Dalla Rosa scarica Dalla Pozza ma teme l'ira di Achille: lo dice la Lega che contesta il "sistema" ma riverisce come molti il giornale di sistema
Martedi 15 Maggio 2018 alle 11:47
Pubblichamo prima della nota di Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega, sulle critiche di Otello Dalla Rosa alla gestione precedente della mobilità a Vicenza, ergo ad Antonio Dalla Pozza, un invito rivolto a lui e a chi pigramente legge solo certa stampa: "Caro Matteo, siamo un po' stanchi di ricevere da lei ed altri repliche a notizie che dite siano state pubblicate su altri giornali senza leggere che ci sono da noi tipicamente il giorno prima, magari senza certe interpretazioni. Perché dovremmo pubblicizzare un giornale per giunta da noi non stimato come espressione degli interessi della gente? Â
Continua a leggereAntonio Dalla Pozza punta a cinquina per sala Bernarda ma si imbatte in un'ipotesi di "peculato": segnalazione di utente FB, bici comunale con Gps, video by detective Chilese
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 20:26
Il popolo del web è spesso impietoso e, comunque, numeroso. Infatti se non gli è sfuggita la "marachella" dello staff di "Rucco sindaco" per la Smart elettrica rimasta a bloccare la colonnina, volete che gli sfuggisse la bici dell'assessore uscente Antonio Marco Dalla Pozza che prova a tornare per la quinta volta in sala Bernarda dopo che, prima di ricandidarsi col PD, aveva dichiarato "urbi et orbi" e alla Renzi: "basta con l'amministrazione comunale, torno a lavorare in banca". Solo che, se la prima parte, il ritorno o no in Comune, dopo il suo rimangiarsi la promessa, dipenderà dagli elettori, la seconda la sta veramente attuando andando in banca tutti i giorni in fondo a Viale Margherita, lato Monte Berico. E come ci va?
Continua a leggereOasi di Casale, Dalla Pozza: "non ci sono nuovi elementi...". Liliana Zaltron (M5S Vicenza): i carabinieri del Noe di Treviso li hanno inviati alla magistratura!
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 10:17
Nell'ultimo Consiglio Comunale del 24/04/2018, scrive nella nota che pubblichiamo Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S Vicenza, è stata data risposta da parte degli assessori alle interrogazioni in sospeso. Tra queste anche la mia interrogazione datata 19/01/2018 e di seguito riportata:Premesso: · che nella giornata del 14 Novembre 2017, i Carabinieri del NOE di Treviso hanno effettuato una serie di indagini all'Oasi di Casale nella parte dove dovrebbe sussistere un inquinamento da cromo esavalente, scaricato agli inizi degli anni '80, come asserito da anni dal Comitato di Casale;
Continua a leggereFilobus, Dalla Pozza: dal 2024 a Vicenza un sistema di mobilità sostenibile altamente innovativo
Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 15:29
Primo giugno 2024: collaudo fornitura. E' questa la data che l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza (foto di archivio) ha messo in evidenza la mattina del 24 aprile presentando la delibera con la quale la giunta comunale ha approvato la Relazione per l'acquisizione dei veicoli per l'esercizio della nuova linea di trasporto pubblico con alimentazione elettrica, il cosiddetto filobus. Il documento è stato redatto, sentito il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dal settore Mobilità e trasporti del Comune di Vicenza e da Svt, scelta come soggetto attuatore della fornitura e messa in esercizio del filobus, in quanto azienda in house affidataria del servizio di trasporto pubblico locale.
Continua a leggere
AimFacile: nuova app per pagare la sosta a Vicenza senza sovrapprezzi di SostaFacile acquisita da un gestore che applica sovrapprezzi
Martedi 24 Aprile 2018 alle 17:32
Un'opportunità in più per il pagamento tramite cellulare della sosta sulle strisce blu e nei parcheggi in struttura, grazie alla nuova app gratuita "AimFacile" creata da Aim Mobilità . La novità è stata presentata questa mattina a Palazzo Trissino dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, assieme all'amministratore unico di Aim Mobilità Piercarlo Pucci, e consente a chi paga la sosta sulle strisce blu di utilizzare un servizio privo di commissioni, anche se limitato alla sola città di Vicenza.
Continua a leggere
La bonifica dell'area ex Zambon a Vicenza, CorVeneto: sopralluogo al cantiere, nel 2020 non ci saranno più inquinanti
Domenica 22 Aprile 2018 alle 15:23
Cominciata nove mesi fa, nel luglio 2017, la bonifica dell'area ex Zambon è entrata nel vivo. Se ne sono accorti gli abitanti di via Monte Zovetto e dintorni, che ieri per la prima volta hanno varcato l'alto muro che ancora divide i 35mila metri quadrati di ex fabbrica chimica dal quartiere, e hanno dialogato con l'assessore comunale all'Ambiente Antonio Dalla Pozza, con l'ingegner Vittorio Piccinelli della Zambon, responsabile unico dei lavori, il geologo Roberto Pedron, direttore dei lavori, e i tecnici delle ditte appaltatrici.
Continua a leggere
Ponte Alto a Vicenza, via libera alla riqualificazione dell'area Noaro Costruzioni
Giovedi 22 Marzo 2018 alle 18:30
"Con il via libera a questa operazione e con i lavori al vicino ex hotel Europa la riqualificazione della porta ovest di Vicenza ha finalmente inizio. Sono significativi i vantaggi per la collettività , in termini di recupero di un'area molto degradata e di riordino della viabilità . Ringrazio il privato per lo sforzo economico non banale che ha accettato di accollarsi, certo che sarà anche suo interesse garantire l'adeguata qualità architettonica al nuovo edificio commerciale che sorgerà all'ingresso della città ". E' soddisfatto l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza nell'annunciare che la giunta comunale ha approvato questa mattina la modifica della convenzione urbanistica con Noaro Costruzioni.
Continua a leggere
Tpl elettrico a Vicenza, Achille Variati: Svt acquisterà i 16 mezzi con i 19 milioni di finanziamento ministeriale
Lunedi 19 Marzo 2018 alle 16:33
Sarà Svt ad acquistare e a gestire, per conto del Comune di Vicenza, i 16 mezzi della nuova linea elettrica del trasporto pubblico locale, grazie al contributo di 19 milioni di euro concesso dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. L'individuazione della Società Vicentina Trasporti, azienda in house affidataria del contratto di servizio del tpl di Vicenza, quale soggetto attuatore della fornitura e messa in esercizio dei veicoli elettrici, è stata infatti compiuta dalla giunta comunale e a brevissimo approderà in consiglio comunale.
Continua a leggere
Ex Macello di Vicenza, Dalla Pozza e Cavalieri: mercato coperto, uffici, negozi e un collegamento tra via Giuriolo e le Barche come da studio di fattibilità
Venerdi 16 Marzo 2018 alle 17:45
Il complesso dell'ex Macello si avvia verso un'importante riqualificazione che migliorerà sensibilmente la zona tra piazza Matteotti, via Giuriolo e il quartiere delle Barche. Lo studio di fattibilità affidato all'architetto Sergio Chemello di Schio, redatto in condivisione con l'amministrazione comunale, propone attraverso il recupero dei manufatti esistenti senza aumento di volumetria, la vendita dell'intero complesso ai privati che potranno sviluppare attività commerciali e direzionali, ma che dovranno mantenere anche attività di interesse comune. Sarà garantito un collegamento tra viale Giuriolo e contra' delle Barche, oggi inesistente.
Continua a leggere
Il trasporto pubblico a Vicenza diventa su misura: sconti fino al 60% su sei diverse tipologie di abbonamento
Venerdi 16 Marzo 2018 alle 15:53
MobilitateVI, il progetto voluto da Vicenza e alcuni Comuni dell'hinterland per incentivare la mobilità sostenibile in particolare negli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro, entra nel vivo con l'iniziativa "Trasporto su misura: scegli la tua taglia", un'eccezionale campagna sconti sull'acquisto di abbonamenti della Società Vicentina Trasporti (Svt) per promuovere l'uso del trasporto pubblico locale. L'iniziativa e le altre azioni del progetto, cofinanziato con 1 milione di euro dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, sono state presentate questa mattina dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana del Comune di Vicenza Antonio Dalla Pozza e dai rappresentanti di Svt e dei Comuni di Dueville, Grisignano di Zocco, Quinto Vicentino, Torri di Quartesolo.
Continua a leggere

