Archivio per tag: Comune di Vicenza
Categorie: Fatti
Revocato il decreto l'allontanamento. Erano stati prelevati a scuola nel 2016 da assistenti sociali e polizia di Stato. CCDU: per evitare questi drammi serve un mediatore tra famiglia e servizi.
Vicenza. Il Tribunale per i minorenni di Venezia, scrive nella nota che pubblichiamo il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus, ha revocato l'allontanamento dalla famiglia di tre minori deciso con decreto del maggio del 2016. Ora i bambini potranno restare a casa tra le braccia dei loro genitori. È questa la decisione del Presidente, dott.ssa Maria Teresa Rossi, del Giudice relatore, dott.ssa Valeria Zancan, e dei due giudici onorari, che hanno così posto fine al calvario di tre bambini e di una famiglia iniziato nel giugno dell'anno scorso. Continua a leggere
Caso a cuore di Isabella Sala e Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani: i tre fratellini allontanati dalla famiglia potranno restare a casa!
Sabato 11 Novembre 2017 alle 20:05
Vicenza. Il Tribunale per i minorenni di Venezia, scrive nella nota che pubblichiamo il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus, ha revocato l'allontanamento dalla famiglia di tre minori deciso con decreto del maggio del 2016. Ora i bambini potranno restare a casa tra le braccia dei loro genitori. È questa la decisione del Presidente, dott.ssa Maria Teresa Rossi, del Giudice relatore, dott.ssa Valeria Zancan, e dei due giudici onorari, che hanno così posto fine al calvario di tre bambini e di una famiglia iniziato nel giugno dell'anno scorso. Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Fatti
Si è conclusa entro le 13 allo stadio comunale di baseball di via Bellini l'esercitazione di protezione civile "Scuola Sicura Veneto" promossa dall'assessorato alla protezione civile della Regione Veneto, dal settore Protezione Civile della Provincia di Vicenza e dagli assessorati alla sicurezza urbana e alla formazione del Comune di Vicenza. L'esercitazione si è tenuta nella mattinata di giovedì 9 novembre alla scuola primaria Zecchetto ed è terminata con l'atterraggio di un elicottero del Suem - 118 allo stadio comunale di baseball. Obiettivo era testare le metodologie di evacuazione della scuola, verificare l'efficacia della pianificazione di emergenza e le conoscenze degli addetti antincendio e, infine, verificare l'attuazione del Piano comunale di Protezione Civile.
Continua a leggere
Alla primaria Zecchetto un'esercitazione di protezione civile “Scuola Sicura Veneto” con la simulazione di un incendio
Giovedi 9 Novembre 2017 alle 17:48
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
"Si tratta del secondo assestamento di bilancio dopo quello di quasi 3 milioni di euro di luglio - ha esordito l' assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, presentando i capisaldi della manovra insieme con l' assessore alla cura urbana Cristina Balbi -. Con questa operazione andiamo a recepire un milione di euro di utili dalle aziende partecipate (800 mila euro da Aim e 244 mila euro da Vicenza Holding, la societa derivante dalla fusione delle Fiere di Vicenza e Rimini)."
Continua a leggere
Assestamento di bilancio del Comune di Vicenza, Michela Cavalieri: "più di un milione di euro di utili dalle aziende partecipate"
Martedi 7 Novembre 2017 alle 18:37
Categorie: Scuola e formazione, Fatti
Si svolgerà giovedì 9 novembre, alle scuole elementari "Zecchetto" di Vicenza città , la tappa settimanale del progetto di Protezione Civile "Scuola Sicura Veneto" promosso dalla Regione e dedicato agli istituti scolastici. "Anche a Vicenza - spiega l'assessore veneto alla protezione civile Gianpaolo Bottacin - secondo una prassi ormai consolidata apriremo la giornata con la spiegazione delle procedure in caso di sisma e di incendio, a cui faranno seguito delle simulazioni di evacuazione con tutte le varie fasi: allarme, avvio procedure, evacuazione propriamente detta e recupero dei feriti. A seguire si svolgerà un'analisi degli errori eventualmente compiuti da alunni e insegnanti".
Continua a leggere
“Scuola Sicura Veneto”, Giovedì tappa a Vicenza. Bottacin: "unire formazione e divertimento per insegnanti duraturi"
Martedi 7 Novembre 2017 alle 15:40
Categorie: Fatti
In occasione della partita Vicenza - Sambenedettese, in programma domenica 5 novembre alle 14.30 , su richiesta della questura, competente per l'ordine pubblico, in aggiunta alle limitazioni del traffico che coinvolgono le vie circostanti lo Stadio Menti, previste in via ordinaria quando gioca in casa il Vicenza Calcio, è disposta anche la chiusura di via Bassano e via Spalato, per un periodo di tempo di circa due ore prima dell'inizio della competizione sportiva, quindi dalle 12.30. L'accesso alle due strade, oltre che a quelle chiuse in via ordinaria, sarà sempre garantito ai residenti ed esercenti.
Continua a leggere
Stadio, domenica 5 novembre dalle 12.30 circolazione vietata in via Bassano e Spalato
Venerdi 3 Novembre 2017 alle 15:27
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
La giunta ha approvato lo schema del protocollo d'intesa tra Comune di Vicenza, Azienda Ulss 8 Berica, Aim Mobilità e Svt per la definizione di alcune agevolazioni, valide il giorno della donazione, per la sosta e l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale da parte dei donatori di sangue che si recano all'ospedale civile di Vicenza. In particolare, nel giorno della donazione, il donatore di sangue potrà beneficiare di un biglietto gratuito per l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale urbano e suburbano o del servizio centrobus dal parcheggio di interscambio Cricoli o parcheggiare gratuitamente, per il tempo necessario alla donazione, all'interno del parcheggio San Francesco, in contra' San Bortolo, negli appositi spazi.
Continua a leggere
Bus e parcheggio gratuiti per i donatori di sangue di Vicenza nel giorno della donazione
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 18:52
Categorie: Fatti
Giovedì 2 e sabato 4 novembre verrà ricordato il 99° anniversario della Vittoria, con la Festa dell'unità nazionale e la Giornata delle forze armate a Vicenza, decorata con 2 medaglie d'oro al valor militare per il Risorgimento e per la Resistenza e con 2 croci al merito di guerra 1915-1918. Il fitto programma di eventi, che l’amministrazione comunale propone in collaborazione con il CoESPU (Centro di eccellenza per le Stability Police Units dei Carabinieri), avrà inizio giovedì 2 novembre , alle 10, nella chiesa del Cimitero Maggiore , in viale Trieste: monsignor Agostino Marchetto, arcivescovo, celebrerà la Santa Messa in suffragio dei caduti.
Continua a leggere
4 Novembre, celebrazioni del 99° anniversario della Vittoria
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 17:34
Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti
Proseguono con successo gli scambi culturali tra i ragazzi dell'Istituto Guido Piovene e gli studenti del Kepler Gymnasium di Pforzheim in Germania, città gemellata con il Comune di Vicenza. Nei giorni scorsi 21 studenti tedeschi, accompagnati dalla professoressa Paola Sessa, sono stati accolti in città dal consigliere comunale delegato ai gemellaggi Fioravante Rossi il quale ha sottolineato l'importanza di esperienze che arricchiscono i ragazzi sia da un punto di vista culturale e linguistico sia, soprattutto, da un punto di vista umano. Il consigliere comunale ha invitato, quindi, gli studenti a restare in contatto tra di loro grazie ai social network che facilitano questo tipo di relazioni.Â
Continua a leggere
Gemellaggi, proseguono gli scambi culturali tra Vicenza e Pforzheim
Venerdi 27 Ottobre 2017 alle 21:51
Categorie: Politica, Fatti
"Voglio ricordare ai cittadini che domenica si vota per l'autonomia del Veneto ognuno nel proprio seggio; non serve il certificato elettorale ma è necessario avere con sé un documento di identità valido, quindi non scaduto - ha precisato questa mattina il sindaco Achille Variati -. A questo proposito gli uffici Elettorale e Anagrafe del Comune di Vicenza rimarranno aperti e produrranno carte di identità cartacee in modo che ogni cittadino possa avere con sé il documento indispensabile per esercitare il proprio diritto di voto."
Continua a leggere
Referendum sull'autonomia del Veneto, Achille Variati: "il voto è un diritto, ma per quel che mi riguarda un dovere"
Venerdi 20 Ottobre 2017 alle 18:22
Categorie: Ambiente, Fatti
Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, ha presenttao sulla roggia Riello l'interrogazione che di seguito pubblichiamo. Premesso che: · Abbiamo avuto notizia in questi giorni dalla stampa locale, di ripetute segnalazioni inoltrate da parte dei cittadini che abitano in Viale Trieste e Via Pontedera relativamente ad un fenomeno che si verifica ogni estate nella roggia Riello per la scarsità d'acqua: lo sviluppo di cattivi odori e la proliferazione di insetti e topi;
Continua a leggere
Cattivi odori nell'area della roggia Riello, Liliana Zaltron di M5S interroga Comune e Acque Vicentine
Venerdi 20 Ottobre 2017 alle 11:27