Arrivato insieme al vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, per presentare la strategia di collaborazione tra pubblico e privato per valorizzare, anche in termini economici, il circuito museale cittadino in vista della mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Goghâ€, Marco Goldin ne ha approfittato per esibire numeri da record per la mostra a quattro settimane dal suo inizio: 90.000 le prenotazioni già effettute, di cui ben 30.000 da vicentini tra cui vanno conteggiati i 15.000 ticket già impegnati dalle scuole. Di seguito i dettagli sul circuito museale.
Continua a leggere
Comune di Vicenza - Una ricca cascata di luci condurrà alla Basilica palladiana e alla mostra sui "Notturni", illuminando piazza dei Signori, piazza Biade, corte dei Bissari e piazza delle Erbe. Sarà un "bianco" Natale quello che sta per arrivare a Vicenza, il cui centro storico verrà ricoperto da un cielo "stellato" particolarmente luminoso che accompagnerà i visitatori verso la Basilica palladiana e la grande mostra dedicata ai "Notturni".
Continua a leggere
A Milano oggi, mercoledì 12 novembre 2014, è stato presentato il calendario 2015 delle Manifestazioni di Fiera di Vicenza, alla presenza del Presidente della Fiera, Matteo Marzotto, il Direttore Generale Corrado Facco, la Prof.ssa Alba Cappellieri del Politecnico di Milano, la designer Patricia Urquiola e il Vice Sindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini d’Elci (foto).
Continua a leggere
La Basilica Palladiana di Vicenza nel 2014 ha generato entrate nelle casse del Comune di Vicenza un totale di 205.032 euro, così suddivisi: 135.369 euro derivanti dai biglietti d'ingresso (1 euro per i residenti in provincia di Vicenza e 3 euro per gli altri), 17.630 euro dall'affitto della terrazza per il servizio bar e 52.033 euro dagli eventi (concessioni a privati e introiti pari a 1 euro su ciascun biglietto d'ingresso alla mostra Eroi del calcio). E con 60 mila euro verranno realizzati nuovi bagni al piano terra.
Continua a leggere
Una presentazione all'aperto in piazza dei Signori a Vicenza, davanti alla loggia del Capitaniato "da dove sono partita con la mia esperienza politica". Pochi cittadini, tanti amministratori e un nugolo di giornalisti da tutto il Veneto, che si azzannano alla ricerca di spazio, hanno fatto da capannello intorno alla reginetta del giorno, Alessandra Moretti, neocandidata alle primarie del Partito Democratico per la Regione Veneto .
Comune di Vicenza - E' questo l'ultimo week end della stagione per visitare la terrazza della Basilica Palladiana e godere della splendida vista sulla città . Domenica 2 novembre, infatti, chiude la suggestiva location che per quattro mesi e mezzo ha richiamato decine di migliaia di cittadini e turisti. La terrazza, in realtà , avrebbe dovuto chiudere i battenti già oggi 31 ottobre, ma considerato che per il week end di Ognissanti è previsto bel tempo l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare le visite fino a domenica sera. Anche il bar, di conseguenza, sarà aperto al pubblico per offrire gli ultimi aperitivi della stagione. Continua a leggere
“Il primo passo verso il nuovo corso della Biblioteca Bertoliana†il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, affiancato dal presidente della Biblioteca Bertoliana Giuseppe Pupillo e dal direttore Giorgio Lotto, presenta così il locale di settanta metri quadrati situato al piano terra di Palazzo Cordellina, antico palazzo settecentesco sede della Biblioteca Bertoliana in centro a Vicenza, all'interno del quale dovrebbe aprire un nuovo bar.Continua a leggere
Comune di Vicenza - Il Settore patrimonio ed espropri ha pubblicato l'avviso con cui invita a presentare richiesta di concessione delle unità immobiliari con destinazione commerciale in Basilica Palladiana con affaccio su piazza delle Erbe. I locali interessati sono quattro con le seguenti metrature: 45 (locale 1), 32 (locale 2), 68 (locale 3), 90 (locale 5) metri quadrati e con un canone di euro 30 mq/mese; i locali 1 e 2 costituiscono un'unica unità immobiliare.
Continua a leggere
In Basilica Palladiana, questa mattina 11 ottobre 2014, è andata in scena l’apertura ufficiale per le celebrazioni in Veneto dei 100 anni del Coni. All’interno della mostra allestita dall'Associazione Italiana Calciatori "Gli eroi del calcio", è stata inaugurata la sezione, molto ristretta rispetto al resto della mostra calcistica, "Maglia azzurra e Storia delle Olimpiadi", con i cimeli dei Giochi Olimpici e maglie di grandi campioni veneti raccolti da Fiorenzo Zanella dell'Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia e dal collezionista Giuseppe Barion (leggi l'articolo completo su VicenzaPiuSport.com).
Continua a leggere