Archivio per tag: Comune di Vicenza

"Estate sicura": 38 richieste al numero rivolto ad anziani e persone sole

Giovedi 13 Agosto 2015 alle 17:13
ArticleImage

Comune di Vicenza

In questi giorni di caldo afoso e soffocante è bene tenere sottomano il numero utile di "Estate sicura". Contattando il numero telefonico 0444221020, anziani e persone sole potranno avere una risposta tempestiva a inconvenienti o problemi di vario genere che possono verificarsi a causa delle criticità legate alle temperature elevate o anche solo per la sensazione di solitudine e scarsa protezione dovuta alla partenza per le vacanze di parenti ed amici. Il numero telefonico 0444221020 sarà attivo fino al 31 agosto, tutti i giorni dalle 7 alle 22.

 

Continua a leggere
Categorie: Chiesa

ICI dalle scuole paritarie: un tesoretto da 120 mila euro all'anno. Il Comune li chiederà alla chiesa?

Mercoledi 12 Agosto 2015 alle 21:24
ArticleImage

Per adesso la polemica si è chetata con le ferie d'agosto ma di sicuro la discussa pronuncia della Cassazione sulle scuole religiose di Livorno - che rischiano di dover pagare l'Ici - si riaccenderà a settembre. Nel frattempo siamo andati a fare un po' i conti in tasca sulla situazione locale, per cercare di capire che gettito avrebbe il Comune di Vicenza nel caso in cui le paritarie dovessero sborsare. IIl risultato è un "tesoretto" ipotetico di 120mila euro all'anno ma, visto che il giudice decide caso per caso, difficilmente il Comune pretenderà qualcosa dalla Chiesa. Meglio rinunciare al vil denaro o all'eterno perdono?

Continua a leggere

Maxioperazione sicurezza a Campo Marzo: sequestri di droga e denunce

Martedi 11 Agosto 2015 alle 20:05
ArticleImage

Prefettura di Vicenza

Nella mattinata odierna il Prefetto di Vicenza, nell'ambito di una Riunione Tecnica di Coordinamento per l'Ordine e la Sicurezza pubblica, alla presenza delle Forze dell'Ordine, ha incontrato il Sindaco del Comune di Vicenza, dott. Variati, l'Assessore alla Sicurezza, dott. Dario RotondiI e il Comandante della Polizia Locale di Vicenza, dott. Rosini, per analizzare i risultati delle attività di controllo straordinario del territorio, disposte per l'area di Campo Marzo e zone limitrofe a partire dal 5 agosto decorso al fine di contrastare le criticità emergenti nell'ambito dell'ordine e della sicurezza pubblica in quella specifica area del comune di Vicenza.

Continua a leggere

Parcheggi, il paradosso di Viale Torino: si paga ma si è irregolari lo stesso

Martedi 11 Agosto 2015 alle 11:17
ArticleImage

I zelanti tutori della regolarità dei parcheggi si troveranno sicuramente di fronte a un dilemma passando per Via Torino, luogo in cui le strisce, anche se cancellate, ci sono ma non c'è spazio per un automobile di piccole/medie dimensioni. Le aiuole, che contengono piante anche rigogliose, sono infatti delimitate da un cordolo che strasborda e che impedisce il corretto posizionamento della macchina. Suggerimenti al Comune? Noi ne abbiamo un paio. 

Continua a leggere
Categorie: Musica

1500 persone a Campo Marzo : "Ti ricordi Vicenza" piace ai vicentini

Lunedi 10 Agosto 2015 alle 19:20
ArticleImage

Comune di Vicenza

Dopo i primi tre eventi la rassegna "Ti ricordi Vicenza" a Campo Marzo risulta gradita ai vicentini che apprezzano assistere a iniziative e concerti nel grande parco cittadino. Nonostante l'assolata e afosa estate vicentina il maltempo si è sfortunatamente abbattuto sulla serata live "Vicenza electronica" condotta da Christina Fennez sabato 1 agosto. 

Continua a leggere

Basilica palladiana: via libera anche ai piccoli eventi privati in terrazza

Lunedi 10 Agosto 2015 alle 15:26
ArticleImage

Il successo che ha ottenuto in questi ultimi due anni la terrazza della Basilica quale originalissimo belvedere d'eccellenza della città ha prodotto anche un'evoluzione nelle abitudini del pubblico: che ha scoperto il piacere di poter organizzare - nell'ambito degli orari di apertura del bar - piccoli eventi privati quali ad esempio aperitivi o cene per compleanni o altre ricorrenze.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilancio Partecipativo, Ferrarin (M5S) a Variati: "Non si è più visto"

Lunedi 10 Agosto 2015 alle 12:54
ArticleImage

Movimento 5 stelle Vicenza

Che fine ha fatto il bilancio partecipativo e il confronto democratico a Vicenza? Il Movimento Cinque Stelle denuncia al Prefetto di Vicenza la grave violazione del rispetto dello Statuto in materia di partecipazione che viene consumata ai danni della parte "attiva" della città. Il Sindaco Variati e la sua giunta proseguono nella politica degli slogan, dietro ai quali si nasconde il nulla, in perfetto stile "renziano".

Continua a leggere

Parcheggio ex Domenichelli, 42 posti in via Torino. E altri 8 in arrivo in viale Milano

Venerdi 7 Agosto 2015 alle 23:52
ArticleImage Comune di Vicenza

Dal 7 agosto è aperto al pubblico il parcheggio all'ex Domenichelli che mette a disposizione 42 stalli di sosta a pagamento gestiti da Aim con l'uso di parcometri. I lavori sono stati realizzati da Aim Amcps che ha provveduto prima di tutto a ripulire l'area dai rifiuti e ad eliminare la vegetazione spontanea; successivamente è stato creato un varco di accesso su via Torino, ampio 6 metri, realizzando poi una recinzione provvisoria lungo il perimetro; è stata quindi installata l'illuminazione e realizzata la segnaletica orizzontale per individuare gli spazi di sosta.

Continua a leggere

Terrazza Basilica: come ti risparmio su Spotify. I gestori non pagano il servizio musicale che non potrebbero trasmettere

Venerdi 7 Agosto 2015 alle 17:23
ArticleImage Uno dei posti più affascinanti di Vicenza. La terrazza della Basilica. Si entra pagando un euro e si assapora una vista mozzafiato. Magari è un momento romantico, un aperitivo al bar e un sottofondo musicale. A un certo punto, però, dai diffusori, irrompe una pubblicità. Dice: "Abbonati a Spotify Premium costa solo dieci euro il mese". Troppi, evidentemente per i gestori del servizio della Basilica Palladiana che non pensano di pagare per diffondere musica, ma usano il servizio gratuito. Eppure, secondo le regole, non potrebbero farlo.

Continua a leggere

Chiude il giardino dell'abside della chiesa di San Lorenzo

Venerdi 7 Agosto 2015 alle 17:08
ArticleImage Comune di Vicenza

L'assessorato alla partecipazione informa che il giardino dell’abside della chiesa di San Lorenzo rimarrà temporaneamente chiuso al pubblico per motivi organizzativi. La piccola oasi verde che si trova proprio dietro l’abside della chiesa, con ingresso da corso Fogazzaro, riaprirà mercoledì 19 agosto con i consueti orari (in agosto dalle 9 alle 19, a settembre e in ottobre dalle 9 alle 18).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network