Campo Marzo, al via l'operazione estate conviviale e sicura
Venerdi 15 Giugno 2012 alle 12:24
In sei dietro il tavolo grande della sala degli Stucchi del comune di Vicenza per annunciare una joint-venture istituzionale. L'obbiettivo? Garantire una estate sicura e conviviale a Campo Marzo puntando sulla prevenzione come fattore di stimolo per l'utilizzo della grande area verde che circonda la stazione di Vicenza, attorno alla quale «inevitabilmente si forma un po' di degrado». È questo l'intento comune uscito dal briefing di stamani a palazzo Trissino.
Continua a leggere
Campo Marzo, completati lavori di manutenzione parco giochi
Martedi 22 Maggio 2012 alle 15:30
Comune di Vicenza - In pochi mesi da quando gestisce l'area, l'associazione Volontariato Vicenza ha già provveduto a vari piccoli interventi di manutenzione ordinaria, "che - come ha sottolineato l'assessore al decentramento e alla partecipazione Massimo Pecori, questa mattina in visita -, rendono il parco giochi di via dell'Ippodromo un'oasi in pieno centro". Dall'inizio dell'anno, infatti, l'associazione di promozione sociale, oltre ad una serie di altre strutture e aree della città , si occupa anche della gestione del parco giochi di Campo Marzo.
Continua a leggere
Campo Marzo: orto didattico dei bambini con Arciragazzi
Martedi 22 Maggio 2012 alle 15:09
Comune di Vicenza - Dallo scorso giugno in Campo Marzo c'è un orto urbano e biologico realizzato dall'associazione Arciragazzi in collaborazione con l'assessorato al decentramento e alla partecipazione. L'iniziativa nasce dall'esperienza della ludoteca attivata alla ex scuola Giusti, dove gli educatori di Arciragazzi hanno seguito circa una ventina di bambine e bambini nello svolgimento dei compiti e nelle attività ludiche.
Continua a leggere
Il piano verde non è mai stato rispettato, Parolin è critico con Dalla Pozza
Sabato 19 Maggio 2012 alle 22:59
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo (nella foto Campo Marzo in settembre, dopo le giostre)Da più di sei mesi, l'Assessore Dalla Pozza (per non perdere consensi) tiene una tavola rotonda con gli "ambientalisti vicentini" per raccogliere idee sul nuovo Piano Verde, elaborato da alcuni dirigenti degli Uffici Comunali. Partecipano, volontariamente Italia Nostra, WWF, Civiltà del Verde e altri. Nessuna informazione viene data alla città . Il piano verde era di poche pagine, pratico ed efficace, ma non è mai stato rispettato. Gli storici grandi alberi, sono stati tagliati senza pietà , anche quando si potevano salvare perché non pericolosi. Continua a leggere
Primavera musicale, in Campo Marzo si esibiranno 17 gruppi vicentini
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 17:15
Comune di Vicenza - "Primavera musicale" è la nuova rassegna dedicata ai gruppi musicali vicentini promossa dall'assessorato alle politiche giovanili in collaborazione con il Bar Smeraldo di viale Venezia, che ospiterà l'evento, e con il contributo della Banca Popolare di Verona. Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 maggio in Campo Marzo si potrà ascoltare tanta musica di differenti generi, dal classico al rock, dal blues al jazz.
Continua a leggere
Meetup Vicenza e area berica: lunedì a Campo Marzo con Grillo e Movimento 5 stelle
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 00:44
Riceviamo da Franca Equizi, ex consigliere comunale, e pubblichiamo.
Lunedì 14 maggio 2012, a mezzogiorno presso l'angolo dell'oratore in campo Marzo a Vicenza, verrà presentato il "Meetup Vicenza e area berica" del Movimento Cinque stelle. Nell'occasione sarà consegnata la lettera d'intenti della fondazione del meetup. Qui di seguito invece viene inserito il testo del manifesto di fondazione, che come nel caso della lettera, sarà sottoscritto in campo Marzo.
Rendez-vous, ore 12.00 Speaker's Corner di Campo Marzo
Continua a leggereAbalti: anche su Campo Marzo bandiera bianca del Comune
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 16:50
Arrigo Abalti, Pdl - Interrogazione
Che fine ha fatto il progetto di Aldo Cibic?
Premesso che Ieri è apparso su Tva Notizie un servizio che riprendeva il tema dimenticato della riqualificazione di Campo Marzo in cui si ricordava che: Nel 2009 Aldo Cibic aveva donato al Comune di Vicenza un progetto di riqualificazione di Campo Marzo; Il parco cittadino ha delle potenzialità enormi per Vicenza e lo si è visto di recente quando si è svolta la Stravicenza; Campo Marzo occupa normalmente le cronache locali ormai solo per i fatti di microcriminalità e per le preoccupazioni dei residenti.
Continua a leggereMediatori civici, Vicenza esempio per altri Comuni
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 14:58
Comune di Vicenza - Presto un nuovo progetto che interesserà Campo Marzo, i conflitti condominiali e il trasferimento del campo nomadi.
Ha riscontrato molto interesse a livello nazionale l'esperienza del Comune di Vicenza sui mediatori civici. L'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari è stato infatti invitato a presentare l'esperienza al convegno nazionale "Costruiamo le città dei diritti umani" promosso dal Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani tenutosi al Centro diritti umani dell'Università di Padova il 29 e il 30 marzo scorsi.
Continua a leggereStupefacenti, Campo Marzo: uomo denunciato per spaccio
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 17:55
Comune di Vicenza - Controlli a Campo Marzo, un uomo denunciato per possesso di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio. Denunciato a piede libero per possesso di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio. E' accaduto ieri, 15 marzo, nel pomeriggio, a Campo Marzo dove una pattuglia della polizia locale stava effettuando i consueti controlli.I. C., di 31 anni e di nazionalità italiana, residente in città , è stato avvicinato dagli agenti e immediatamente è fuggito verso via Gorizia,
Continua a leggere
Conflitti cittadini, Vicenza: arrivano i mediatori civici
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 16:14
Comune di Vicenza - Arrivano i mediatori civici per la gestione dei conflitti cittadini, Giuliari "Li attiveremo per il trasferimento provvisorio dei nomadi, per le problematiche di Campo Marzo e per i problemi tra inquilini". Arriva il mediatore civico per la gestione dei conflitti tra i cittadini, grazie ad un progetto innovativo elaborato dall'assessorato alla famiglia e alla pace con la collaborazione con l'università di Padova.
Continua a leggere

