Archivio per tag: Cercando il lavoro

Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

“Business etiquette” a Vicenza, un workshop il 18 gennaio a Palazzo Cordellina organizzato da Cercando il lavoro

Giovedi 11 Gennaio 2018 alle 13:44
ArticleImage

“Cercando il lavoro”, il progetto del Comune di Vicenza che supporta il cittadino nella ricerca attiva di un'occupazione, lavorando costantemente nel potenziamento della rete territoriale formata da 21 Comuni, propone per giovedì 18 gennaio a Palazzo Cordellina (contra' Riale 12), dalle 18 alle 22, un workshop dedicato alle competenze di “Business etiquette”, espressione con cui si intende l'insieme di regole di comportamento grazie alle quali è possibile trasmettere un’immagine positiva di sé in qualsiasi occasione lavorativa, al di là delle competenze puramente tecniche, ormai non più sufficienti per poter vantare un vantaggio competitivo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Cercando il lavoro a Vicenza , workshop sulle competenze di "business etiquette" a Palazzo Cordellina il 18 gennaio

Giovedi 28 Dicembre 2017 alle 11:40
ArticleImage

In un contesto professionale sempre più globalizzato è importante sapersi relazionare nel modo più appropriato a seconda dell'interlocutore. È per questo motivo che tra i vari workshop organizzati dal progetto Cercando il lavoro del Comune di Vicenza, ne è in calendario uno per giovedì 18 gennaio a Palazzo Cordellina (contra' Riale 12), dalle 18 alle 22, dedicato alle competenze di "Business etiquette", espressione con cui si intende appunto l'insieme di regole di comportamento grazie alle quali è possibile trasmettere un'immagine positiva di sé in qualsiasi occasione lavorativa, al di là delle competenze puramente tecniche, ormai non più sufficienti per poter vantare un vantaggio competitivo.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti

Ospiti turchi in Comune per imparare il modello di lavoro vicentino: dopo il presunto oppositore violento venezuelano, Vicenza si apre anche alla Turchia “dura e pura” di Erdogan?

Giovedi 24 Novembre 2016 alle 12:06
ArticleImage C'erano ospiti speciali dalla Turchia durante la giornata del 23 novembre negli uffici di “Cercando il lavoro” del Comune di Vicenza. Per uno scambio di informazioni sui rispettivi servizi e per approfondire la conoscenza del mercato del lavoro vicentino, oltre che studiare alcuni modelli innovativi, è arrivata in città una delegazione di dirigenti ed esperti del Centro per l’Impiego di Canakele. A parlare per Vicenza è stato Juri Devigili (nella foto a destra mentre si scambia doni con il capo delegazione turco), coordinatore responsabile del progetto vicentino che ha spiegato come è nato e i risultati ottenuti, fornendo anche un quadro del mercato del lavoro in Italia e sui motivi per cui le persone disoccupate fanno fatica a rimettersi in gioco, toccando anche il tema dell'influenza del mancato dialogo tra scuola e mondo del lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

“Cercando il lavoro” vince il primo premio in un concorso europeo. Michela Cavalieri: "siamo molto orgogliosi"

Giovedi 20 Ottobre 2016 alle 12:52
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che “Cercando il lavoro” - la rete pubblico-privato avviata nel 2012 dal Comune assieme ad un gruppo di Comuni della provincia, ora giunto a quota 21, per dare una risposta concreta alle richieste occupazionali di cittadini ed aziende - si è aggiudicata il primo premio in un concorso sul sostegno all'impiego e all'autoimpiego giovanile. Il concorso è stato istituito dall'Unione dei Comuni di Attica (Peda - Grecia) e dalla Rete europea per l'inclusione sociale (Elisan), con il supporto di Regio Europa (associazione senza scopo di lucro che assiste le autorità locali e regionali al fine di soddisfare la domanda di una politica regionale moderna confacente alla dimensione europea), Rete Europea Ensa, European youth care platform, Regione Veneto e Veneto Lavoro, con il coinvolgimento della Commissione europea, del Comitato delle Regioni e del Comitato economico e sociale europeo.

Continua a leggere

“Cercando il lavoro”, il 24 maggio a Vicenza il primo Job Speed Date

Martedi 10 Maggio 2016 alle 13:04
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che si terrà martedì 24 maggio dalle 19 alle 22 al Bar Sartea di corso Santi Felice e Fortunato 362 a Vicenza il primo Job Speed Date organizzato da Cercando il Lavoro, il progetto di reinserimento lavorativo per disoccupati o in mobilità che coinvolge 21 comuni della provincia e di cui Vicenza è capofila. L'iniziativa si svilupperà in una serie di incontri di 10 minuti tra persone in cerca di lavoro in ambito commerciale (venditori, back office commerciali e agenti di commercio) e aziende. Ogni colloquio sarà scandito in 7 minuti di presentazione del candidato e 3 di feedback dell’azienda rispetto alla presentazione dello stesso e alle sue aree di miglioramento.

Continua a leggere

Cercando il lavoro, Cavalieri: dal 2012 ad oggi sono 3970 gli iscritti e 190 le opportunità

Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 16:23
ArticleImage Comune di Vicenza
A quattro anni dall'avvio del progetto Cercando il lavoro, promosso nel 2012 dall'assessorato allo sviluppo economico del Comune di Vicenza e coordinato dall'ufficio politiche del lavoro con il principale obiettivo di orientare, formare e riattivare disoccupati, inoccupati, lavoratori in mobilità nella ricerca di lavoro, sono 21 i Comuni aderenti: Altavilla Vicentina, Arcugnano, Barbarano Vicentino, Bolzano Vicentino, Brendola, Bressanvido, Caldogno, Camisano Vicentino, Costabissara, Creazzo, Dueville, Grumolo delle Abbadesse, Isola Vicentina, Longare, Monteviale, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, Sovizzo, Torri di Quartesolo, Vicenza (comune capofila), Zovencedo.

Continua a leggere

A Vicenza, ad aprile, "Job Speed Dating", colloqui a rotazione con le aziende

Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 12:09
ArticleImage Comune di Vicenza
Essere in grado di proporsi a potenziali datori di lavoro in modo estremamente efficace in 10 minuti: è quanto propone l'iniziativa “Job Speed Dating”, organizzata nell'ambito di “Cercando il lavoro”, il progetto di reinserimento lavorativo per disoccupati o in mobilità, che coinvolge 20 comuni della provincia e di cui Vicenza è capofila. “Sosteniamo fortemente questa ulteriore iniziativa che si aggiunge alle innumerevoli proposte del progetto “Cercando il lavoro” - ha dichiarato l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri -.

Continua a leggere

Centro creativo a Vicenza, opportunità irrinunciabile

Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 14:58
ArticleImage Riceviamo da Lucio Zaltron e pubblichiamo

E' noto a tutti come lo sviluppo di una passione possa diventare opportunità di scoperta e miglioramento di sè. Coniugare dunque la passione con il lavoro dovrebbe essere un obiettivo di tutti noi e la politica amministrativa di ogni società dovrebbe favorire ed incentivare ogni aspetto utile allo scopo.

Continua a leggere
Categorie: disabilità

Progetti Comune: Home care premium per disabili e Made in Veneto per due laureati

Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 18:27
ArticleImage L'inziativa comunale “Cercando il lavoro” offre due incarichi a laureati per il progetto “Made in Veneto”, il progetto finanziato dalla Regione Veneto con fondi FSE con l'obiettivo di creare un modello per favorire il passaggio intergenerazionale d'impresa attraverso strategie che garantiscano la continuità e la competitività: domande da inviare entro il 18 febbraio. Apertura di uno sportello e concessione di contributi, invece, con Home care premium 2014, un progetto a favore delle persone non autosufficienti.

Continua a leggere

Comune: firme per voto studenti Erasmus e progetto europeo Cercando il lavoro

Martedi 3 Febbraio 2015 alle 23:16
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che per il voto all'estero degli studenti Erasmus, è partita a palazzo Trissino la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare. Intanto sono arrivati in città i partner del progetto europeo per la formazione nel settore ambientale nell’ambito dell’iniziativa “Cercando il lavoro”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network