Archivio per tag: Comune di Vicenza

Cena “Sotto le stelle in viale Milano” e Console onorario di Siviglia a palazzo Trissino

Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 22:17
ArticleImage

Il Comune di Vicenza presenta l'incontro con il console onorario a Siviglia e la Cena in viale Milano

Il presidente del consiglio comunale Federico Formisano ha ricevuto, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, il console onorario a Siviglia Carlos Ruiz-Berdejo y Sigurta Muchetti. L'incontro, in particolare, è servito per discutere della partecipazione del Comune di Vicenza alle iniziative della rete delle città magellaniche ed in particolar modo all'iniziativa organizzata per settembre dalle cittadine spagnole di San Lucar de Barrameda e Siviglia.

Continua a leggere

Degrado urbano: arriva la rilevazione automatica dei controlli

Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 20:25
ArticleImage La nota del Comune di Vicenza
Contro il degrado urbano la polizia locale del Comune di Vicenza ha elaborato un sistema di implementazione automatica di una banca dati per la definizione degli obiettivi di controllo giornalieri. L'iniziativa, probabilmente unica in Italia, è stata presentata questa mattina al comando di contra' Soccorso Soccorsetto dall'assessore alla sicurezza Dario Rotondi e dal comandante Cristiano Rosini.

Continua a leggere

Il Presidente Mattarella a Vicenza: applausi e... bandiere, in ritardo

Martedi 16 Giugno 2015 alle 13:20
ArticleImage Per la prima visita in Veneto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Vicenza (fotogallery), con l'occasione della commemorazione per i cento anni dalla nascita dell'ex presidente del Consiglio democristiano Mariano Rumor. Al suo arrivo in piazza Matteotti, avvenuto verso le ore 11, si sono assiepate circa trecento persone che l'hanno applaudito una volta sceso dall'auto presidenziale. 

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV

Le varianti e lo stacanovismo dirigenziale di Fichera: bocciati

Domenica 14 Giugno 2015 alle 17:41
ArticleImage

di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Giovanni Fichera, chi era costui? È legittimo che l'homo vicentinus diventi un po' Don Abbondio quando si trova a leggere ripetutamente il nome del direttore dei lavori di questo o quell'appalto oppure il nome del responsabile unico del procedimento (Rup), che è la figura che controlla i lavori del direttore dei lavori.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, VicenzaPiùTV

L'apparato dirigente, quel “vizietto” di forma degli appalti pubblici

Domenica 14 Giugno 2015 alle 16:21
ArticleImage

di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Date a Variati quello che è di Variati. Quando si parla di appalti pubblici nel Veneto a molti fischiano ancora le orecchie, soprattutto dopo la pietra spostata del Mose di Venezia che ha rilevato il vermicaio brulicante di un collaudato sistema criminale applicato in tutta la Regione. Non è il caso di Vicenza, per lo meno non della Vicenza dell'era Variati del nuovo millennio, atto primo e atto secondo ancora in corso.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV

Il cerimoniere della bella Vicenza

Domenica 14 Giugno 2015 alle 14:43
ArticleImage

di Edoardo Andrein dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Daniele Andreose ripercorre quarant'anni di storia della città spesi per cercare di portare in alto la bandiera di Vicenza agli occhi d'Italia e del Mondo

La dicitura ufficiale recita "Capo Ufficio Cerimoniale ed Eventi Istituzionali". In pratica è l'organizzatore di eventi, grandi e piccoli, del Comune di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Indagini campo nomadi viale Diaz, Lega Nord: complimenti a carabinieri e procuratore

Sabato 13 Giugno 2015 alle 14:50
ArticleImage

Matteo Celebron, segretario della Lega Nord Vicenza Città

Mi complimento con i carabinieri e con il procuratore Cappelleri per l’azione investigativa e le indagini sul patrimonio che riguardano alcune famiglie della Città che vivono nell’area comunale di Viale Diaz, un segnale di giustizia e di vicinanza dello Stato in merito all’indagine portata avanti dal nucleo investigativo dei carabinieri poi consegnata al procuratore della Repubblica di Vicenza Cappelleri, che vede sotto i riflettori i beni di 8 nomadi.

Continua a leggere

Possamai: a Vicenza arriva Designers Make Troubles

Venerdi 12 Giugno 2015 alle 18:27
ArticleImage Il Comune di Vicenza presenta Designers Make Troubles

Dal 19 al 26 giugno a Vicenza arriva l'“edizione zero” di Designers Make Troubles: sei tra realtà giovani e aziende storiche vicentine che hanno affrontato un rinnovo generazionale, apriranno le porte dei propri studi, laboratori o negozi per far scoprire ai cittadini le attività che si svolgono all'interno, coinvolgendo attivamente i visitatori nel percorso progettuale.

Continua a leggere

Settimana europea per l’energia sostenibile, le iniziative al Forum Center

Venerdi 12 Giugno 2015 alle 16:38
ArticleImage Il Comune di Vicenza presenta la Settimana europea per l’energia sostenibile

Anche quest'anno Il Comune di Vicenza aderisce alla settimana europea dell’energia sostenibile, iniziativa internazionale, giunta alla sesta edizione, promossa dalla Commissione Europea con l'obiettivo di incentivare l’uso delle energie rinnovabili e sviluppare nei cittadini la sensibilità verso il risparmio energetico.

Continua a leggere

Cub dura col comandante Rosini: Variati assente

Venerdi 12 Giugno 2015 alle 03:54
ArticleImage
Maria Teresa Turetta, Cub Vicenza
Il Comando di Polizia locale continua ad essere preso di mira dai media sia a livello locale che a livello nazionale. Non abbiamo però riscontrato alcuna presa di posizione da parte del Sindaco davanti ad accuse, immagini, foto molto eloquenti che vedono il Comandante commettere azioni poco consone al ruolo per cui è lautamente pagato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network