Allarme: cittadini a rischio avvisati con sms e megafoni. Sacchi di sabbia per 5 zone più a rischio
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 16:16
Vicenza - "Sole 12 ore di pioggia e siamo stati costretti a diramare lo stato di allarme: ciò fa capire quanto questo significhi in termini di necessità urgentissima di realizzare i bacini di laminazione a nord della città ". Queste le amare parole del sindaco Achille Variati che, dopo aver annunciato l'allarme, con l'assessore alla protezione civile Pierangelo Cangini si appresta a rientrare nella riunione permanente del Coc, il Comitato operativo comunale, attivato per gestire l'ennesima emergenza alluvione.
Continua a leggereSituazione meteo: Bacchiglione cresce ancora, inviato sms di attenzione ai cittadini a rischio
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 12:14
Vicenza - Alle 11 il Bacchiglione ha raggiunto il livello di 4 metri e 28 centimetri a Ponte degli Angeli. L'amministrazione comunale ha quindi deciso di inviare un sms a tutti i 2163 cittadini iscritti alla mailing list elaborata dopo l'alluvione di novembre con l'elenco delle persone a rischio esondazione. Questo il testo inviato a scopo cautelativo: "Il perdurare di precipitazioni a nord comporta incremento livello Bacchiglione. Prestare attenzione ai messaggi successivi". Non si tratta quindi ancora di stato di allarme, ma dell'invito a tenere sotto controllo l'evolversi della situazione.
Continua a leggereRiaperta la passerella sul Bacchiglione di via Monte Zebio
Lunedi 14 Febbraio 2011 alle 13:27
Comune di Vicenza - Riaperta la passerella sul Bacchiglione di via Monte Zebio, dopo i lavori agli argini. A breve il semaforo ciclopedonale a chiamata in viale Trento E' stata riaperta oggi la passerella sul fiume Bacchiglione che collega via Monte Zebio con la cittadella dello sport di viale Ferrarin. Il passaggio era stato infatti chiuso con transenne in seguito alla piena del fiume e all'alluvione di novembre che avevano procurato danni agli argini.
Continua a leggereParco Querini, iniziati lavori per riapertura
Martedi 25 Gennaio 2011 alle 16:00
Comune di Vicenza - Chiuso da quasi tre mesi a causa dell'alluvione dell'1 novembre con danni per 300 mila euro, a parco Querini sono iniziati ieri gli interventi minimi necessari per la riapertura entro pochi giorni. A risultare gravemente danneggiate dall'acqua esondata dall'Astichello, che ha raggiunto 1,80 metri d'altezza, sono soprattutto le recinzioni, il muro di cinta, molte alberature, la peschiera, il fondo dei vialetti e i servizi igienici.
Continua a leggere
Opere idrauliche: oggi Variati con Meggiolaro e Nani (Coldiretti e Bonifica Alta Pianura)
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 19:30
Achille Variati, Comune di Vicenza - Opere idrauliche, oggi il sindaco Variati ha incontrato il presidente della Coldiretti, Meggiolaro, e del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, Nani: "I bacini di laminazione del Timonchio e di Breganze-Sandrigo sono opere urgenti e indispensabili per mettere in sicurezza la città " (Per servizi video con Variati clicca qui, con Meggiolaro qui).
Continua a leggere
Rischio idrogeologico. Torri di Quartesolo è tutt'altro che da premiare per la prevenzione
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 22:25
Riceviamo da Giancarlo Marchetto in dialettica con Luciano Parolin e pubblichiamo.Mi occupo di ricerche idrogeologiche nel territorio vicentino e la gestione dei fiumi da parte dei comuni interessati (Torri compreso) è tutt'altro che da premiare. Continua a leggere
Rischio idrogeologico, Torri di Quartesolo miglior comune veneto per azioni preventive
Mercoledi 12 Gennaio 2011 alle 12:01
Luciano Parolin, Partito democratico - Secondo fonti governative, per far fronte al risanamento del territorio servirebbero 4 miliardi di euro. La Commissione Europea ha finanziato dal maggio 2009 a tutto aprile 2012 il progetto Safeland, coordinato dall'istituto Geofisico Norvegese, per la valutazione dei rischi generati da frane a livello locale, regionale ed Europeo in modo da mitigare i danni e valutare le zone a maggiore rischio, alla luce dei cambiamenti climatici in corso.
Continua a leggerewater IS - cronaca di un alluvione: dal 15 al 23 mostra fotografica di Marco Zorzanello
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 21:26
Vi.Art - Mostra fotografica di Marco Zorzanello. Dal 15 al 23 gennaio 2011. Inaugurazione sabato 15 gennaio alle 17:00 con la proiezione del video "water IS".
Quando l'acqua non segue più le strade dettate dall'uomo. Quando l'acqua rimprovera le strade su cui si "affaccia". Quando l'acqua decide i propri percorsi ridendo delle difficoltà umane. Quando tutti cominciano a parlare di catastrofe ...
Continua a leggereAlluvione, Variati: indispensabili bacino di laminazione e recupero conoscenza territorio
Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 18:25
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Il bacino di laminazione non è sufficiente: ci sono troppi enti e responsabilità poco chiare. Serve un recupero della conoscenza del territorio attraverso la memoria delle aziende agricole e degli anziani" .
Fossi e alvei dei fiumi non più puliti da anni, rogge abbandonate a se stesse, criticità negli argini.
Continua a leggereSorrentino, Pdl, interroga l'Amministrazione su petizione per l'argine sinistro del Bacchiglione
Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 14:35
Valerio Sorrentino, Pdl - Ill.mo Signor Sindaco, Ill.mo Signor Presidente del Consiglio, Interrogazione Dopo l'ennesima notte di paura per gli abitanti di Vicenza, alle prese con il costante ormai pericolo di alluvione, ci si inizia a domandare quali possano essere le soluzioni per evitare allarmismi più o meno giustificati e far tornate la nostra città in una situazione di normale vivibilità .
Continua a leggere
