Bilancio, la Lega Nord: "a Vicenza fine della democrazia"
Mercoledi 7 Maggio 2014 alle 14:39
Matteo Celebron, LN - “A Vicenza stiamo assistendo alla fine della democrazia, anzi alla democrazia a-Variataâ€. Questo è il commento del segretario cittadino della Lega Nord Matteo Celebron in merito all'approvazione da parte del Consiglio comunale del bilancio di previsione. “Non entro in merito alla destinazione e ai singoli capitoli di spesa – afferma il segretario cittadino – che fanno parte della scelta politica di ogni amministrazione.
Continua a leggere
Approvazione del bilancio, la lettera del presidente del consiglio comunale Formisano
Mercoledi 7 Maggio 2014 alle 14:32
Di seguito pubblichiamo il messaggio del presidente del consiglio comunale di Vicenza a commento dell'approvazione avvenuta ieri, 7 maggio 2014, in sala Bernarda a palazzo Trissino del bilancio di previsione del Comune di Vicenza per il triennio 2014/2016 presentato dall'assessore Michela Cavalieri e fonte di un acceso contrasto tra le forze politiche di maggioranza e opposizione.
Continua a leggere
Dal Lago preannuncia voto contrario di lista al bilancio di previsione: la conferenza by VicenzaPiùTv
Martedi 6 Maggio 2014 alle 02:00
Annunciano il loro voto negativo i consiglieri della lista Dal Lago nel consiglio comunale di martedì 6 maggio che vedrà al centro dei lavori l'approvazione del bilancio di previsione 2014. Manuela Dal Lago, Francesco Rucco e Dino Nani bocciano infatti sia la parte ordinaria che quella degli investimenti. Qui il video dell'intera conferenza, disponibile anche in streaming su VicenzaPiùTv.
Continua a leggereBilancio consuntivo e agevolazioni Tasi, il commento del sindaco Variati
Mercoledi 30 Aprile 2014 alle 20:41
Comune di Vicenza - Nell'ambito del consiglio comunale dedicato ai provvedimenti legati al bilancio di previsione 2014 questa sera sono state approvate le aliquote e le agevolazioni proposte dalla giunta per IMU (imposta municipale propria) e TASI (tassa sui servizi indivisibili). “E' molto significativo – è il commento del sindaco Variati – che il consiglio comunale abbia accettato e votato di azzerare la TASI per i negozi in attività . Si tratta di un aiuto concreto per il commercio in anni di grande difficoltà .
Continua a leggere
Cda Popolare di Marostica, Bottecchia tra bilancio, BpVI, Volksbank e Gasparotto: per giudici non è socio
Venerdi 4 Aprile 2014 alle 00:21Il neo Presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Marostica, Giuseppe Bottecchia, presentando, insieme al suo vice Maurizio casalini e al dg Alessandro Gallimberti, alla stampa il bilancio dell'esercizio 2013 (qui la conferenza integrale già trasmessa in streaming da VicenzaPiu.Tv), si è soffermato sulla perdita evidenziata per la ritrovata trasparenza ma anche sui paramentri complessivi positivi, sulle possibili aggregazioni (BpVI e Volksbank per ora in pole position) e su tanto altro ancora tra cui una stilettata, legale, all'ex dg Gianfranco Gasparotto: «rispetteremo non la decisione dei probiviri ma quella, superiore, del giudice: non torna socio!».
Continua a leggereBottecchia, presidente Popolare di Marostica: «perdiamo 42 milioni ma i parametri sono positivi»
Giovedi 3 Aprile 2014 alle 13:04
Il neo Presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Marostica,Giuseppe Bottecchia, sta presentando in anteprima alla stampa il bilancio dell'esercizio 2013, che «grazie al nuovo indirizzo di totale trasparenza evidenzia una perdita di circa 42 milioni con un consolidato di gruppo di negativo per 36 milioni» (a seguire il video completo della conferenza stampa in corso grazie a VicenzaPiùTv e tutti i dati ufficiali)
Continua a leggereApertura della sessione di bilancio, Zaia affronta i temi economici del Veneto
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 17:03
Durante la discussione generale sul bilancio 2014 in consiglio regionale è intervenuto il presidente del Veneto Luca Zaia scagliandosi contro la “democrazia malata†italiana, una democrazia che vive di troppa burocrazia: “Il Veneto paga le tasse e vorrebbe avere delle risposte da Roma. Ma Roma non ha rispetto dei venetiâ€.
Continua a leggere
Pubblicato online il bilancio annuale della federazione di Vicenza di Sel
Lunedi 3 Febbraio 2014 alle 14:45
Niccolò Della Lucilla e Davide Vittorelli, SEL Vicenza - Un altro anno è passato e la politica fa i suoi bilanci. Il 2013 è stato sicuramente un anno politicamente schizzofrenico, caratterizzato da moleplici ambiguità politiche e da innumerevoli scandali di malapolitica. Nonostante la grande voglia di trasparenza e legalità dei cittadini, i partiti non sembrano volersi adeguare, continuando spesso a depredare con voracità le risorse pubbliche.
Continua a leggere
Variati tra assestamento di bilancio e protesta dei sindaci italiani contro lo Stato
Martedi 19 Novembre 2013 alle 18:30
Comune di Vicenza - I Comuni hanno risparmiato, lo Stato no. E mentre i primi non possono nemmeno più investire, il secondo continua ad avere i conti in rosso. E' questo quanto emerge dall'analisi presentata oggi dai sindaci dell'ANCI di tutta Italia per dimostrare come, a fronte di una grande attenzione degli enti locali al contenimento della spesa, lo Stato non stia facendo altrettanto.Â
Continua a leggere
Assestamento bilancio, Variati e Cavalieri danno i numeri ma con "prudenza"
Martedi 17 Settembre 2013 alle 12:37
“Prudenzaâ€. È la parola più gettonata durante la conferenza stampa di questa mattina tenuta dal sindaco Achille Variati e dall’assessore Michela Cavalieri sull’assestamento e sulla verifica degli equilibri di bilancio che la giunta vicentina doveva varare entro il 30 settembre. Si tratta di fatto di attestare che il Comune non abbia debiti fuori dal bilancio e di riorganizzare la spesa per i mesi finali del 2013 in base alle entrate effettive.
Continua a leggere

