Archivio per tag: Codacons

Veneto: ecco tutte le scuole con le aule fuorilegge

Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 22:34
ArticleImage

Codacons - Il Codacons pubblica il documento segreto del ministero dell'istruzione che individua le scuole a rischio da mettere in sicurezza. E una nuova sentenza del tribunale riconosce i diritti dei precari della scuola che già in più di 180 in Veneto hanno fatto ricorso al tribunale del lavoro con l'assistenza del Codacons.

Il Ministero dell’Istruzione è stato finalmente costretto dalla sentenza del Consiglio di Stato che ha accolto la class action promossa dal Codacons contro le classi pollaio, a redigere e pubblicare il Piano nazionale per la messa in sicurezza delle scuole italiane.

Continua a leggere

Pensioni, Codacons lancia class action gratuita

Martedi 13 Dicembre 2011 alle 19:23
ArticleImage Codacons - La manovra economica varata dal Governo (decreto legge n.201/2011) ha cancellato, senza alcuna giustificazione plausibile, una serie di diritti dei pensionati raggiunti dopo una vita di lavoro e sacrifici, costringendo migliaia di persone prossime al pensionamento ad essere trattenuti in servizio e cambiare i propri progetti di vita.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Manovra: per i cittadini del Veneto stangata da 1,9 miliardi di euro

Martedi 6 Dicembre 2011 alle 15:30
ArticleImage Codacons  -  La manovra economica varata dal Governo Monti determinerà una stangata per i cittadini del Veneto pari a 1,9 miliardi di euro. Lo stima il Codacons, che ha effettuato delle elaborazioni sulla base delle nuove misure introdotte dal Premier Monti, stimando le relative ricadute sulle famiglie della regione. Considerando il ritorno dell'Ici, l'aumento dell'Iva, i nuovi estimi, i rincari sulla benzina, i tagli agli enti locali e le varie imposte, una famiglia media di 4 persone si troverà a sborsare circa 1.580 euro su base annua solo per gli effetti della manovra economica.

Continua a leggere

Lanciato anche in regione un "manifesto per gli azionisti del bene comune"

Martedi 15 Novembre 2011 alle 22:54
ArticleImage Codacons - Politica: i cittadini del Veneto chiamati a suggerire idee e proposte per migliorare l'italia
Codacons e Comitas, al fine di promuovere la partecipazione dei cittadini del Veneto ad esprimere idee e proposte utili all'Italia di domani, hanno aperto un "manifesto" dove chiunque può far sentire la propria voce e avanzare proposte per migliorare il nostro paese in questo momento di crisi oscura.

Continua a leggere

Scuola: a docente veneta concorso regionale Codacons per precari più "anziani"

Venerdi 4 Novembre 2011 alle 00:06
ArticleImage

Codacons - Precaria da ben 21 anni, fa causa al ministero dell'istruzione

E’ di Vittorio Veneto (TV) il precario della scuola con più anni di precariato alle spalle, scovato dal Codacons attraverso un apposito concorso lanciato in regione. Rita Covre – questo il nome della docente – nata nel 1965, ha presentato la domanda per l’inserimento in graduatoria nel 1990. Da allora ha sempre prestato servizio negli istituti scolastici in modo discontinuo, attraverso supplenze e contratti a termine. Una vita da precaria che dura da ben 21 anni, condita da delusioni e fatica, e dal peregrinare da una scuola all’altra in attesa dell’immissione in ruolo.

Continua a leggere

Parte la mega class action del Codacons in favore dei pensionati

Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 15:30
ArticleImage Codacons  -  Con l'azione collettiva si chiedono al Governo per tutti gli anziani pensionati: agevolazioni fiscali, sconti, servizi sociali e farmaci gratis per riequilibrare la scandalosa situazione di chi percepisce una pensione.
In Veneto i pensionati sono 1,3 milioni. Di questi, quasi la metà percepisce una pensione da fame pari a 500 euro mensili, mentre l'80% non supera i 1.000 euro mensili. Dal 1993 ad oggi, il potere d'acquisto di chi percepisce una pensione medio/bassa, è calato del 49,3%, e la situazione è destinata a peggiorare se si considerano gli effetti della manovra finanziaria varata dal Governo.

Continua a leggere

Gioco d'azzardo: regione a favore biscazzieri e contro prevenzione malattie da gioco!

Martedi 25 Ottobre 2011 alle 13:41
ArticleImage Codacons - Dietrofront della regione Veneto sulle ludopatie. Il Codacons e la Siipac attaccano pesantemente le richieste dell'amministrazione regionale. A chi sono destinati i 400 milioni di euro che la regione veneto cerca di ottenere dai gestori dei giochi? Nonostante la presa d'atto nella legge di stabilità di interventi necessari per prevenire il fenomeno del gioco d'azzardo patologico, arriva ora il dietrofront proprio della Regione Veneto, che finora si era posta all'avanguardia nella lotta al fenomeno delle ludopatie.

Continua a leggere

Alitalia: si apre per i risparmiatori del Veneto la strada dei risarcimenti

Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 16:26
ArticleImage Codacons - Si profila per i risparmiatori del Veneto che hanno perso tutti i propri soldi investiti in titoli Alitalia, la speranza di ottenere un risarcimento. Il prossimo 22 novembre, infatti, dinanzi al Tribunale Penale di Roma, VI Sezione Collegiale, si celebrerà il processo per la nota vicenda relativa alla cordata Alitalia, nel quale chi è titolare di titoli azionari del Gruppo Alitalia, può costituirsi parte civile.

Continua a leggere

Iva, rischio rincari selvaggi: oggi esposto Codacons a Guardia di Finanza del Veneto

Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 21:26
ArticleImage Codacons  -  Arrivano le prime segnalazioni dei cittadini su prezzi rincarati. Sul web una pagina per denunciare aumenti sospetti 

A pochi giorni dall’entrata in vigore della nuova aliquota Iva, che passa dal 20 al 21%, il Codacons sta ricevendo le segnalazioni dei cittadini relative ad aumenti ingiustificati dei prezzi al dettaglio.In base alle denunce dei consumatori – spiega l’associazione – alcuni esercenti, approfittando della situazione di confusione determinatasi, applicherebbero aumenti anche su beni esclusi dall’incremento dell’Iva.

Continua a leggere
Categorie: Consumatori

Esposto Codacons per l'evasione del canone Rai da parte dei pubblici esercizi della regione

Giovedi 4 Agosto 2011 alle 11:28
ArticleImage Codacons - Il Codacons ha inviato oggi un esposto alle Procure della Repubblica competenti per il Veneto e alla procura regionale della Corte dei Conti, in merito all'evasione del canone Rai da parte delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi della regione. Da una parte una miriade di lettere ai privati cittadini con cui l'Agenzia delle Entrate richiede periodicamente il pagamento del canone Rai. Dall'altra una miriade altrettanto estesa di esercizi commerciali, strutture ricettive, circoli, associazioni private e persino istituti religiosi, che nel 96% dei casi non paga il canone cosiddetto "speciale", determinando un mancato introito per le casse della tv di Stato pari a 230 milioni di euro all'anno a livello nazionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network