Promessa di sesso a un anziano 76enne da una donna di 34 anni: arrestato il marito per tentata estorsione. L'appello dei Carabinieri ai cittadini
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 19:25
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bassano del Grappa hanno arrestato il rumeno 36enne residente a San Zenone degli Ezzelini (TV) MUSA COSMIN e denunciato la 34enne rumena convivente MUSA DORICA MARILENA (moglie), entrambi per i reati di estorsione e tentata estorsione in concorso ai danni di un 76enne di Bassano del Grappa.
Continua a leggere
Anziana in bici "centrata" da un'auto sul passaggio ciclabile vicino a Questura di Vicenza
Martedi 30 Ottobre 2018 alle 12:15
Dopo l'incidente che ha coinvolto di sera un giovane ciclista una settimana fa, ora è un'anziana (nella nostra foto) ad essere stata "centrata" da un'auto, sempre nella stessa zona, il primo viale Mazzini, ora in viale D'Alviano. Questa volta però di mattina, martedì 30 ottobre. Sangue sull'asfalto dopo lo scontro, è stata subito soccorsa dall'ambulanza, ma cosciente. Ancora una volta l'incidente si è verificato su quello che dovrebbe essere un passaggio "sicuro" di attraversamento per i ciclisti. Â
Continua a leggere
Non autosufficienza, Fracasso e il libro bianco Pd: "servono risposte adeguate"
Sabato 29 Settembre 2018 alle 20:00
Lunedì primo ottobre - informa una nota - alle 18.30, il Viest Hotel di Vicenza ospiterà la presentazione del libro bianco sui centri servizi per anziani realizzato dal Gruppo regionale del Partito Democratico. L'incontro, aperto dal saluto del capogruppo del Pd in Regione Stefano Fracasso, vedrà l'intervento del professore dell'Università Cattaneo - LIUC Antonio Sebastiano, che approfondirà il tema degli scenari evolutivi della long-term care e della non autosufficienza.
Continua a leggere
Ipab, il Pd contro la giunta Zaia: "un parente in Casa di riposo non è più un diritto ma un privilegio"
Lunedi 17 Settembre 2018 alle 11:37
"Decidere di inserire un proprio caro in Casa di riposo è una scelta dolorosa, ma è anche un diritto. Purtroppo, in Veneto, questo sta diventando un privilegio e, visto che con l’invecchiamento della popolazione il numero delle persone non autosufficienti è destinato ad aumentare, il quadro non potrà che peggiorare nei prossimi anniâ€. Lo denuncia - in questa nota - il consigliere regionale del Partito Democratico, Claudio Sinigaglia, a margine della presentazione, sabato 15 settembre, a Padova, presso l’Hotel Crowne Plaza “del Libro bianco che denuncia la colpevole e consapevole inerzia del Governatore Zaia e della sua Giunta, dato che è dal 2001 che il Veneto aspetta l’approvazione della Riforma dei Centri Servizi Pubblici per Anziani – IPAB, per trasformarli in Aziende pubbliche di Servizi alla Persona (APSP) o in Fondazioni di diritto privato, dando così seguito a quanto statuito nella Legge statale n. 328/2000â€.
Continua a leggere
Alloggi popolari, appello di Marchi (Sunia) a Rucco: "mobilità obbligatoria anche per gli anziani è una follia"
Giovedi 30 Agosto 2018 alle 11:58
Dopo l’approvazione del regolamento all’art.39 L.R. 39/2017 diventa pienamente operativa la nuova legge regionale sull’ERP, ed ora finalmente i comuni potranno procedere alla pubblicazione dei nuovi bandi per le assegnazioni degli alloggi. Di seguito punto per punto Mauro Marchi, segretario generale del Sunia di Vicenza e provincia, in un comunicato analizza le problematiche.Â
Continua a leggere
Anziani non autosufficienti, interpellanza dell'opposizione. Ciro Asproso: "centrodestra si dedica alla pratica del capro espiatorio"
Giovedi 23 Agosto 2018 alle 17:29
Nuovo Nucleo SVP Ipab di Vicenza, Giovanni Rolando al sindaco: "situazione incredibile"
Giovedi 23 Agosto 2018 alle 12:11
Giovanni Rolando, consigliere comunale Pd e componente della V Commissione Sociale ha presentato un'interrogazione per sollecitare sindaco e Regione "ad intraprendere tutte le iniziative istituzionali e politiche per sbloccare la situazione incredibile della mancata attivazione del nuovo Nucleo SVP (Stati Vegetativo Permanenti ndr) Ipab di Vicenza inaugurato fin dall'anno scorso e non ancora operativo".
Continua a leggere
Case di riposo e centri disabili, la visita dell'assessore Lanzarin ad Asiago
Lunedi 6 Agosto 2018 alle 18:30
“Ho voluto rendermi conto di persona, com’è mia abitudine, dell’offerta residenziale e dei servizi per anziani e disabili sull’Altopiano di Asiago, per approfondire le esigenze delle persone e delle comunità montane e valutare la rete dei servizi in rapporto alla nuova programmazioneâ€. Così in una nota l’assessore regionale al sociale, Manuela Lanzarin, fa sintesi del sopralluogo odierno sull’altopiano vicentino, durante il quale ha incontrato i dieci ospiti, il personale e i dirigenti della comunità alloggio per disabili ‘Casa dei Pini’, a Fontanelle di Conco, e ha fatto visita alla casa di riposo di Asiago e a quella della parrocchia di Santa Giustina di Roana, in via Pozzo. In totale le due residenze per anziani di Asiago e di Roana contano 124 posti autorizzati, di cui 96 accreditati, e accolgono ospiti con limitati bisogni assistenziali.
Continua a leggereOperatori sociosanitari, Manuela Lanzarin: "5 mila assunzioni"
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 16:06
“La Regione Veneto sta sostenendo la più grande operazione di reclutamento e formazione di operatori sociosanitari: 5 mila persone in tre anni si stanno preparando, attraverso corsi e tirocini di mille ore, ad affiancare medici e infermieri nell’assistenza a malati, anziani e disabiliâ€. Così in una nota l’assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin, d’intesa con l’assessore al lavoro e alla formazione Elena Donazzan, richiama l’attenzione sulla seconda tornata di bandi per formare 1980 operatori sociali che sta prendendo il via in Veneto.
Continua a leggere
Sociale, la denuncia del PD: “mancata riforma Ipab è un salasso per le famiglie degli anziani nelle case di riposo”
Martedi 3 Luglio 2018 alle 15:23
“La mancata riforma delle Ipab è l’ennesima conferma dell’assenza di pensiero e progettualità di questa Giunta. Per troppe famiglie inserire un proprio caro in una casa di riposo non è più un diritto, ma un privilegio pagato a caro prezzo: in media 1800 euro. I Centri servizi pubblici per anziani erano un fiore all’occhiello del Veneto, ma l’immobilismo di Zaia li sta affondandoâ€. La denuncia - con questa nota del Consiglio regionale - arriva dal Partito Democratico, che ha presentato a palazzo Ferro Fini un ‘Libro bianco’, curato dal consigliere Claudio Sinigaglia, da cui emerge, numeri alla mano, tutta la gravità della situazione.
Continua a leggere

