Attentato Bruxelles: la protesta contro l'Europa di Zaia, Donazzan, Bizzotto e Finco
Martedi 22 Marzo 2016 alle 15:35
“L’Europa sia almeno per una volta unita e crei immediatamente una forza speciale antiterrorismo comune. Senza trascendere i fondamenti della nostra civiltà la risposta non può che essere tolleranza zeroâ€. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto commenta i tragici fatti accaduti a Bruxelles. Il Governatore esprime alle famiglie delle vittime e al Governo del Belgio “il cordoglio mio personale e di tutti i veneti†e si augura “la completa guarigione di tutti i feritiâ€. Continua a leggere
Le bombe di Bruxelles fanno inorridire. Come quelle che scoppiano ovunque
Martedi 22 Marzo 2016 alle 13:38
La giornata surreale di Ciambetti a Bruxelles, con il pensiero a Valeria
Martedi 24 Novembre 2015 alle 22:32
Oggi sono a Bruxelles per motivi istituzionali e di lavoro: la città è deserta, la situazione è surreale. Il livello di allarme è elevatissimo e la tensione è palpabile. Sembra di essere finiti in uno di quei dipinti di De Chirico, con le sue piazze prive di vita nelle quali si immagina che possa accadere di tutto da un momento all’altro. Camion di soldati e automobili della polizia ogni dove, militari armati in pattuglia. Continua a leggere
Zanoni a Zaia: la Regione risolva il conflitto d'interessi rappresentato dall'ing. Vernizzi
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 17:28
Il Piano per l'Energia Sostenibile del Comune inviato a Bruxelles
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 17:25
Aiuti di Stato, presentati i risultati del Progetto OSAIS
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 15:19
Regione Veneto - Si è tenuto stamane a Bruxelles, presso la sede del Comitato delle Regioni, la conferenza conclusiva del Progetto OSAIS (Observatory on State Aid Impact), cofinanziato nell’ambito del Programma Operativo Interreg IVC, di cui la Regione del Veneto è capofila e il cui obiettivo è quello di migliorare l’efficacia e l’efficienza delle politiche di sviluppo regionale nell’area dell’assistenza alle piccole e medie imprese attraverso gli aiuti di Stato.
Continua a leggereI sindaci di Indipendenza Veneta a Bruxelles per il referendum
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 18:17
Indipendenza Veneta - Oggi la delegazione guidata dai candidati sindaci di Indipendenza Veneta ha consegnato a Bruxelles presso la Commissione Europea oltre 30.000 firme di cittadini veneti che chiedono all’Unione Europea di garantire il monitoraggio internazionale del prossimo referendum per l’indipendenza veneta.
Continua a leggereAgricoltura e Programma di Sviluppo Rurale, Manzato: giovani veneti presidiano Bruxelles
Domenica 6 Gennaio 2013 alle 20:46
Si' di Bruxelles a modifiche al Psr veneto, sì ad aiuto a zone terremotate Emilia e Lombardia
Sabato 22 Dicembre 2012 alle 11:41
Veneto protagonista a Bruxelles su qualità dell'aria e mobilità sostenibile
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 08:30