Tribunale di Vicenza presenta a Bassano la videoconferenza applicata al processo civile
Martedi 20 Giugno 2017 alle 21:26
Mercoledì 21 giugno alle 10.15, presso Palazzo Marinali, Bassano del Grappa, sarà presentata l'applicazione della videoconferenza al processo civile. Intervengono il Presidente del Tribunale di Vicenza Alberto Rizzo, la senatrice Rosanna Filippin (avvocato in Bassano del Grappa), il senatore Giuseppe Luigi Salvatore Cucca (avvocato in Bassano e componente Commissione Giustizia), l'avvocato Fabio Mantovani (Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza) e il sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto. Questa rivoluzione telematica si pone l'obiettivo di migliorare ulteriormente le sinergie tra le città di Vicenza e di Bassano del Grappa facendo convergere attorno a un unico tavolo le forze di queste due città e rientra nella visione più ampia di miglioramento dell'accesso alla giustizia. La finalità è quella di migliorare la cooperazione tra le due città sfruttando al meglio le risorse già disponibili, in questo caso le strutture site a Bassano, al fine di agevolare utenti e magistrati.
Continua a leggere
Domani sera a Cittadella la finalissima della nona edizione di Sballando Ballando, l’iniziativa nata a Bassano del Grappa nel 2008 per promuovere tra i giovani il divertimento responsabile
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 17:46
E' conto alla rovescia per la nona finalissima di "Sballando Ballando", il progetto nato nel 2008 a Bassano del Grappa dall'idea di Fabio Gnesotto che, attraverso il ballo, mira ad insegnare e diffondere il sano divertimento tra i giovani, che domani 20 maggio 2017 vedrà il suo atto conclusivo a Cittadella. Per il secondo anno consecutivo dunque, grazie all'amministrazione comunale in particolar modo al sindaco Dott. Luca Pierobon e all'assessore allo Sport Diego Galli, la manifestazione si terrà nella città murata. Viste le avverse previsioni meteo previste per domani, l'evento si svolgerà nel Palasport di Cittadella in Via dello Sport anziché nel previsto ‘Campo della Marta'. Peccato dover rinunciare alla suggestiva cornice delle mura medievali, ma sarà comunque una grande festa.
Continua a leggere
Stasera alle 20.30 a Schio incontro su "Roi. La Fondazione demolita": il libro inchiesta sulla cattiva gestione del patrimonio dell'ente istituito dal marchese Roi sarà presentato alla libreria Ubik
Venerdi 28 Aprile 2017 alle 14:49
Dopo il buon riscontro della presentazione di mercoledì 26 aprile alla libreria Palazzo Roberti di Bassano del Grappa, viene ripresentato stasera, alla libreria Ubik di Schio, il libro "Roi. La Fondazione demolita", che ricostruisce le vicende della fondazione il cui patrimonio è stato - come appunto racconta il titolo - "demolito" dalla cattiva gestione di chi la amministrava. Alla presentazione, che come detto avrà luogo nella sede della libreria Ubik in via Btg. Val Leogra a Schio, con inizio alle 20.30, sarà presente l'autore Giovanni Coviello con la partecipazione dell'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto.
Continua a leggere
Welfare per le imprenditrici: il 26 aprile il primo incontro di Confartigianato Vicenza
Venerdi 21 Aprile 2017 alle 11:48
Impegnate come sono nel lavoro, le donne imprenditrici spesso non si preoccupano di quelli che sono i diritti e le opportunità che le riguardano in tema di pensione, maternità , malattia, assistenza e cura, conciliazione dei tempi tra azienda e famiglia. Per questo Confartigianato Vicenza ha ritenuto opportuno organizzare una serie di incontri informativi sul territorio rivolti proprio alle imprenditrici e alle lavoratrici autonome, per una panoramica degli strumenti a loro disposizione e sul come attivarli.
Continua a leggere
I volontari della Fondazione Città della Speranza distribuiscono nel Vicentino uova e colombe per la ricerca
Mercoledi 29 Marzo 2017 alle 17:39
Pasqua ancora più golosa con le uova e le colombe di Città della Speranza. I prodotti si possono trovare nei banchetti allestiti già dallo scorso fine settimana dai volontari dell'associazione in alcune piazze, centri commerciali e sagrati delle chiese del territorio vicentino. Sabato 1 e domenica 2 aprile i dolci saranno presenti presso: "Quello giusto" a Cornedo Vicentino; "Bissolo Casa" a Gambellara; Parrocchia di S. Urbano SS. Trinità a Montecchio Maggiore; Parrocchie di Friola e Pozzoleone; Santuario di Scaldaferro; Parrocchia di Laghi; Parrocchia di Mottinello a Rossano Veneto; Parrocchia di Vallonara a Marostica. L'1 aprile anche nel negozio "Schiavotto" di Cassola, mentre il giorno seguente all'"Emisfero" di Bassano del Grappa.
Continua a leggere
Ponte degli Alpini, al via i lavori di restauro
Venerdi 3 Marzo 2017 alle 08:25
Finalmente s’inizia. E non sarà né da nord, né da sud, ma dalla struttura. Ieri, il Comune e l’impresa Nico Vardanega Costruzioni di Possagno hanno firmato la consegna del cantiere per il restauro del Ponte degli Alpini. L’attesa notizia ha fatto tirare un sospiro di sollievo, ma ha anche colpito perché, come anticipato dal titolare della ditta, Giannantonio Vardanega, l’operazione «non inizierà dall’alveo del Brenta, come inizialmente previsto, bensì dal tetto del ponte e dalla parte lignea sotto l’impalcato». «Ci siamo persi oltre metà della finestra utile per lavorare in alveo prima del periodo delle piogge, quindi inizieremo dal monumento», spiega l’imprenditore. Per vedere in azione le maestranze, bisognerà attendere ancora qualche giorno.
Continua a leggere
La bimba che in un anno ha preso a prestito 212 libri in biblioteca
Martedi 14 Febbraio 2017 alle 08:33
Vicenza, un bassanese non fa l'elemosina e viene picchiato in ospedale
Mercoledi 25 Gennaio 2017 alle 17:40
La mancata elemosina, all'ingresso dell'ospedale di Vicenza, ha scatenato l'ira di un giovane che ha aggredito brutalmente l'uomo che si era rifiutato di dargli qualche euro. L'episodio è accaduto ieri, nell'atrio principale dell'ospedale San Bortolo, davanti agli occhi di molte persone. Erano le 12 quando G.G, 21enne residente a Torri di Quartesolo, con precedenti legati alla droga, ha aggredito e poi picchiato selvaggiamente un uomo di 46 anni di Bassano del Grappa. Il malcapitato, un paziente del nosocomio che si sta curando da una seria malattia, mentre stava entrando in ospedale con la moglie, è stato colpito ripetutamente da G.G. che ha poi tentato la fuga a piedi verso le celle mortuarie.
Continua a leggere
Broccolando a Bassano del Grappa: manifestazione Coldiretti annullata a causa del gelo
Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 10:05
“La macchina organizzativa era stata regolarmente avviata da tempo ed il Comune di Bassano del Grappa aveva dato piena collaborazione, come sempre, affinché Broccolando potesse svolgersi il prossimo 29 gennaio. Purtroppo, però, le temperature rigide, ed il gelo in particolare, ci impongono di annullare l’attesa manifestazione, in quanto il prodotto raccolto è poco e di modesta qualità â€. Con queste parole il presidente di Zona di Bassano del Grappa, Valerio Bonato, annuncia l’annullamento della manifestazione in programma la prossima settimana in città . Una notizia che rattrista i produttori, che si sono visti decimare dal gelo il raccolto, così come l’amministrazione comunale, che intendeva portare in piazza, come è sempre avvenuto negli ultimi anni, i prodotti tipici di stagione.
Continua a leggereVicenza e Bassano unite per commemorare la Grande Guerra: mostre per ricordare ed emozionare
Lunedi 3 Ottobre 2016 alle 13:16
Si è tenuta oggi 3 ottobre la conferenza stampa per presentare la collaborazione tra comune di Vicenza, comune di Bassano del Grappa e "Museo Hemingway e della Gande Guerra". "E' un'occasione per mettere finalmente insieme ciò che di interessante avviene nel nostro territorio" esordisce il vicensindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci. "E' necessario in quanto il turismo, seppur si è rivelato in crescita, resta vittima dei nostri ‘campanilismi' se così vogliamo chiamarli. Se visita Vicenza infatti non necessariamente visita Bassano del Grappa,e viceversa".Â
Continua a leggere

