Possamai: a Vicenza arriva Designers Make Troubles
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 18:27 | 0 commenti
 
				
		
		Il Comune di Vicenza presenta Designers Make Troubles
Dal 19 al 26 giugno a Vicenza arriva l'“edizione zero†di Designers Make Troubles: sei tra realtà giovani e aziende storiche vicentine che hanno affrontato un rinnovo generazionale, apriranno le porte dei propri studi, laboratori o negozi per far scoprire ai cittadini le attività che si svolgono all'interno, coinvolgendo attivamente i visitatori nel percorso progettuale.
L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Vicenza e la collaborazione dell’ufficio giovani, è stata presentata questa mattina a palazzo Trissino dal consigliere comunale delegato alle politiche giovanili di partecipazione Giacomo Possamai e dagli organizzatori rappresentanti da Marco Corona e Nicola Cappellari.
"Designers  make troubles – dichiara il consigliere Giacomo Possamai - vuole essere  il primo embrione di una Design Week vicentina: per questo ringraziamo  le prime sei aziende che hanno aderito al nostro appello, perché ci  consentiranno di sperimentare un'esperienza assolutamente nuova per la  nostra città, ma che ha già avuto molto successo in altri importanti  centri della nostra provincia. Naturalmente l'invito a partecipare (a  questa edizione ma soprattutto alla prossima) è aperto a tutte le  aziende vicentine ad alto tasso di innovazione, perché nel 2016 vogliamo  proporre un'edizione ancora più strutturata e di impatto. Il format  prevede una settimana di eventi all'interno delle aziende coinvolte per  consentire al pubblico di conoscere da vicino alcune eccellenze  vicentine: installazioni, mostre, attività di laboratorio, esposizioni e  show-room. E anche la location della presentazione dell'evento non è  stata scelta a caso: il giardino della Chiesa di Santa Corona che si  affaccia su corso Palladio, un luogo della nostra città meraviglioso ma  poco conosciuto".
Particolarmente  stimolante il tema: una settimana dedicata ai “troublesâ€, cioè agli  ostacoli e ai trabocchetti che quotidianamente siamo abituati ad  incontrare, che sono di stimolo alla riflessione, e che possono essere  superati con il metodo di progettazione del design applicabile ad ogni  campo della creatività, dall'arredamento alla comunicazione, dalla  grafica alla stampa, dall'allestimento all'architettura, fino alla moda.  Un metodo nel quale un problema diventa il trampolino di lancio per  un'idea, e si trasforma in soluzione.
Durante tutta la settimana i negozi, i laboratori e gli studi che aderiscono all'iniziativa opereranno in modalità open. Sono inoltre previsti incontri ad ingresso libero.
Il programma dettagliato della rassegna è nel calendario eventi del sito del Comune alla pagina clicca
e su facebook alla pagina DESIGNERS MAKE TROUBLES
PROGRAMMA
Venerdì 19 Giugno - Apertura
Giardino di Santa Corona
Ingresso da corso Palladio
ore 19
Presentazione di Design Make Troubles
Aperitivo con musica
Martedì 23 Giugno
Malfatti Zorzan 
Via IV Novembre, 39
dalle 18
Esposizione di una serie di oggetti personalizzati per l’occasione da alcuni designer, illustratori, tattoo-artist 
Aperitivo
Mercoledì 24 Giugno
Ey Studio 
Contrà della Fascina, 2
dalle 12
Open-Studio Tutta la settimana - Evento Interattivo 
Verrà prodotto un poster da ciascun visitatore attraverso il metodo di lavoro dello studio
121 Vecchia Ferriera 
Via Vecchia Ferriera, 121
dalle 18
Exhibition Showroom Tappeti (Presentazione di una linea nuova con i ritratti di Giovanni Tresso)
Aperitivo
Giovedì 25 Giugno
Zerogloss Concept Store 
strada del Pasubio, 106 G
dalle 18
Insider/Outsider
Presentazione di una linea di vasi prodotta da due designer di Verona
Venerdì 26 Giugno
Laboratorio Arka 
Contra’ Mure S. Michele, 27
dalle 18
Esperienza creativa interna allo studio di coworking,
condividendo alcune fasi del metodo di lavoro
Unione Collector 
Viale Sant’Agostino, 470
dalle 21
La Foresta di Carta - Installazioni di carta in collaborazione con Tipografia Unione
Aperitivo
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    