Archivio per tag: Catalogna
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Ruggero Zigliotto, Segretario provinciale di Veneto Stato -  Finalmente! L'eurodeputata Mara Bizzotto ma anche tutta la nomenclatura leghista Veneta a partire dal governatore Zaia, si sono "accorti" che  il Diritto Internazionale può divenire la chiave di volta per il percorso indipendentista che l'art.1 dello statuto di Lega Nord dichiara dalla fondazione della stessa. Peccato che i primi a non crederci sono proprio loro visto che da oltre 20 anni occupano posizioni di rilievo nel parlamento romano e almeno al nord, nelle istituzioni italiane più rappresentative.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ruggero Zigliotto, Segretario provinciale di Veneto Stato -  Finalmente! L'eurodeputata Mara Bizzotto ma anche tutta la nomenclatura leghista Veneta a partire dal governatore Zaia, si sono "accorti" che  il Diritto Internazionale può divenire la chiave di volta per il percorso indipendentista che l'art.1 dello statuto di Lega Nord dichiara dalla fondazione della stessa. Peccato che i primi a non crederci sono proprio loro visto che da oltre 20 anni occupano posizioni di rilievo nel parlamento romano e almeno al nord, nelle istituzioni italiane più rappresentative.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Scozia, Catalogna, Lega Nord e Veneto Stato
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 13:46 Ruggero Zigliotto, Segretario provinciale di Veneto Stato -  Finalmente! L'eurodeputata Mara Bizzotto ma anche tutta la nomenclatura leghista Veneta a partire dal governatore Zaia, si sono "accorti" che  il Diritto Internazionale può divenire la chiave di volta per il percorso indipendentista che l'art.1 dello statuto di Lega Nord dichiara dalla fondazione della stessa. Peccato che i primi a non crederci sono proprio loro visto che da oltre 20 anni occupano posizioni di rilievo nel parlamento romano e almeno al nord, nelle istituzioni italiane più rappresentative.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ruggero Zigliotto, Segretario provinciale di Veneto Stato -  Finalmente! L'eurodeputata Mara Bizzotto ma anche tutta la nomenclatura leghista Veneta a partire dal governatore Zaia, si sono "accorti" che  il Diritto Internazionale può divenire la chiave di volta per il percorso indipendentista che l'art.1 dello statuto di Lega Nord dichiara dalla fondazione della stessa. Peccato che i primi a non crederci sono proprio loro visto che da oltre 20 anni occupano posizioni di rilievo nel parlamento romano e almeno al nord, nelle istituzioni italiane più rappresentative.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Responsabilità, autonomia federale, efficienza amministrativa, queste sono le parole chiave della nuova proposta dello Statuto Veneto.
				
			
			
			Responsabilità, autonomia federale, efficienza amministrativa, queste sono le parole chiave della nuova proposta dello Statuto Veneto. 
Parole positive, rispondenti all'aspettativa di quanti vivono in questa Regione, le quali, tuttavia, all'esito di una attenta lettura di una bozza, perdono ogni forza e significato. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Statuto, apparenze più che reali propositi
Lunedi 16 Agosto 2010 alle 10:05 Responsabilità, autonomia federale, efficienza amministrativa, queste sono le parole chiave della nuova proposta dello Statuto Veneto.
				
			
			
			Responsabilità, autonomia federale, efficienza amministrativa, queste sono le parole chiave della nuova proposta dello Statuto Veneto. Parole positive, rispondenti all'aspettativa di quanti vivono in questa Regione, le quali, tuttavia, all'esito di una attenta lettura di una bozza, perdono ogni forza e significato. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Responsabilità, autonomia federale, efficienza amministrativa, queste sono le parole chiave della nuova proposta dello Statuto Veneto.
				
			
			
			Responsabilità, autonomia federale, efficienza amministrativa, queste sono le parole chiave della nuova proposta dello Statuto Veneto. 
Parole positive, rispondenti all'aspettativa di quanti vivono in questa Regione, le quali, tuttavia, all'esito di una attenta lettura di una bozza, perdono ogni forza e significato. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Statuto Veneto, apparenze più che reali propositi
Lunedi 16 Agosto 2010 alle 09:57 Responsabilità, autonomia federale, efficienza amministrativa, queste sono le parole chiave della nuova proposta dello Statuto Veneto.
				
			
			
			Responsabilità, autonomia federale, efficienza amministrativa, queste sono le parole chiave della nuova proposta dello Statuto Veneto. Parole positive, rispondenti all'aspettativa di quanti vivono in questa Regione, le quali, tuttavia, all'esito di una attenta lettura di una bozza, perdono ogni forza e significato. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il vice governatore della Catalogna, Josep-Lluis Carod-Rovira (nella foto), 58 anni, storico rappresentante di Esquerra Republicana de Catalunya, dell'opposizione al dittatore Francisco Franco e delle battaglie indipendentiste, mostra il massimo rispetto per le aspirazioni autonomiste di chiunque, ma (come ha detto a Elisabetta Rosaspina de Il Corriere del Veneto di sabato) "per noi l'identità nazionale è un'altra cosa" rispetto a quella disegnata nella bozza dello statuto del Veneto dalla maggioranza PdL - Lega Nord Padania.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il vice governatore della Catalogna, Josep-Lluis Carod-Rovira (nella foto), 58 anni, storico rappresentante di Esquerra Republicana de Catalunya, dell'opposizione al dittatore Francisco Franco e delle battaglie indipendentiste, mostra il massimo rispetto per le aspirazioni autonomiste di chiunque, ma (come ha detto a Elisabetta Rosaspina de Il Corriere del Veneto di sabato) "per noi l'identità nazionale è un'altra cosa" rispetto a quella disegnata nella bozza dello statuto del Veneto dalla maggioranza PdL - Lega Nord Padania.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Statuto Veneto o Catalano? No, statuto serio!
Domenica 15 Agosto 2010 alle 19:29 Il vice governatore della Catalogna, Josep-Lluis Carod-Rovira (nella foto), 58 anni, storico rappresentante di Esquerra Republicana de Catalunya, dell'opposizione al dittatore Francisco Franco e delle battaglie indipendentiste, mostra il massimo rispetto per le aspirazioni autonomiste di chiunque, ma (come ha detto a Elisabetta Rosaspina de Il Corriere del Veneto di sabato) "per noi l'identità nazionale è un'altra cosa" rispetto a quella disegnata nella bozza dello statuto del Veneto dalla maggioranza PdL - Lega Nord Padania.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il vice governatore della Catalogna, Josep-Lluis Carod-Rovira (nella foto), 58 anni, storico rappresentante di Esquerra Republicana de Catalunya, dell'opposizione al dittatore Francisco Franco e delle battaglie indipendentiste, mostra il massimo rispetto per le aspirazioni autonomiste di chiunque, ma (come ha detto a Elisabetta Rosaspina de Il Corriere del Veneto di sabato) "per noi l'identità nazionale è un'altra cosa" rispetto a quella disegnata nella bozza dello statuto del Veneto dalla maggioranza PdL - Lega Nord Padania.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Luca Zaia, Regione Veneto  -  "A proposito delle polemiche di questi giorni su un eventuale pericolo di derive verso il modello catalano contenute nella proposta di Statuto del Veneto, non posso che ricordare che si sta parlando di una delle regioni più avanzate del continente e che la sua autonomia garantisce l'unità della nazione spagnola.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto  -  "A proposito delle polemiche di questi giorni su un eventuale pericolo di derive verso il modello catalano contenute nella proposta di Statuto del Veneto, non posso che ricordare che si sta parlando di una delle regioni più avanzate del continente e che la sua autonomia garantisce l'unità della nazione spagnola.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Zaia, no a visione centralista della Costituzione
Venerdi 13 Agosto 2010 alle 17:28 Luca Zaia, Regione Veneto  -  "A proposito delle polemiche di questi giorni su un eventuale pericolo di derive verso il modello catalano contenute nella proposta di Statuto del Veneto, non posso che ricordare che si sta parlando di una delle regioni più avanzate del continente e che la sua autonomia garantisce l'unità della nazione spagnola.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto  -  "A proposito delle polemiche di questi giorni su un eventuale pericolo di derive verso il modello catalano contenute nella proposta di Statuto del Veneto, non posso che ricordare che si sta parlando di una delle regioni più avanzate del continente e che la sua autonomia garantisce l'unità della nazione spagnola.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    