Veneto: ecco tutte le scuole con le aule fuorilegge
Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 22:34
Codacons - Il Codacons pubblica il documento segreto del ministero dell'istruzione che individua le scuole a rischio da mettere in sicurezza. E una nuova sentenza del tribunale riconosce i diritti dei precari della scuola che già in più di 180 in Veneto hanno fatto ricorso al tribunale del lavoro con l'assistenza del Codacons.
Il Ministero dell’Istruzione è stato finalmente costretto dalla sentenza del Consiglio di Stato che ha accolto la class action promossa dal Codacons contro le classi pollaio, a redigere e pubblicare il Piano nazionale per la messa in sicurezza delle scuole italiane.
Continua a leggerePensioni, Codacons lancia class action gratuita
Martedi 13 Dicembre 2011 alle 19:23
Manovra: per i cittadini del Veneto stangata da 1,9 miliardi di euro
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 15:30
Lanciato anche in regione un "manifesto per gli azionisti del bene comune"
Martedi 15 Novembre 2011 alle 22:54
Codacons e Comitas, al fine di promuovere la partecipazione dei cittadini del Veneto ad esprimere idee e proposte utili all'Italia di domani, hanno aperto un "manifesto" dove chiunque può far sentire la propria voce e avanzare proposte per migliorare il nostro paese in questo momento di crisi oscura. Continua a leggere
Scuola: a docente veneta concorso regionale Codacons per precari più "anziani"
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 00:06
Codacons - Precaria da ben 21 anni, fa causa al ministero dell'istruzione
E’ di Vittorio Veneto (TV) il precario della scuola con più anni di precariato alle spalle, scovato dal Codacons attraverso un apposito concorso lanciato in regione. Rita Covre – questo il nome della docente – nata nel 1965, ha presentato la domanda per l’inserimento in graduatoria nel 1990. Da allora ha sempre prestato servizio negli istituti scolastici in modo discontinuo, attraverso supplenze e contratti a termine. Una vita da precaria che dura da ben 21 anni, condita da delusioni e fatica, e dal peregrinare da una scuola all’altra in attesa dell’immissione in ruolo. Continua a leggereParte la mega class action del Codacons in favore dei pensionati
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 15:30
In Veneto i pensionati sono 1,3 milioni. Di questi, quasi la metà percepisce una pensione da fame pari a 500 euro mensili, mentre l'80% non supera i 1.000 euro mensili. Dal 1993 ad oggi, il potere d'acquisto di chi percepisce una pensione medio/bassa, è calato del 49,3%, e la situazione è destinata a peggiorare se si considerano gli effetti della manovra finanziaria varata dal Governo. Continua a leggere
Gioco d'azzardo: regione a favore biscazzieri e contro prevenzione malattie da gioco!
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 13:41
Alitalia: si apre per i risparmiatori del Veneto la strada dei risarcimenti
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 16:26
Iva, rischio rincari selvaggi: oggi esposto Codacons a Guardia di Finanza del Veneto
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 21:26
A pochi giorni dall’entrata in vigore della nuova aliquota Iva, che passa dal 20 al 21%, il Codacons sta ricevendo le segnalazioni dei cittadini relative ad aumenti ingiustificati dei prezzi al dettaglio.In base alle denunce dei consumatori – spiega l’associazione – alcuni esercenti, approfittando della situazione di confusione determinatasi, applicherebbero aumenti anche su beni esclusi dall’incremento dell’Iva.
Continua a leggereEsposto Codacons per l'evasione del canone Rai da parte dei pubblici esercizi della regione
Giovedi 4 Agosto 2011 alle 11:28