Agricoltura, Manzato: un no definitivo alle agromafie
Martedi 21 Giugno 2011 alle 13:33
Franco Manzato, Regione Veneto- "La Coldiretti ha ragione. Dalle agromafie la nostra economia in generale, e quella agricola in particolare, subiscono un danno pesantissimo, che alla lunga può rivelarsi addirittura fatale per l'immagine e la qualità del Made in Italy e del Made in Veneto". Questo il chiaro messaggio lanciato dall'assessore del Veneto con delega all'agricoltura e alla tutela del consumatore Franco Manzato, che anche oggi ha confermato la particolare attenzione ai problemi legati alla contraffazione dei prodotti agroalimentari, vitivinicoli e non solo.
Continua a leggere
Manifestazione veneta con Zaia per orticoltura italiana domani a "Uno mattina estate"
Domenica 5 Giugno 2011 alle 20:17
Regione Veneto - Sarà trasmessa domani, lunedì 6 giugno, nel corso di “Uno Mattino Estateâ€, formula stagionale del programma contenitore più seguito nella mattinata televisiva, l’iniziativa promossa dalla Coldiretti e dal presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, a difesa della produzione orticola italiana, tenutasi ieri alle porte di Treviso.
Continua a leggereToniolo (Pdl): cassa di espansione a nord di Vicenza, opera modello per sicurezza idraulica
Sabato 5 Marzo 2011 alle 19:45
Riceviamo e pubblichiamo, come al solito, ma ci piacerebbe sapere dove era l'ex sindaco di Caldogno, ora consigliere regionale, quando si costruiva a go go anche lì nel suo paese poi sommerso dall'alluvione. Un po' di autocritica non dipiacerebbe talvolta, perchè le casse possono essere una soluzione, ma l'origine del problema è soprattutto in "cemento pazzo"! (n.d.r.)
Gruppo Pdl, Consiglio Regionale del Veneto - Post alluvione dopo incontro a Caldogno: Toniolo (Pdl), la cassa di espansione a nord di Vicenza sarà l'opera modello per la nostra sicurezza idraulica.
Continua a leggereAlluvione, Variati: indispensabili bacino di laminazione e recupero conoscenza territorio
Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 18:25
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Il bacino di laminazione non è sufficiente: ci sono troppi enti e responsabilità poco chiare. Serve un recupero della conoscenza del territorio attraverso la memoria delle aziende agricole e degli anziani" .
Fossi e alvei dei fiumi non più puliti da anni, rogge abbandonate a se stesse, criticità negli argini.
Continua a leggereOre 18.30, Unità di crisi: presidente Coldiretti Meggiolaro, pronti in 20 in caso di esondazione
Giovedi 23 Dicembre 2010 alle 19:07
Comune di Vicenza - Nell'unità di crisi attivata oggi per l'allarme esondazione al settore mobilità di palazzo degli uffici in piazza Biade si sono riunoiti il sindaco Achille Variati, coordinatore, e gli assessori Pierangelo Cangini, alla protezione civile, Antonio Marco Dalla Pozza, alla sicurezza e all'ambiente, Ennio Tosetto, ai lavori pubblici (nella foto accanto al sindaco c'è anche Claudio Cicero., consigliere delegato alla mobilità , n.d.r.)
Continua a leggere
Donazzan: firmato accordo su applicazione ammortizzatori sociali
Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 10:12
Elena Donazzan, Regione Veneto - Lavoro. Donazzan: firmato accordo su applicazione ammortizzatori sociali basato su responsabilità , sussidiarietà e lungimiranza "E' un accordo coraggioso perché si basa e sulla responsabilità nel verificare le singole crisi, per cui alcuni strumenti come la deroga varranno solo per quelle imprese che realmente possono riprendere; sulla sussidiarietà , perché premia il ruolo degli enti bilaterali, e sulla lungimiranza, perché non è la mera prosecuzione degli accordi precedenti".
Continua a leggereRichiesta contributi per l'alluvione: i Caf aiutano gratis i cittadini a compilare i moduli
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 18:20
Comune di Vicenza - La mobilitazione della città in aiuto agli alluvionati prosegue anche dopo l'emergenza. Undici Caf hanno risposto all'appello dell'assessore allo sviluppo economico e produttivo Tommaso Ruggeri, garantendo gratuitamente l'assistenza nella compilazione dei moduli di contributo ai cittadini colpiti dall'alluvione.
Continua a leggereComune, categorie, sindacati fanno squadra. Dal Governo denaro e sospensione delle tasse
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 20:11
Achille Variati, Comune di Vicenza - Alluvione: Comune, categorie, sindacati fanno squadra per chiedere al Governo denaro e sospensione delle tasse. Il sindaco Variati primo sottoscrittore con mille euro di un conto aperto dal Comune per sostenere gli alluvionati
Continua a leggere
Sesto censimento generale dell'agricoltura e Vicenza tutela il territorio rurale
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 14:06
Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza - Parte il Sesto censimento generale dell'agricoltura, intanto Vicenza tutela il territorio rurale E' partito questa settimana e si protrarrà fino al 31 gennaio 2011 il Sesto censimento generale dell'agricoltura, che dà il via alla lunga stagione di raccolte dati il cui culmine, esattamente tra un anno, sarà caratterizzato dal Quindicesimo censimento della popolazione e delle abitazioni. Continua a leggere
Alta Pianura Veneta: minoranza fuori dall'aula
Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 23:37
Coldiretti - Consorzio Alta Pianura Veneta. La minoranza non entra in aula, rinviata l'assemblea. I presidenti Coldiretti Diego Meggiolaro (Vicenza), nella foto, e Damiano Berzacola (Verona): "il mancato ingresso in aula della minoranza denota disinteresse per la gestione del Consorzio e scarsa morale"
Continua a leggere

