Cena “Sotto le stelle in viale Milano” e Console onorario di Siviglia a palazzo Trissino
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 22:17
Il Comune di Vicenza presenta l'incontro con il console onorario a Siviglia e la Cena in viale Milano
Il presidente del consiglio comunale Federico Formisano ha ricevuto, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, il console onorario a Siviglia Carlos Ruiz-Berdejo y Sigurta Muchetti. L'incontro, in particolare, è servito per discutere della partecipazione del Comune di Vicenza alle iniziative della rete delle città magellaniche ed in particolar modo all'iniziativa organizzata per settembre dalle cittadine spagnole di San Lucar de Barrameda e Siviglia. Continua a leggereDegrado urbano: arriva la rilevazione automatica dei controlli
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 20:25
Contro il degrado urbano la polizia locale del Comune di Vicenza ha elaborato un sistema di implementazione automatica di una banca dati per la definizione degli obiettivi di controllo giornalieri. L'iniziativa, probabilmente unica in Italia, è stata presentata questa mattina al comando di contra' Soccorso Soccorsetto dall'assessore alla sicurezza Dario Rotondi e dal comandante Cristiano Rosini. Continua a leggere
Il Presidente Mattarella a Vicenza: applausi e... bandiere, in ritardo
Martedi 16 Giugno 2015 alle 13:20
Le varianti e lo stacanovismo dirigenziale di Fichera: bocciati
Domenica 14 Giugno 2015 alle 17:41
di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Giovanni Fichera, chi era costui? È legittimo che l'homo vicentinus diventi un po' Don Abbondio quando si trova a leggere ripetutamente il nome del direttore dei lavori di questo o quell'appalto oppure il nome del responsabile unico del procedimento (Rup), che è la figura che controlla i lavori del direttore dei lavori. Continua a leggereL'apparato dirigente, quel “vizietto” di forma degli appalti pubblici
Domenica 14 Giugno 2015 alle 16:21
di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Date a Variati quello che è di Variati. Quando si parla di appalti pubblici nel Veneto a molti fischiano ancora le orecchie, soprattutto dopo la pietra spostata del Mose di Venezia che ha rilevato il vermicaio brulicante di un collaudato sistema criminale applicato in tutta la Regione. Non è il caso di Vicenza, per lo meno non della Vicenza dell'era Variati del nuovo millennio, atto primo e atto secondo ancora in corso. Continua a leggereIl cerimoniere della bella Vicenza
Domenica 14 Giugno 2015 alle 14:43
di Edoardo Andrein dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Daniele Andreose ripercorre quarant'anni di storia della città spesi per cercare di portare in alto la bandiera di Vicenza agli occhi d'Italia e del Mondo
La dicitura ufficiale recita "Capo Ufficio Cerimoniale ed Eventi Istituzionali". In pratica è l'organizzatore di eventi, grandi e piccoli, del Comune di Vicenza.
Continua a leggereIndagini campo nomadi viale Diaz, Lega Nord: complimenti a carabinieri e procuratore
Sabato 13 Giugno 2015 alle 14:50
Matteo Celebron, segretario della Lega Nord Vicenza CittÃ
Mi complimento con i carabinieri e con il procuratore Cappelleri per l’azione investigativa e le indagini sul patrimonio che riguardano alcune famiglie della Città che vivono nell’area comunale di Viale Diaz, un segnale di giustizia e di vicinanza dello Stato in merito all’indagine portata avanti dal nucleo investigativo dei carabinieri poi consegnata al procuratore della Repubblica di Vicenza Cappelleri, che vede sotto i riflettori i beni di 8 nomadi. Continua a leggerePossamai: a Vicenza arriva Designers Make Troubles
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 18:27
Dal 19 al 26 giugno a Vicenza arriva l'“edizione zero†di Designers Make Troubles: sei tra realtà giovani e aziende storiche vicentine che hanno affrontato un rinnovo generazionale, apriranno le porte dei propri studi, laboratori o negozi per far scoprire ai cittadini le attività che si svolgono all'interno, coinvolgendo attivamente i visitatori nel percorso progettuale.
Continua a leggereSettimana europea per l’energia sostenibile, le iniziative al Forum Center
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 16:38
Anche quest'anno Il Comune di Vicenza aderisce alla settimana europea dell’energia sostenibile, iniziativa internazionale, giunta alla sesta edizione, promossa dalla Commissione Europea con l'obiettivo di incentivare l’uso delle energie rinnovabili e sviluppare nei cittadini la sensibilità verso il risparmio energetico.
Continua a leggereCub dura col comandante Rosini: Variati assente
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 03:54