Archivio per tag: Codacons

Codacons su precari scuola in Veneto

Giovedi 27 Novembre 2014 alle 15:41
ArticleImage Codacons - Dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea si riapre anche per i precari della scuola residenti in Veneto la possibilità di ottenere il risarcimento dei danni dal Ministero dell’istruzione, per gli anni di precariato cui sono stati costretti. La Corte Ue, infatti, con una clamorosa decisione ha messo finalmente un punto sulla questione del precariato nella scuola, affermando che la normativa sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola "è contraria al diritto dell'Unione; il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato".

Continua a leggere

L'allarme del Codacons sul progressivo impoverimento delle famiglie in Veneto

Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 15:03
ArticleImage Secondo una ricerca del Codacons, il Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell'Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori, le famiglie venete sono indebitate per 2,38 miliardi di euro, con 470 mila cittadini che non riescono a pagare le bollette. Il debito medio per ogni singolo residente è di 485 euro. Una “situazione insostenibile” denuncia il Presidente Codacons Carlo Rienzi che offre anche assistenza alle famiglie in difficoltà con il pagamento delle bollette. Di seguito i dettagli della ricerca e le dichiarazioni di Rienzi che analizzano la situazione.

Continua a leggere

Saldi estivi, anche in Veneto riduzione delle vendite. Codacons a Renzi: ora li liberalizzi

Martedi 2 Settembre 2014 alle 14:48
ArticleImage Codacons  -  Terminano anche in Veneto i saldi estivi, partiti ufficialmente il 5 luglio scorso. Saldi sui quali i commercianti avevano riposto grandi speranze, rimaste purtroppo disattese. In base ai dati raccolti dal Codacons, infatti, gli sconti di fine stagione si chiudono in regione con un andamento negativo e una riduzione media delle vendite compresa tra -5% e il -7% rispetto al 2013.

Continua a leggere

Partono i saldi in Veneto, Codacons: meglio dello scorso anno grazie a bonus da 80 euro

Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 14:05
ArticleImage Codacons - I saldi estivi 2014 in partenza il 5 luglio in Veneto andranno meglio rispetto agli scorsi anni, ma a fine periodo l’andamento delle vendite farà registrare ancora segno negativo. Lo prevede il Codacons, che come ogni anno fornisce le stime ufficiali sulle tendenze dei consumatori nel periodo di sconti stagionali. 

Continua a leggere

Saldi in Veneto, il Codacons: partire dopo Natale è una scelta suicida

Domenica 29 Dicembre 2013 alle 14:55
ArticleImage Codacons - Ancora previsioni nere in Veneto sul fronte dei consumi delle famiglie. In base alle stime del Codacons, l’associazione dei consumatori che ogni anno diffonde i dati ufficiali sull’andamento delle vendite durante il periodo di sconti, i prossimi saldi invernali in partenza in regione il 4 gennaio faranno segnare numeri negativi.

Continua a leggere

Il "soldatino" Filippin si becca la denuncia del Codacons

Sabato 21 Dicembre 2013 alle 00:51
ArticleImage Non bastava la legge elettorale votata dal centrodestra compatto nel 2006 e definita dal suo firmatario Roberto Calderoli “porcata”. Ora in questo finire di 2013 un’altra “porcata”, come l’ha definita oggi il segretario Pd Matteo Renzi, fa arrossire le guance al centrosinistra. Erano 140 i senatori presenti in aula che hanno votato a favore del controverso emendamento sul gioco d’azzardo; e tra questi spicca la Segretaria del Pd Veneto, la vicentina Rosanna Filippin.

Continua a leggere

Codacons: Vicenza sfora Pm10 e non vieta fumo, ai residenti risarcimento di 2.000 euro

Giovedi 31 Maggio 2012 alle 22:32
ArticleImage Codacons  -  Veneto: il Codacons presenta una diffida ai sindaci di Venezia, Padova, Rovigo, Treviso, Verona e Vicenza. Devono disporre il divieto di fumo sul proprio territorio quando si superano i limiti di pm10 nell'aria. Una ricerca scientifica dimostra che il fumo di sigaretta inquina più dei gas di scarico di un'automobile. I residenti delle sei città possono ottenere 2.000 euro di risarcimento ciascuno

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Fisco, Codacons: Caf gratuito in favore dei cittadini

Lunedi 30 Aprile 2012 alle 18:17
ArticleImage

Codacons Veneto  -  Fornirà assistenza per la compilazione del 730, Modello Unico, Isee,Iseu, ecc. e in più ti regala l'iscrizione per un anno all'associazione.

Troppe tasse e nuovi balzelli a carico delle famiglie. Il Codacons ha deciso così di rompere gli schemi e lancia oggi anche nel Veneto il CAF (Centro di Assistenza Fiscale) dell'associazione, a misura di cittadino e a costo zero per la compilazione del 730 e per altri servizi fiscali.

Continua a leggere

Consumatori in piazza nel Veneto contro le truffe e i prodotti taroccati

Domenica 22 Aprile 2012 alle 21:35
ArticleImage Regione Veneto - Costruire un rapporto diretto con i cittadini consumatori, informandoli dei loro diritti, spiegando come tutelarsi dai prodotti fasulli e dalle truffe, facendo conoscere i rischi del mercato parallelo del falso, soprattutto per quanto riguarda la salute, trovare assieme anche soluzioni nuove di fronte a problematiche e difficoltà che possono presentarsi ogni giorno.

Continua a leggere
Categorie: Consumatori

Tutela e informazione dei consumatori: il Veneto arruola 100 giovani

Lunedi 26 Dicembre 2011 alle 12:36
ArticleImage Franco Manzato, Regione Veneto - "In un mondo dove la globalizzazione si presenta sempre più come anonimato a rischio, è di importanza strategica formare e informare il consumatore: non solo per aiutarlo a difendere i suoi diritti, ma soprattutto perché possa tutelarsi contro l'aggressione di un'economia fasulla e illegale che danneggia tutti". L'assessore alla tutela del consumatore del veneto Franco Manzato ha introdotto con queste considerazioni il provvedimento adottato dalla Giunta regionale, che finanzia due progetti per diffondere la consapevolezza al "buon consumo", realizzati nel corso del 2012 con il diretto coinvolgimento delle associazioni dei consumatori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network