Piazza Poste, Sandoli: degrado e incuria a pochi passi dalla Basilica
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 17:04
Alesso Sandoli, Responsabile Sicurezza Lega Nord Vicenza - Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte di residenti e commercianti della zona circa lo stato di degrado e di incuria in cui versa piazza delle Poste in particolare l'ingresso sotto i portici della palazzina che ospita le Poste Italiane. Invitiamo pertanto qualche amministratore locale a fare un giro in zona, in particolare al calare del sole o alla mattina presto per rendersi conto della reale situazione.
Continua a leggere
Raffaello verso Picasso, in un mese 64mila visitatori: Variati e Goldin soddisfatti
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 18:49
Comune di Vicenza - Ad un mese dall'apertura della mostra la Basilica Palladiana vola a quota 64 mila visitatori, ma anche l'Olimpico quintuplica i visitatori di Ognissanti e alberghi, ristoranti e parcheggi segnalano affluenze importanti.
Continua a leggere
La terrazza sulla città: Dubai verso Vicenza
Giovedi 1 Novembre 2012 alle 22:00
Brevi pensieri di Guido ZentileSul numero 972 del settimanale "Internazionale", in edicola la settimana scorsa, c'è un'interessante foto, in doppia pagina, che ritrae, ripreso da un aereo, o da qualcosa che vola, il fronte verticale del grattacielo Burj Khalifa, che per metà della sua altezza complessiva di circa 830 m esce, illuminato dal sole, dalla nebbia che sovrasta al città di Dubai, negli Emirati Arabi. Sullo sfondo le timide sommità degli altri grattacieli che se ne stanno tranquillamente, da brevi nanerottoli, più in basso. Per la cronaca il summenzionato condominio risulta essere a tutt'oggi il più alto del mondo.
Continua a leggereAnziani dell'Ipab in Basilica con sindaco grazie al Lions
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 16:48
Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza Achille Variati oggi pomeriggio ha accolto in Basilica Palladiana un primo gruppo di anziani ospiti dell'IPAB che sono stati accompagnati dal presidente Giovanni Rolando a visitare la mostra "Raffaello verso Picasso", grazie a un progetto del Club Lions International Vicenza Host di cui è presidente Mario Bagnara. Oggi sono stati 25 gli ospiti che hanno avuto la possibilità di effettuare una visita guidata dalla mostra. C'erano anche alcuni anziani in carrozzina che sono stati condotti senza difficoltà all'interno del salone principale ora che con il restauro tutte le barriere architettoniche sono state abbattute. Un altro gruppo di 25 persone visiterà l'esposizione lunedì prossimo.
Continua a leggere
Nello scalone della Basilica Palladiana lapide per il restauro della Fondazione Cariverona
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 21:00
Comune di Vicenza - Oggi nel tardo pomeriggio è stata scoperta la lapide che ricorderà ai vicentini e ai visitatori l'importante impegno della Fondazione Cariverona per il restauro della Basilica Palladiana. Alla cerimonia erano presenti sindaco Achille Variati e l'intero consiglio generale della Fondazione Cariverona. La lapide, che è stata collocata sullo storico scalone di ingresso della Basilica Palladiana, e nella quale è stata inserita anche una porzione della vecchia cupola che rivestiva l'edificio, riporta la seguente dicitura: "Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona. Restauro della Basilica Palladiana 2007-2012. Testimonianza di attenzione alla cultura e all'arte della comunità vicentina."
Continua a leggere
Basilica Palladiana: pieghevole con oltre 200 negozi amici della mostra, 24mila le presenze
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 15:54
Comune di Vicenza - Pronte 150 mila copie del pieghevole con gli oltre 200 negozi, bar e ristoranti "amici della mostra". Da oggi vengono distribuite ad ogni visitatore di "Raffaello verso Picasso" assieme al biglietto d'ingresso alla grande esposizione allestita per la riapertura della Basilica Palladiana. Riportano l'elenco degli esercizi commerciali che praticano lo sconto del 10% a chi si presenta con il ticket o con la prenotazione dell'ingresso all'esposizione.
Continua a leggereVicenza invasa da turisti che visitano la Basilica palladiana e "Raffaello verso Picasso"
Lunedi 8 Ottobre 2012 alle 18:07
Comune di Vicenza -  Un fine settimana da record per Vicenza. I numeri ufficiali registrati in città a partire da venerdì 5 ottobre, giorno dell'inaugurazione della Basilica palladiana restaurata, sono stati snocciolati stamattina, a palazzo Trissino, dal sindaco Achille Variati, dal curatore della mostra "Raffello verso Picasso", Marco Goldin, dal presidente del consorzio "Vicenza è", Dino Secco, e dal presidente degli albergatori vicentini, Oscar Zago.
Continua a leggere
Ex macello: telo con quadri esposti in Basilica palladiana nasconde impalcature
Lunedi 8 Ottobre 2012 alle 17:59
Comune di Vicenza - In un fine settimana ricco di turisti accorsi in città per la mostra allestita in Basilica palladiana, ma ricco anche di musicisti, artisti e ritrattisti che hanno vivacizzato il centro grazie all'ordinanza voluta dal sindaco che ne autorizza l'attività su tutto il territorio comunale dallo scorso agosto, non è sfuggita ai più, in viale Giuriolo, la copertura delle impalcature dell'ex macello con teli che riproducono, come affacciati dalle serliane, alcuni dei quadri esposti nella mostra "Raffaello verso Picasso".
Continua a leggerePalladio DespaRitrovato
Lunedi 8 Ottobre 2012 alle 10:32
di Guido ZentileAtto 1°: la cultura è di tutti.
La storiella della cultura vicentina inizia venerdì sera (5 ottobre scorso) al mio arrivo in piazza. Lo scopo era quello di accedere al loggiato superiore della Basilica restituita - e magari salire sulla soprastante terrazza - in occasione della riapertura del salone "della ragione" per ospitare la rassegna pittorica di altissimo livello e grande dignità , "Raffaello verso Picasso" (qui la photo gallery).
Basilica palladiana, un'inaugurazione perfetta. O quasi
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 12:55
Quello che si è festeggiato ieri sera a Vicenza è indubbiamente un grande risultato: dopo oltre cinque anni, la Basilica palladiana è stata finalmente restituita alla città in tutto il suo splendore. L'importanza del taglio del nastro, avvenuto intorno alle 18, è stata sottolineata dalla presenza delle massime autorità : oltre al sindaco Variati, ai rappresentanti degli sponsor e al curatore della mostra Raffaello verso Picasso, hanno preso la parola anche il presidente della Regione Luca Zaia e il ministro per i Beni e le attività culturali Ornaghi.
Continua a leggere

