Dimezzato indebitamento Comune di Vicenza, Liliana Zaltron di M5S: con tasse aumentate?
Sabato 23 Aprile 2016 alle 17:09
Riceviamo da Liliana Zaltron, capogruppo Movimento 5 Stelle, e pubblichiamo
Dopo i consueti annunci alla stampa aspettiamo di vedere ed analizzare i dati per verificare ed entrare nel merito di quanto asserito in conferenza stampa. A tale proposito, si ricorda che in data 28/03/2016 abbiamo presentato una mozione in cui si chiede che i documenti relativi al bilancio siano messi a disposizione dei cittadini nel sito web del Comune in concomitanza con gli annunci del Sindaco e dell'Assessore. Sarebbe un importante e significativo esempio di trasparenza nei confronti dei cittadini. A tal proposito abbiamo notato che l'Assessore ha corretto delle affermazioni del Sindaco in merito al debito del Comune dichiarando "L'indebitamento è pari a 53 milioni di euro, dimezzato rispetto al 2009".
Continua a leggereCavalieri e Variati presentano il consuntivo del bilancio 2015: "chiusura in equilibrio e in ordine"
Martedi 19 Aprile 2016 alle 14:06
Michela Cavalieri, assessore alle Risorse economiche e alle politiche del lavoro, ha presentato, con il sindaco di Vicenza, Achille Variati, il consuntivo del bilancio 2015. "L'approvazione è avvenuta secondo norme previste dal Patto di stabilità che cambiano il modo di redigere i bilanci consuntivi. Ci sono stati avanzi consistenti rispetto ai bilanci precedenti e le spese non fatte negli anni precedenti sono ora da evidenziare in bilancio. La chiusura è avvenuta in equilibrio e in ordine: sono stati rispettati anche i limiti del costo del personale, delle autovetture e della formazione" spiega l'assessore Cavalieri.
Continua a leggere
Veneto Banca, grandi e piccoli soci frenano l'entrata in Borsa: "Prima vogliamo un bilancio trasparente"
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 09:31
Sull’opportunità di anticipare l’assemblea di Veneto Banca e chiudere il bilancio 2015 in trasparenza, prima di accedere alla quotazione in Borsa, sono d’accordo tutti, grandi e piccoli azionisti. Si tratta solo di capire se le richieste saranno accolte, dato che tra «Per Veneto Banca» e «Associazione degli azionisti di Veneto Banca» il capitale rappresentato sfiora il 12%, o se la dirigenza di Montebelluna vorrà tirare dritto per arrivare alla Ipo il prima possibile. (Leggi qui in rassegna stampa il resto dell'articolo)
Continua a leggere
I bilanci ragionati della Fondazione Roi. Cassa da Euro 0: inquinanti per la cultura, inquinati da una gestione da cultore del vino
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 22:36
Il bilancio della Fondazione Roi è stato pubblicato dal quotidiano locale sabato 13 marzo dove è stato, ovviamente, difeso a spada tratta dall'avvocato della Fondazione, Enrico Ambrosetti, lo stesso di Gianni Zonin, presidente della Fondazione mentre era anche numero uno della Banca Popolare di Vicenza (nella foto il grafico del GdV, ndr). Ciò che però il legale, nonchè la stampa amica, non hanno meso in risalto è che i bilanci non si difendono, nè si attaccano nè tanto meno si interpretano. Ma parlano da sè. E senza tanti giri di parole i numeri resi noti dal quotidiano locale parlano di una Fondazione Roi distrutta, nonostante il "buonismo" nel "leggerli" per i lettori dimostrato dal suo avvocato e dal redattore dell'articolo, utile comunque come... fonte.
Continua a leggere
Bilancio, Zaia: risorse a libera destinazione ridotte a un decimo, unica strada è l'autonomia
Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 22:53
Regione Veneto “Un bilancio di grande concretezza e realtà , costruito attorno a un dato di realtà : la spesa libera della Regione Veneto si è ridotta dai 491 milioni del 2010 ai 52 milioni del 2016, praticamente un decimo, su un bilancio di quasi 15 miliardi di euroâ€. E’ da questa premessa che il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha preso le mosse per spiegare ai consiglieri regionali, nell’aula di palazzo Ferro-Fini, impostazione e obiettivi del bilancio di previsione 2016.
Continua a leggereBanca Popolare Vicenza, il "rosso" sale a 1,4 miliardi
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 20:37
Banca Popolare Vicenza comunica ufficialmente che il Consiglio di Amministrazione riunitosi il 9 febbraio 2016 ha approvato i risultati consolidati preliminari 2015 e confermato l’aumento di capitale fino a 1,5 miliardi di euro da sottoporre all’Assemblea Straordinaria dei Soci. Aggiornato il Piano Industriale 2015-2020 alla luce dei risultati consuntivi 2015 e delle più recenti evoluzioni del mercato.
Continua a leggere
Zaia e i tagli alla cultura veneta: il PD non ci sta e manifesta a Vicenza
Sabato 6 Febbraio 2016 alle 18:41
Dopo i tagli alla cultura operati dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e presenti nel bilancio regionale che verrà discusso nei prossimi giorni, questa mattina, nel cortile del Teatro Olimpico di Vicenza, si sono riuniti per protestare contro tale decisione e proporre una strada alternativa Alessandra Moretti, capogruppo regionale PD, Stefano Fracasso e Piero Ruzzante  del PD, Cristina Guarda, lista civica "Moretti Presidente", Pio Serafin, coordinatore della Commissione cultura del PD di Vicenza, e Veronica Cecconato, segretaria della Federazone provinciale.Â
Continua a leggere
Bilancio, M5S: meno promesse irrealizzabili sarebbero gradite...
Domenica 31 Gennaio 2016 alle 16:29
Movimento 5 Stelle Vicenza Nel Bilancio di Previsione (una previsione triennale 2016-17-18) può essere scritto qualunque dato senza dare - in linea di massima- la possibilità di essere smentiti, se non a posteriori. Nel senso che per capire quanto la previsione si avvicini al vero, bisogna analizzare le previsioni degli anni precedenti e confrontarle con i dati a posteriori. Continua a leggere
Educazione stradale e multe in bilancio, Cicero attacca il Comune
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 18:52
Il Consigliere comunale Claudio Cicero della lista civica Impegno 360 interviene sull'emendamento approvato durante la recente sessione di bilancio in sala Bernarda per quanto riguarda l'educazione stradale. Poi va all'attacco su un'altra sua proposta, avanzata con un ordine del giorno respinto però dalla Giunta, quella di non computare nel bilancio preventivo una precisa somma derivante da sanzioni stradali.
Continua a leggere
Bilancio 2016, Cicero: è impostato sulle multe, i vicentini si preparino
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 17:42
Nota di Claudio Cicero, lista civica Impegno 360
"Il bilancio 2016 del Comune di Vicenza sara' impostato sulle multe, per stessa e diretta dichiarazione del Sindaco. Gli automobilisti vicentini si preparino". Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sul bilancio di previsione 2016 del Comune di Vicenza, presentato ieri dal sindaco Variati e dall'assessore Cavalieri. "Voglio sgombrare il campo da qualsiasi dubbio interpretativo: sanzionare chi infrange il Codice della Strada, spesso mettendo a rischio la sicurezza propria e degli altri, e' giusto in assoluto. Ma impostare un bilancio di previsione sulle multe e' semplicemente immorale. Continua a leggere
