Categorie: trasporti
Martedi 29 Luglio 2014 alle 20:12
Comune di Vicenza - Questo pomeriggio il sindaco Achille Variati ha firmato a Roma il protocollo d'intesa (
clicca qui per leggerlo ndr) per la realizzazione del tratto vicentino della Tav con il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi, la Regione Veneto, la Camera di Commercio e RFI. “C'è grande soddisfazione per una firma che rappresenta un passaggio storico per la città ed il territorio provinciale – commenta Variati
.
Continua a leggere
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 20:40
Funzione Pubblica CGIL Vicenza - Lo scorso 23 luglio, una delegazione di lavoratori e lavoratrici della Camera di Commercio di Vicenza ha partecipato con convinzione alla manifestazione nazionale organizzata dai dipendenti delle Camere di Commercio italiane e dell’intero Sistema camerale nazionale, insieme a Fp-Cgil, Fp-Cisl e Uil-Fpl, in aperto dissenso con quanto previsto dal D.L. 90/2014 in merito al futuro delle Camere di Commercio stesse.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Martedi 22 Luglio 2014 alle 18:02
Regione Veneto - E’ stato approvato oggi dalla giunta regionale lo schema di Protocollo di intesa tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione del Veneto, R.F.I. SpA, Comune di Vicenza e Camera di Commercio di Vicenza per la redazione dello studio di fattibilità per l’attraversamento del territorio vicentino da parte della tratta Alta Velocità /Alta Capacità (AV/AC) Verona-Padova.
Continua a leggere
Venerdi 18 Luglio 2014 alle 16:04
FP CGIL Vicenza - “In data 16 luglio FP CGIL, unitamente a FP CISL e UIL FPL, ha proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale camerale ed una manifestazione nazionale a Roma il 23 luglio. I lavoratori e le lavoratrici camerali sono costretti a mobilitarsi perché il Governo ha previsto nel Decreto 90/2014 (decreto sulla Pubblica Amministrazione) un taglio del 50% del diritto annuo a carico delle imprese dal prossimo esercizio finanziario.
Continua a leggere
Mercoledi 9 Luglio 2014 alle 11:09
CCIAA di Vicenza - La Camera di Commercio di Vicenza ha indetto la 65ª edizione della manifestazione “Omaggio al Lavoro e al Progresso Economicoâ€, durante la quale saranno premiati imprese e lavoratori della provincia di Vicenza che con la loro attività hanno contribuito allo sviluppo economico del territorio.
Continua a leggere
Lunedi 26 Maggio 2014 alle 16:00
Made in Vicenza - Carlo Teso (foto), 45 anni, è il nuovo presidente di Made in Vicenza, azienda speciale della Camera di Commercio berica per la promozione dell' internazionalizzazione e dei prodotti tipici. Dopo avere completato la sua formazione negli Stati Uniti e più precisamente all'Università di Denver, dove ha ottenuto prima la laurea magna cum laude in Finanza e Marketing e quindi un MBA in Finanza, dal 1997 Carlo Teso è responsabile dell'area commerciale di Papillon SpA, azienda di famiglia specializzata nella produzione e distribuzione dei marchi di proprietà Giuliana Teso e Byte.
Continua a leggere
Martedi 20 Maggio 2014 alle 14:37
Camera di Commercio di Vicenza - La Camera di Commercio ha diffuso oggi, 20 maggio, i risultati dell’analisi congiunturale dell’economia vicentina nel 1° trimestre 2014: i primi timidi segnali positivi registrati a fine anno hanno trovato conferma. I dati più significativi riguardano le variazioni destagionalizzate della produzione e del fatturato rispetto al 4° trimestre, rispettivamente del +2,1% e +2%.
Continua a leggere
Venerdi 16 Maggio 2014 alle 11:02
CCIAA di Vicenza - Unioncamere nazionale ha riaperto le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche Italiane, istituito nel 2011 per incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali. Il Registro è aperto a tutte le imprese attive in qualsiasi settore economico con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni alla data del 31 dicembre 2013.
Continua a leggere
Martedi 8 Aprile 2014 alle 15:30
Coldiretti di Vicenza - “La missione delle Camere di commercio consiste nella promozione economica, lo sviluppo del sistema delle imprese e dell'economia locale, attraverso una sintesi che concilia le esigenze di tutti i settori. Privare il nostro sistema di questo organismo di garanzia potrebbe determinare serie conseguenze, senza che emerga un vantaggio economico sul fronte dei tagli alla spesa pubblicaâ€.
Continua a leggere
Giovedi 3 Aprile 2014 alle 12:23
Made in Vicenza - L'Azienda Speciale della Camera di Commercio coordina la presenza di sei aziende beriche al salone internazionale dei vini e distillati. Molte le novità assolute che saranno presentate nello stand di Made in Vicenza. Una scelta, quella di presentarsi insieme al Salone Internazionale del Vino e dei Distillati sotto le insegne dell'Azienda Speciale della CCIAA, che nasce da molteplici motivazioni: sicuramente la possibilità di suddividere i costi di partecipazione, ma anche la grande visibilità garantita dalla posizione dello stand, che come ogni anno è all'interno del Padiglione 4 dedicato al Veneto e vicino a uno degli ingressi principali.
Continua a leggere