Scandalo BPVi, il procuratore capo Cappelleri a VicenzaPiu.tv: "ipotizzabili anche i reati di estorsione e false scritture contabili, entro un anno richieste al giudice, già 1.500 parti lese, possibili indagini su Fondazione Roi e ..."
Martedi 10 Maggio 2016 alle 13:54"Il procuratore capo Antonino Cappelleri risponde al direttore di VicenzaPiu.Tv: le indagini su Zonin & c. sul flop della BPVI": così ieri abbiamo annunciato l'intervista esclusiva concessaci da chi guida la Procura di Vicenza, che sta da tempo cercando di far chiarezza sul più grande "scandalo finanziario" del nostro territorio. A rimanerne colpiti, a parte pochi "fortunati" che, utilizzando corsie preferenziali, hanno monetizzato le loro azioni per giunta al loro valore massimo di 62,50 euro, sono stati complessivamente circa 118.000 soci, di cui quasi la metà a Vicenza e nel Veneto, per un valore toatle di circa 6.5 miliardi di euro.
Continua a leggereBPVi verso l'azione di responsabilità, Veneto Banca rinvia l'aumento di capitale
Martedi 10 Maggio 2016 alle 08:42
BPVi verso l'azione di responsabilità, Veneto Banca rinvia l'aumento di capitale
Martedi 10 Maggio 2016 alle 08:18
Il procuratore capo Antonino Cappelleri risponde al direttore di VicenzaPiu.Tv: le indagini su Zonin & c. sul flop della BPVI
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 23:48
Le banche popolari cambiano volto: Ambrosini in Veneto Banca, Penati e Petrignani in BPVi, Moratti in Ubi, Rossi in Bpm
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 09:38
VicenzaPiù invitato a parlare di libertà di stampa: Il Giornale viene da Milano per "Noi che credevamo nella BPVi", ma i media locali li ignorano e li minacciano di querele
Domenica 8 Maggio 2016 alle 23:28
"Noi che credevamo nella BPVi" sabato ha riempito davanti ai suoi esperti i due piani del teatro del Patronato Leone XIII, e fuori c'era gente ad ascoltare, e domani vi riproporremo i video integrali della mattinata. Stasera per descriverla vi proporremo a seguire l'articolo del collega Simone Savoia de Il Giornale, che è venuto fon qui, lui sì, da Milano per seguire questi soci battaglieri ma anche fin troppo tranquilli. Ma non abbastanza anestetizzzati da meritare l'attenzione della carta stampata locale che li ignora, relegandoli, fa notare il loro "conducator" Luigi Ugone, in due righe in un riguadro dedicato alle lagnanze del Movimento 5 Stelle, come se l'associazione, totalmente apartitica, fosse una sua emanazione.
Continua a leggereArio Gervasutti sul GdV sulla BPVi: "sono ignorante". Ma merita il beneficio del dubbio: c'è o ci fa? Intanto con Vescovi Confindustria rimane a... Palazzo Zonin Longare
Domenica 8 Maggio 2016 alle 17:02
Assemblea Noi che credevamo nella BPVi, Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, parla della libertà di stampa
Sabato 7 Maggio 2016 alle 11:59
Gruppo BPVi, i sindacati: non colpite i 5.500 dipendenti
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 18:16
Organo di Coordinamento Gruppo BPVi FABI - FIRST/CISL - FISAC/CGIL - UNISIN
I “discutibili†risultati della nuova e vecchia gestione non devono colpire negativamente i 5.500 dipendenti del Gruppo BPVi, è quanto dichiarato dai sindacati aziendali - Fabi, FirstCISL, FisacCGIL e Unisin – che, nel contempo, denunciano gli scandalosi compensi del Management, completamente slegati dalla realtà e dai risultati. Ricordano, inoltre, che i dipendenti del Gruppo Bpvi, vittime di questa situazione, difendono quotidianamente l’immagine aziendale infangata da alcuni manager, ancora presenti in azienda. Continua a leggereSu VicenzaPiùTv Zaia parla di Veneto Banca, BPVi, requisizioni case per profughi, PFAS e indipendenza Veneto
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 17:54Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia affronta in un'intervista e in una conferenza stampa diversi argomenti d'attualità : dalla crisi delle banche del territorio Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, la possibilità di requisizioni di alloggi sfitti a Vicenza per l'emergenza profughi da parte della Prefettura, il tema dell'inquinamento dell'acqua da PFAS e quello dell'indipendenza del Veneto e relativo referendum. Continua a leggere