Bacino di Caldogno, Fracasso: "Zaia prenda coraggio, incomprensibile la sua esitazione"
Mercoledi 19 Dicembre 2012 alle 21:07
Stefano Fracasso, Consigliere regionale del Partito democratico - "Basta esitazioni, Zaia prenda coraggio e faccia il suo dovere di Presidente". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, interviene nella discussione sui poteri speciali che il Governo ha assegnato al Presidente della Regione per la costruzione del bacino di laminazione a Caldogno (VI).
Continua a leggere
Variati commenta le perplessità di Zaia come possibile commissario del bacino di Caldogno
Martedi 18 Dicembre 2012 alle 16:43
Comune di Vicenza - Bacino di Caldogno, Variati commenta le perplessità di Zaia sull'accettazione dell'ordinanza di protezione civile per il subentro al commissario straordinario per l'alluvione: "Attenzione a non perdere tempo prezioso. Le deroghe sugli appalti ci sono. A fianco del Governatore perché i soldi risparmiati rimangano qui" "Attenzione a non perdere tempo prezioso. L'importante è l'obiettivo. I sindaci del territorio sono pronti a dare una mano al presidente Zaia per la realizzazione del bacino di Caldogno".
Continua a leggereToniolo, Pdl: finalmente Zaia nominato commissario per bacino di Caldogno
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 23:53
Costantino Toniolo, consigliere regionale Pdl - "Adesso subito i soldi al consorzio per la manutenzione delle rogge tra Vicenza e Caldogno""Ringraziamo il Governo e il sottosegretario Catricalà che ha finalmente attribuito con decreto al Presidente Luca Zaia i poteri commissariali speciali in deroga alle procedure ordinarie per l'avvio rapido dei lavori di realizzazione del bacino di laminazione di Caldogno". Lo afferma il consigliere regionale Costantino Toniolo, presidente della Commissione bilancio di palazzo Ferro Fini che in una pausa dei lavori d'aula oggi ha incontrato il Governatore raccomandandogli di agire appena possibile.
Continua a leggereToniolo: a Zaia i poteri da commissario dell'alluvione per realizzare in breve i bacini!
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 23:05
Costantino Toniolo, presidente della Commissione bilancio in Consiglio regionale del Veneto - "I bacini di laminazione vanno realizzati e l'interesse pubblico vale più degli interessi particolari dei singoli proprietari dei terreni. Per questo è necessario dare dei poteri straordinari al commissario per l'alluvione". Lo afferma Costantino Toniolo, presidente della Commissione bilancio in Consiglio regionale del Veneto. "Ora che i soldi sono stati stanziati è obbligatorio, sottolineo obbligatorio, arrivare in tempi brevissimi alle gare d'appalto", prosegue Toniolo (nella foto Zaia con variati nel giorni dell'alluvione 2010).
Continua a leggerePrima seduta di "Giunta" per commissario Schneck e suo staff
Martedi 12 Giugno 2012 alle 16:08
Provincia di Vicenza - La nuova "Giunta" della Provincia di Vicenza si è costituita e si è già riunita questa mattina per l'approvazione delle prime delibere. Due i componenti, dopo che la riforma delle Province in elaborazione al Parlamento ha commissariato Vicenza (oltre che La Spezia, Ancona e Como). Il Commissario Straordinario Attilio Schneck è affiancato dal sub-commissario Francesca Galla, VicePrefetto di Vicenza e dirigente dell'area Raccordo con gli Enti della Prefettura.
Continua a leggere
SPV, il delegato del Commissario: «Entro marzo tutto il progetto esecutivo»
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 15:13
Alla firma del protocollo sulla viabilità complementare alla Spv per i comuni di Cornedo, Castelgomberto e Brogliano, c'era anche il Commissario Delegato Vicario per l'emergenza traffico e mobilità Giuseppe Fasiol che ha rivelato lo stato dei lavori della Superstrada Pedemontana Veneta: «Abbiamo già alcuni lotti esecutivi, il primo approvato in agosto, che va fino a Breganze, altri due già consegnati al commissario, compreso quello che comprende il tunnel tra Malo e lo svincolo con la Valle dell'Agno. Entro il mese di marzo il concessionario produrrà al commissario tutta la progettazione esecutiva dell'asse principale».
Continua a leggere
Dopo le polemiche Guerra nomina Salvatore Rizzello commissario Fli a Romano d'Ezzelino
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 14:13
Coordinamento provinciale Fli vicenza - Il Coordinamento Provinciale FLI di Vicenza prende atto dell'autosospensione e delle successive dimissioni, già formalizzate, di molti degli iscritti al Circolo di Romano d'Ezzelino-Mussolente, tra i quali il Coordinatore di Circolo incaricato Sig. Gaetano Coppetta. "Le dimissioni giungono dopo alcuni giorni di schermaglie sulla stampa -dichiara il Coordinatore Provinciale FLI di Vicenza, dott. Mario Guerra- su temi che risalgono addirittura a prima della stessa nascita di Futuro e Libertà , dando immagine di un personalismo e di un rancore che non poteva essere tollerato ulteriormente."
Continua a leggere
Prefetto Perla Stancari nuovo commissario superamento emergenza. L'annuncio di Zaia
Martedi 30 Agosto 2011 alle 22:59
Luca Zaia, Regione Veneto - Il Prefetto di Verona Perla Stancari è il nuovo commissario del governo per il superamento dell'emergenza alluvione in veneto. Ne ha dato notizia il suo predecessore Luca Zaia, presidente della Regione, annunciando la pubblicazione della nomina nel numero odierno della Gazzetta Ufficiale.
Continua a leggere
Sindaco Bicego: no a Pedemontana, si dimette maggioranza. Villaverla commissariata
Lunedi 20 Giugno 2011 alle 13:05
Questa mattina hanno presentato al protocollo comunale le dimissioni tutti i consiglieri di maggioranza di Villaverla. E', di conseguenza, decaduto l'intero consiglio comunale e arriverà il commissario per un anno per gestire l'ordinaria mministrazione prima che vengano indette le nuove elezioni. Il sindaco Egidio Bicego (foto Il Corriere del Veneto) era da tempo in contrasto con la sua stessa maggioranza in particolare per sua ferma opposizione alla Pedemontana veneta.
Continua a leggere
Bertolaso a Variati: "Nessuno deve temere di chiudere a causa di quello che è accaduto"
Domenica 7 Novembre 2010 alle 18:53
Comune di Vicenza - "Nessuno deve temere di chiudere a causa di quello che è accaduto, impegno che prendo a nome del Dipartimento della protezione civile dello Stato. Dite ai vostri cittadini di continuare a comportarsi da Veneti, gente concreta con la volontà di ripartire. I soldi dallo Stato arriveranno al più presto. Se non saranno 60, i giorni saranno 90. Ma intanto potranno scattare tutti i meccanismi di anticipazioni e ricorsi al credito agevolato per dare respiro a chi ha subito i danni". Con queste parole Guido Bortolaso (vedi nostro video), capo della protezione civile, ha risposto ai sindaci del Vicentino, sollecitato da Achille Variati (vedi nostro video) su certezze e tempi dei risarcimenti (foto VicenzaPiù 'rubata' durante la riunione).
Continua a leggere
