I Melt e i New Ivory lunedì a Thiene per la serie Story Corner
Sabato 30 Luglio 2011 alle 03:56 Comune di Thiene  -  Saranno ben due le band ospitate lunedì  1 agosto in Biblioteca per la serie: "Story  Corner: racconti dì esperienze di vita poco ordinarie"
				
			
			
			Comune di Thiene  -  Saranno ben due le band ospitate lunedì  1 agosto in Biblioteca per la serie: "Story  Corner: racconti dì esperienze di vita poco ordinarie"Si tratta dei Melt (nella foto) e dei New Ivory, ieri Leggins. L'iniziativa Stoy Corner è organizzata dal Comune di Thiene - Biblioteca Civica ed associazione YOURBAN in quattro appuntamenti, tre in luglio e uno, l'ultimo appunto, il primo lunedì di agosto, dalle ore 18.00 alle 23.00, nei giardini di Palazzo Cornaggia.
L'ingresso alla serata è libero. Continua a leggere
Kl Auschwitz, mostra fotografica di Giuseppe Stella apre Le porte della Memoria 2011
Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 22:18 Comune di Thiene  -  Un percorso in oltre 120 fotografie in bianco e nero per non dimenticare. Solo KL AUSCHWITZ. Non ci sono altre parole nel titolo della mostra fotografica che aprirà i battenti venerdì 21 gennaio 2011 in Biblioteca Civica e che è la prima delle diverse iniziative realizzate dal Comune di Thiene in collaborazione con l'Ass. Amici della Resistenza per commemorare il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Thiene  -  Un percorso in oltre 120 fotografie in bianco e nero per non dimenticare. Solo KL AUSCHWITZ. Non ci sono altre parole nel titolo della mostra fotografica che aprirà i battenti venerdì 21 gennaio 2011 in Biblioteca Civica e che è la prima delle diverse iniziative realizzate dal Comune di Thiene in collaborazione con l'Ass. Amici della Resistenza per commemorare il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo.			
			Continua a leggere
			Alluvione, Consiglio Comunale di Thiene: il gettone di presenza al G.A. Farina di Vicenza
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 11:04 
				
			
			
			Comune di Thiene - Sarà l'Istituto Comprensivo "G.A. Farina" di Vicenza a beneficiare dell'iniziativa di solidarietà voluta dall'Amministrazione Comunale di Thiene nel corso dell'ultima seduta consiliare dell'anno 2010, quando il il Consiglio aveva deciso di devolvere il gettone di presenza spettante per quella seduta in favore di una realtà colpita dall'alluvione di inizio novembre. La scelta del beneficiario è caduta sul "Farina" (nella foto VicenzaPiù), una realtà scolastica colpita dagli eventi calamitosi.Â
Continua a leggereBusetti e Matteo Miotto: se questa è la verità, è morto da eroe per difendere i compagni
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 14:19 
				
			
			
			Dichiarazione del sindaco di Thiene Marita Busetti
Se questa è la verità , se finalmente è emersa la dinamica reale dei fatti e Matteo è morto per difendere i compagni, è un eroe non solo per i valori che aveva, ma perchè diventa un eroe di guerra morto sul campo di battaglia per rispondere ad un attacco dei ribelli in difesa dei compagni. E allora sì ci vuole la medaglia.
Continua a leggereBusetti:dietro la partecipazione di oggi a Thiene c'è la figura straordinaria di Matteo Miotto
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:17 Maria Rita Busetti, Comune di Thiene  -  "E' stata una giornata irripetibile per un ragazzo eccezionale. E dietro la grande partecipazione della gente oggi a Thiene c'è la figura straordinaria di Matteo.
				
			
			
			Maria Rita Busetti, Comune di Thiene  -  "E' stata una giornata irripetibile per un ragazzo eccezionale. E dietro la grande partecipazione della gente oggi a Thiene c'è la figura straordinaria di Matteo. Il mio ringraziamento va alla città , che ha partecipato in modo così sentito e che si è stretta con affetto alla famiglia, e a tutti coloro che lavorando in silenzio hanno permesso fosse reso il tributo più dignitoso a Matteo. Continua a leggere
Thiene: area chiusa domani per lutto cittadino e corteo funebre Matteo Miotto
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 14:57 Comune di Thiene  -  Richiamata l'ordinanza n.1 prot. n.80 in data odierna il Sindaco specifica che la chiusura, durante il lutto cittadino del giorno 4 gennaio 2011, a partire dalle ore 8,00 alle ore 12,30 nel centro storico è da intendersi riferita all'area interna delimitata dalle vie Colleoni, Piazza C.Battisti, Piazza A.Ferrarin, Corso G.Garibaldi, Via Roma, Via San Francesco, Via Munari e Piazzetta San Pio X, comprese Piazza Rossi e Piazza Chilesotti come indicato nell'allegata planimetria. Il corteo funebre proseguirà lungo Via Colleoni, Via Santa Maria dell'Olmo e Via del Santuario quindi la chiusura comprende tutti gli esercizi commerciali delle suddette vie.
				
			
			
			Comune di Thiene  -  Richiamata l'ordinanza n.1 prot. n.80 in data odierna il Sindaco specifica che la chiusura, durante il lutto cittadino del giorno 4 gennaio 2011, a partire dalle ore 8,00 alle ore 12,30 nel centro storico è da intendersi riferita all'area interna delimitata dalle vie Colleoni, Piazza C.Battisti, Piazza A.Ferrarin, Corso G.Garibaldi, Via Roma, Via San Francesco, Via Munari e Piazzetta San Pio X, comprese Piazza Rossi e Piazza Chilesotti come indicato nell'allegata planimetria. Il corteo funebre proseguirà lungo Via Colleoni, Via Santa Maria dell'Olmo e Via del Santuario quindi la chiusura comprende tutti gli esercizi commerciali delle suddette vie.Il sindaco Maria Rita Busetti
Continua a leggere
Programma della celebrazione del lutto cittadino a Thiene per Matteo Miotto
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 14:18 
				
			
			
			Comune di Thiene - Dalle ore 18 circa sino alle ore 24 di oggi (lunedì), e dalle ore 8.30 sino alle ore 10 di martedì, sarà possibile per i cittadini partecipare al lutto con il proprio saluto al Caporal Maggiore Matteo Miotto alla Camera ardente, allestita in Municipio in Sala Consiliare.
Alle ore 10 di martedì si costituirà davanti al municipio il corteo funebre davanti che accompagnerà a piedi il feretro sino al Duomo. La celebrazione funebre è prevista per le ore 10.30. Successivamente, il feretro sarà accompagnato a piedi al Cimitero di Thiene, con una sosta presso la Chiesa dei Cappuccini.
Continua a leggerePedemontana e progetto Turismo Veneto 2020. Zaia firma con Busetti, sindaco di Thiene
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 22:34 
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - Parte dalla Pedemontana il progetto "Turismo Veneto 2020". Zaia firma il protocollo con i sindaci di Thiene e Vittorio veneto.
Partirà dalla zona della Pedemontana veneta il progetto "Turismo Veneto 2020" destinato a tracciare le linee dello sviluppo della prima regione turistica italiana.
Continua a leggereMusicoterapia:i primi diplomi del Corso Triennale del Centro Studi Alto Vicentino
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 17:32 Comune di Thiene  -  Domenica 19 dicembre 2010 sono stati consegnati i primi cinque Diplomi del Corso Triennale di Musicoterapia del Centro Studi Alto Vicentino. Avviato nel 2007, il corso di musicoterapia è partito quest'anno con la terza edizione: grande dunque la soddisfazione del coordinatore, dr. Stefano Navone oltre che dell'Istituto Musicale Veneto Città di Thiene e dell'Amministrazione Comunale, per il traguardo raggiunto della prima sessione di Tesi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Thiene  -  Domenica 19 dicembre 2010 sono stati consegnati i primi cinque Diplomi del Corso Triennale di Musicoterapia del Centro Studi Alto Vicentino. Avviato nel 2007, il corso di musicoterapia è partito quest'anno con la terza edizione: grande dunque la soddisfazione del coordinatore, dr. Stefano Navone oltre che dell'Istituto Musicale Veneto Città di Thiene e dell'Amministrazione Comunale, per il traguardo raggiunto della prima sessione di Tesi.			
			Continua a leggere
			Zorzan, consigliere Pd a Thiene, e Busetti-Lega: troppi debiti e scarso dialogo
Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:14 Andrea Zorzan, consigliere Pd a Thiene oltre che portavoce dell'onorevole Daniela Sbrollini, si confronta (guarda qui l'intervista) con la maggioranza Busetti-Lega (intervista video al sindaco  e su VicenzaPiù n. 203). I punti in comune sono la convinzione che per l'integrazione sia richiesto il rispetto delle regole, l'apprezzamento per le opere di pubblica utilità realizzate e la pedonalizzazione del centro. Ma Zorzan sottolinea il forte indebitamento passato dai 10 miliardi di lire dei primi anni 90 agli attuali 35 milioni di euro, invita a concentrare le risorse su pochi punti (come i manti stradali e i poli scolastici) e a facilitare il commercio e il dialogo con i comuni dell'Alto Vicentino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Andrea Zorzan, consigliere Pd a Thiene oltre che portavoce dell'onorevole Daniela Sbrollini, si confronta (guarda qui l'intervista) con la maggioranza Busetti-Lega (intervista video al sindaco  e su VicenzaPiù n. 203). I punti in comune sono la convinzione che per l'integrazione sia richiesto il rispetto delle regole, l'apprezzamento per le opere di pubblica utilità realizzate e la pedonalizzazione del centro. Ma Zorzan sottolinea il forte indebitamento passato dai 10 miliardi di lire dei primi anni 90 agli attuali 35 milioni di euro, invita a concentrare le risorse su pochi punti (come i manti stradali e i poli scolastici) e a facilitare il commercio e il dialogo con i comuni dell'Alto Vicentino.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    