Alifuoco: l'Associazione Artigiani ospita il convegno "espulso" dalla Curia per pressioni
Sabato 5 Maggio 2012 alle 23:41
Ubaldo Alifuoco, vice presidente della Associazione 11 settembre, dopo la disdetta da parte della Curia di Vicenza della disponibilità della sala nel Palazzo delle Opere sociali e le conseguenti polemiche sulla genesi della decisione attribuita a Vicenza Libera e a Cinzia Bottene, come da dichiarazioni al Gdv del Consigliere comunale No Dal Molin, e dopo la ferma protesta per l'atto di notevole gravità , se fosse confermato, comunica che «salvo qualche nuovo incidente non prevedibile, il Forum si terrà presso la Sala dell'Associazione Artigiani, in via Fermi» sabato 12 maggio dalle 9,30 alle 16,00 sui temi illustrati in precedenza e di seguito riportati* (clicca qui per programma luogo a parte).
Continua a leggere
Assemblea Cis:approvato bilancio, confermato Zanchetta presidente, nominato Cda
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 17:39
Si è riunita oggi l'assemblea dei soci di Cis spa alla presenza del commercialista Manfredo De Paolis e la partecipazione è stata, come previsto, massiccia con il 95,30% delle quote regolarmente rappresentate grazie alla presenza dei soci Autostrada Brescia - Padova (detentrice del 25,6%), Provincia di Vicenza (23%), Camera di Commercio, Fiera di Vicenza, Associazione Artigiani, Banca Popolare di Vicenza, Comune di Vicenza, Comune di Arzignano, Comune di Dueville, Comune di Camisano.
Continua a leggere
Ptcp: richieste e proposte delle categorie economiche vicentine
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 13:56
Apindustria, Associazione Artigiani, Associazione Industriali, Confcommercio, Cna -  Le categorie economiche vicentine prendono posizione comune sul Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, il Ptcp, lo strumento di pianificazione dal quale dipende il futuro assetto del Vicentino.
Continua a leggere
L'albero di Natale in piazza dei Signori e le luminarie: sabato la cerimonia di accensione
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 21:01
Comune di Vicenza - Sono 6 mila le luci a micro led che illumineranno l'albero di Natale di Piazza dei Signori (nella foto quello del 2009) addobbato con 300 decorazioni realizzate dai bambini e dagli insegnanti delle scuole dell'infanzia comunali "Azzalin Piazzo" e "Saviabona" e delle scuole primarie "Gonzati", "Zanella", "Fraccon" e "Zecchetto" nell'ambito del progetto "Dire, fare pensare" in collaborazione con l'Associazione Artigiani della Provincia di Vicenza e con il materiale messo a disposizione dall'associazione commercianti della Provincia di Vicenza.
Continua a leggerePatto Sociale Lavoro a Vicenza:5 mln da Cariverona
Martedi 7 Settembre 2010 alle 21:20
Patto Sociale per il Lavoro Vicentino: 5milioni di euro per la ripresa occupazionale
Si chiama Patto Sociale per il Lavoro Vicentino ed è lo strumento grazie al quale si cercherà di invertire il trend negativo dell'occupazione nel territorio berico.
Continua a leggereC.so Fogazzaro,P.za S.Lorenzo:Mestieri in strada
Venerdi 3 Settembre 2010 alle 22:59
Comune di Vicenza - 22ª edizione di "Mestieri in strada", mercoledì 8 settembre in corso Fogazzaro e Piazza San Lorenzo Mercoledì 8 settembre corso Fogazzaro e Piazza San Lorenzo ospiteranno la 22ª edizione di "Mestieri in strada" (nella foto un'immagine della Scuola Arte e Mestieri di Vicenza, n.d.r.), promossa dagli assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Vicenza, e realizzata in collaborazione con la neo nata associazione "Vivere il centro" e con il supporto dell'Associazione Artigiani e Aim.
Continua a leggerePremio sicurezza e legalità
Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 15:57
Comune di Vicenza - Il "Premio sicurezza e legalità " verrà assegnato alla personalità che recentemente si è distinta per coraggio, spirito di abnegazione e solidarietà . Questa è l'iniziativa della sezione veneta dell'Associazione nazionale "Nastro Verde" (Decorati medaglia d'oro mauriziana), un progetto sostenuto dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione, ed in particolare dalla circoscrizione 3, sui temi della sicurezza e della legalità .
 Hanno contribuito all'iniziativa anche l'Associazione industriali e l'Associazione artigiani di Vicenza.
Continua a leggereA ViArt i lavori del progetto Dire, Fare e Pensare
Mercoledi 21 Aprile 2010 alle 17:13
Associazione Artigiani - Dopo l'inaugurazione, prevista per venerdì 23 alle 18, dal 24 aprile al 9 maggio a ViArt, centro espositivo dell'artigianato artistico in Contrà del Monte a Vicenza, si potranno ammirare i lavori realizzati dagli alunni delle scuole di città e provincia che hanno partecipato durante l'anno al progetto Dire, Fare e Pensare.
Sono il frutto della fantasia e dell'impegno dei bambini vicentini che hanno preso parte ai laboratori svolti in classe nell'ambito del progetto che, promosso dall'Associazione Artigiani Confartigianato Vicenza e giunto alla decima edizione, si rivolge agli insegnanti e agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado per rivalutare la figura dell'artigiano e recuperare il valore educativo del "fare" attraverso una serie di laboratori pratici e manuali.
Continua a leggereSituazione economica e misure anticrisi
Venerdi 16 Aprile 2010 alle 12:42
Associazione Artigiani - I Mandamenti dell'Associazione Artigiani promuovono due incontri dedicati a credito e misure anticrisi con gli esperti di Artigianfidi.I nodi del credito alle imprese è questo il filo conduttore di due appuntamenti che si svolgeranno a Valdagno (il 20 aprile) e Arzignano (il 27 aprile) promossi dai rispettivi Mandamenti dell'Assoartigiani. Continua a leggere
Insegnanti d'eccellenza
Mercoledi 14 Aprile 2010 alle 20:01
Associazione Artigiani - L'assoartigiani premia gli insegnanti dell'ITCG Ceccato di Tiene e del Fogazzaro di Vicenza. Quanto sia importante il dialogo tra insegnanti scolastici e imprenditori per preparare i giovani al mondo del lavoro lo dicono tutti, ma pochi sono gli esempi pratici. Uno di questi è "Insegnanti di eccellenza", il progetto promosso dall'Associazione Artigiani di Vicenza che porta i docenti "dentro" le aziende per preparare, assieme ai titolari, dei percorsi formativi di Alternanza Scuola Lavoro da applicare assieme ai ragazzi. Giunto alla sesta edizione, il progetto propone infatti un'esperienza di stage in azienda agli insegnanti delle scuole superiori, in seguito al quale i partecipanti stessi presentano una proposta di Alternanza Scuola Lavoro per i loro allievi.
Continua a leggere
