leggereOggi scuole aperte, eccetto quattro istituti superiori
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 00:44
Alessandra Moretti, Comune di Vicenza - Oggi, giovedì 4 novembre, riapriranno le scuole dell'infanzia, le scuole primarie e secondarie di primo grado della città , compresi gli asili nido comunali; ancora chiuse quattro scuole superiori.
A seguito delle avversità atmosferiche che hanno colpito la città di Vicenza, le centrali termiche della scuola primaria di primo grado "T. F. Fraccon" e della scuola secondaria di primo grado "O. Calderari" sono state gravemente danneggiate e pertanto non saranno in grado di accogliere gli alunni.
Continua a leggere
