Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Fatti

Antenna parcheggio di via Framarin, il Comune ordina l'abbattimento. Filippo Zanetti: "scaduta concessione"

Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 15:18
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che l'antenna per la telefonia mobile installata in via temporanea nel parcheggio di via Battaglione Framarin va rimossa. L'ordine è stato notificato dal direttore del settore Sportello unico edilizia privata al gestore telefonico che usufruisce dell'impianto. “L'uso temporaneo del suolo pubblico per l'installazione di una stazione radio base - ricorda l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti – era stato concesso, come ben sanno gli abitanti del quartiere, per un solo anno. L'anno è scaduto da tempo e poiché, malgrado la nostra diffida, il gestore non ha ancora provveduto a smontare l'impianto, ora procediamo con un'ordinanza di abbattimento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pfas, Valentina Dovigo: analisi sulle matrici alimentari provenienti da Vicenza?

Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 17:57
ArticleImage

Di seguito l'interrogazione consiliare di Valentina Dovigo, Sel e Lista Civica, all’assessore alla sostenibilita’ urbana

Una decina di giorni fa sono stati riscontrati, in seguito alle analisi eseguite su due pozzi privati del territorio nord-ovest del comune di Vicenza, livelli di sostanze perfluoroalchiliche superiori a quelli consentiti dalle norme. Ciò premesso, la sottoscritta consigliera comunale Valentina Dovigo, interroga l’assessore alla sostenibilità urbana per sapere: quali provvedimenti sono stati presi o verranno presi dall’Amministrazione in seguito al riscontro di tali dati analitici, segno probabilmente che l’inquinamento si sta muovendo e la contaminazione delle acque profonde e superficiali non è ancora conclusa.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Celebrazioni del 98° anniversario 4 Novembre: le iniziative ufficiali e nei quartieri con il CoESPU

Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 17:38
ArticleImage Il Comune di Vicenza informa che il 98° anniversario della Vittoria, con la Festa dell'unità nazionale e la Giornata delle forze armate, verrà ricordato a Vicenza mercoledì 2 e venerdì 4 novembre. Il fitto programma di eventi, che l’amministrazione comunale propone in collaborazione con il CoESPU (Centro di eccellenza per le Stability Police Units dei Carabinieri), avrà inizio mercoledì 2 novembre nella chiesa del Cimitero Maggiore, in viale Trieste: alle 10 monsignor Agostino Marchetto, arcivescovo, celebrerà la Santa Messa in suffragio dei caduti.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

“Vicenza, insieme si può”, gli incontri di novembre dopo le 250 persone dei primi gruppi di lavoro

Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 00:27
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che a fine ottobre si sono svolti i primi incontri dei gruppi di lavoro di “Vicenza insieme si può. Percorsi per un welfare di comunità”, dedicato alla riprogettazione dei servizi e delle politiche sociali. I gruppi sono aperti alla cittadinanza con l'obiettivo di elaborare nuovi percorsi di benessere della città, grazie al contributo di studiosi, esperti, operatori sociali, associazioni e di tutti i cittadini interessati. Ai cinque incontri hanno partecipato complessivamente oltre 250 persone.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Palazzo Chiericati, il video integrale dello spettacolo di videomapping proiettato sulla facciata

Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 17:16

 

Ecco il video integrale dello spettacolo di videomapping che è stato proiettato sulla facciata di Palazzo Chiericati in occasione dell'apertura dell'Ala Novecentesca pubblicato sul canale YouTube “cittadivicenza”. Il Comune di Vicenza rende così possibile rivivere la suggestiva atmosfera delle serate di venerdì 7 e sabato 8 ottobre quando i visitatori del Chiericati rinnovato sono stati accolti all'ingresso, in piazza Matteotti, da uno spettacolo di videomapping realizzato da Zebra Mapping per l'amministrazione comunale che ha voluto celebrare l'avvio di una nuova stagione culturale per la città che passo dopo passo riuscirà ad avere una pinacoteca di moderna concezione.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Borgo Berga, "Vicenza si solleva": mobilitazione in corso Palladio davanti a Palazzo Trissino

Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 11:42
ArticleImage Vicenza si solleva
Durante la partecipata e vivace assemblea tenutasi il 9 Ottobre all'interno del cantiere di Borgo Berga, occupato il giorno prima dagli attivisti di#vicenzasisolleva, è stato deciso di indire una mobilitazione davanti al Comune di Vicenza. Lo scopo dell'iniziativa è porre l'Amministrazione Comunale di fronte alla responsabilità politica rispetto allo scempio del territorio provocato da quel mostro di cemento costruito senza alcun rispetto di vincoli paesaggistici, urbanistici e ambientali.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Zona industriale, Michela Cavalieri: dal 2013 incassati oltre 800 mila euro grazie alla rinuncia al diritto di rivendica

Martedi 25 Ottobre 2016 alle 15:11
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che la decisione della giunta di rinunciare all'ennesimo diritto di rivendica in zona industriale porta a 823 mila euro la cifra incassata dal Comune dal 2013 a oggi per questo tipo di pratiche. “Negli anni '70 – ricorda l'assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro, Michela Cavalieri – il Comune concedeva a prezzi calmierati terreni per la costruzione dei fabbricati per favorire la crescita della zona industriale, riservandosi però il diritto di rivendica in caso di cessazione dell'attività industriale. La convenzione prevede però che, se l'impresa lo richiede, il Comune possa decidere di sgravare l'immobile da quel vincolo, naturalmente in cambio di denaro”.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Mercato ortofrutticolo: Confcommercio chiede al Comune di Vicenza ristrutturazioni e messa in sicurezza

Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 15:11
ArticleImage Confcommercio Vicenza
Il mercato ortofrutticolo di Vicenza, struttura di proprietà del Comune, non può essere lasciata in balia del degrado, né tanto meno gli imprenditori, che lì hanno la loro attività, possono essere lasciati soli nel gestire il rischio di continui furti e danneggiamenti. E’ questo l’appello che Confcommercio Vicenza raccoglie dai grossisti del mercato, sottoscrive e rilancia all’Amministrazione comunale, assieme alla richiesta di avviare al più presto gli interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione. “Ciò che appare agli occhi di tutti è che la struttura è ormai fatiscente,  in alcuni tratti forse addirittura pericolosa per la sicurezza degli addetti e di chi frequenta il  mercato. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Convegno sulle armi in sala Stucchi: con prefetto e questore c'erano anche Bulgarini d'Elci e Matteo Marzotto

Sabato 22 Ottobre 2016 alle 00:25
ArticleImage Il Comune di Vicenza informa che si sono incontrati in sala Stucchi, in occasione del convegno "Le armi comuni in Italia e nell’Unione Europea: dati analisi e prospettive", il viceministro dell'Interno Filippo Bubbico, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, il prefetto di Vicenza Eugenio Soldà, il questore di Vicenza Gaetano Giampietro, il presidente della Fiera di Vicenza Matteo Marzotto, il vice presidente dell’Associazione Nazionale Produttori di Armi e Munizioni Sportive e Civili (ANPAM) Nicola Perrotti e l'analista dell'Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere (OPAL) di Brescia Giorgio Beretta.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione

Libri di testo, Comune di Vicenza consegna quasi 15 mila testi agli alunni delle primarie

Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 15:47
ArticleImage Il Comune di Vicenza informa che l'assessorato alla formazione ha concluso le procedure per l’acquisto e la distribuzione dei libri di testo delle scuole primarie per gli alunni residenti in città. L'operazione, com'è noto, da due anni avviene a cura del settore Servizi scolastici, educativi e sport attraverso una gara effettuata nel MEPA (Mercato Elettronico per la pubblica amministrazione) per l'individuazione del distributore. Complessivamente sono stati ordinati, gestiti e consegnati 14.669 libri nelle 26 scuole primarie statali e 4 scuole primarie paritarie della città, oltre alle consegne assicurate anche agli alunni residenti in città che frequentano 32 scuole nei Comuni contermini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network