Il sistema post Zonin Variati Zigliotto, tre indizi fanno una prova. Degli zombi a Vicenza
Domenica 15 Luglio 2018 alle 06:33
Peschiamo tra i titoli de Il Giornale di Vicenza di un giorno qualunque, per la cronaca è l'11 luglio 2018, per metterli insieme come tre indizi e fare una fotografia della Vicenza reduce da dieci anni del sistema dominato da Gianni Zonin, Achille Variati e Giuseppe Zigliotto (alias Banca Popolare di Vicenza, politica locale targata AV, Achille Variati, che fa rima con... Alta Velocità , e Confindustria Vicenza). Scrive Marco Scorzato sotto il titolo "Vicentini, fuga all'estero In 2 anni 8 mila partenze. Più delle richieste di asilo": «Vicenza detiene un primato, a livello veneto: tra le sette province è quella con il maggior numero di espatri. Un record già raggiunto nel 2016...».
Continua a leggere
La Guardia di Finanza fa di nuovo visita al Comune di Vicenza: per Antonio Bortoli, Giovanni Villa, Antonio Dalla Pozza o...?
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 22:55
Pubblicato alle 20.43, aggiornato alle 22.55. Ci è giunta un'indiscrezione poco prima delle 9 di mattina di Vicenza via WhatsApp (noi dormivamo beati in Usa...) su una verifica che era in atto da parte della Guardia di Finanza presso non meglio precisati uffici del Comune di Vicenza. Fatti i debiti conti col fuso orario abbiamo chiesto all'ufficio stampa comunale se "nei limiti del possibile" poteva "smentire la notizia o, se confermata, darci qualche indicazione". Cortese, anche se ovviamente laconica, è arriva la conferma della responsabile, l'efficientissima Paola Sperotto: "Le posso soltanto confermare che la Guardia di Finanza oggi è stata in Comune per acquisire documenti". Quali?
Continua a leggere
Variati si offre a Rucco per consigli sulla zoppicante "macchina comunale": timeo Danaos et dona ferentes
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 14:29
L'ironia, un po' bizantina, dell'ex sindaco Achille Variati, fa sorridere e porta a considerare il suo ultimo anno di inattività , in una maniera diversa da quella che lui dichiara su Il Giornale di Vicenza (?). La frase «Nell'ultimo anno non sono intervenuto nella macchina comunale per correttezza nei confronti del nuovo sindaco. Ma con onestà intellettuale mi metterò a disposizione». In molti ritengono che il primo cittadino abbia praticamente lasciato in mano al suo vice Jacopo Bulgarini d'Elci la guida della amministrazione comunale per dedicarsi anima e corpo alle vicende della provincia, dell'UPI - Unione delle Province d'Italia, della Cassa Depositi e Prestiti, magari di qualche altra istituzione e probabilmente anche di se stesso.
Continua a leggere
Direttore generale di Vicenza Antonio Bortoli verso la pensione, dal primo febbraio lo sostituisce la vice Micaela Castagnaro
Martedi 30 Gennaio 2018 alle 17:44
Il sindaco di Vicenza Achille Variati ha annunciato che il direttore generale del Comune Antonio Bortoli dal primo febbraio si assenterà per godere delle ferie residue a cui seguirà la cessazione dal servizio per raggiunti limiti di età e requisiti previdenziali. Nel ringraziarlo per l'attività svolta a servizio dell'amministrazione comunale, e quindi della città di Vicenza, il sindaco ha precisato che durante il periodo di ferie il direttore resterà a disposizione del Comune per portare a compimento i procedimenti amministrativi di sua competenza. Dal 1° febbraio la direzione generale sarà assunta dal vicedirettore Micaela Castagnaro.
Continua a leggere
Stato di agitazione del personale del Comune di Vicenza, CUB e USB: "nessun passo avanti con l'amministrazione"
Lunedi 16 Ottobre 2017 alle 17:34
Riceviamo da Maria Teresa Turetta CUB Pubblico Impiego Vicenza e da Federico Martelletto USB Vicenza note ufficiali distinte, ma similari ovviamente con solo alcune differenziazioni, che provvediamo a pubblicare. Iniziamo dall'esponente del CUB: "Lunedì 16 ottobre i sindacati CUB PI, CGIL, CISL, UIL, CSA, Sulpl sono stati convocati dal Prefetto per il tentativo di conciliazione obbligatorio a seguito della proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale del comune di VIcenza. Tanti gli argomenti di cui sarebbe necessario discutere e vediamo i principali."
Continua a leggereBorgo Berga, Daniele Ferrarin (M5S) presenta mozione a Variati per chiedere la revoca dell'incarico da Dg di Antonio Bortoli
Martedi 30 Maggio 2017 alle 09:57
Daniele Ferrarin, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle, lo scorso 31 gennaio ha presentato una mozione al sindaco di Vicenza Achille Variati per chiedere la revoca dell'incarico da direttore generale del Comune di Vicenza di Antonio Bortoli in merito alla questione di Borgo Berga. Ferrarin non capisce come mai è trascorso così tanto tempo prima di discutere questa mozione, la discussione è prevista per il 31 maggio. Nella mozione si legge che il 28 giugno del 2016 il procuratore Antonino Cappelleri che coordina le attività investigative sulla vicenda della lottizzazione, presunta abusiva, di Borgo Berga, ha inviato 18 avvisi di garanzia a vari soggetti, tra cui il Direttore generale del Comune dott. Antonio Bortoli.
Continua a leggere
Dopo Variati, Bulgarini e Bortoli anche Caporrino è, burocraticamente, muto: tabù i contributi della Fondazione Roi al Chiericati. Segreti di Fatima o da noi regna Pulcinella?
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 13:50
Pubblicato il 28 marzo 2017, aggiornato oggi 5 aprile alle 13.53. È ormai nota l'improvvisa afonia di Jacopo Bulgarini d'Elci sul sistema di potere vicentino e ha fatto "rumore" il mutismo di Antonio Bortoli, il direttore generale che, nonostante il suo ruolo pubblico, non parla con i pm per l'inchiesta sull'ecomostro di Borgo Berga, in cui risulta indagato ma che, ora, si è... ammalato e sta a casa pagato e libero di uscire, perchè il suo "male" è lo stress, mentre un comunue dipendente riceverebbe una visita fiscale anche per un solo giorno di assenza rischiando chissà quali provvedimenti disciplinari ed economici (a proposito dove siete solerti sindacati difensori dei deboli?!). Se biblico è, poi, il silenzio atavico (da non vedo, non sento, non parlo) di Achille Variati sulle questioni che non gradisce, ora anche il segretario generale del Comune di Vicenza, Antonio Caporrino, che pure aveva dato segni di vita e di ripresa immediatamente dopo la pubblicazione della prima versione di questo articolo, è tornato muto (nella foto da sx Bulgarini, Bortoli, Variati e Caporrino).
Continua a leggereAd Achille Variati difettano la conoscenza e l'applicazione della "trasparenza". E allora per UPI firma protocollo d'intesa "anticorruzione" con ignaro presidente ANAC Raffaele Cantone
Sabato 1 Aprile 2017 alle 22:12
La gestione dell'amministrazione cittadina e territoriale di Achille Variati "zoppica" notoriamente e da sempre sulla trasparenza. È di oggi il caso Aim, sono note le accuse di Roberto Cattaneo sulle nebbie in provincia, che è stata per alrro promossa come stazione unica appaltante,sono atavici i suoi silenzi sul disastro BPVi e sulle complicità del sistema politico che ha lui come massimo e onnipresente riferimento, è imbarazzante la sua posizione sul caso Borgo Berga silenziata col mettere in malattia il muto dg Antonio Bortoli, pagato dai contribuenti e senza verifiche previdenziali sulla sua reale impossibilità a lavorare se non all'occulamento delle corresponsabilità di Palazzo Trissino per la tolleranza dei suoi silenzi con i pm, è clamorosa l'esclusione della stampa dall'incontro delle associazioni con gli organi Unesco e fa un sordo rumore la continua e prolungata assenza di risposte del plenipotenziario vicentino alla stampa che non si inchini al suo passaggio e non faccia da eco deferente ai suoi proclami.
Continua a leggere
Borgo Berga, Variati cambia il gioco delle tre carte
Venerdi 31 Marzo 2017 alle 21:35Inchiesta di Borgo Berga, Achille Variati fa il mago delle tre carte ma, al solito, le regole le fa lui: una sola perde. Scarica ogni responsabilità su Enrico Hüllweck, manda in malattia il proprio dg muto Antonio Bortoli e trasforma in ectoplasma il "suo" Maurizio Franzina, titolare di tutta l’operazione Borgo Berga
Continua a leggereL'ecomostro di Borgo Berga su Radio Radicale con Oliviero Toscani: ci sono Daniele Ferrarin e Bettiato Fava, assenti sindaco Variati, giunta e presidente Commissione territorio
Domenica 26 Marzo 2017 alle 10:02
È arrivata su Radio Radicale per la conduzione di Nicolas Ballario con Oliviero Toscani, Valter Bettiato Fava e Daniele Ferrarin la discussione sulla mega cementificazione di Borgo Berga a Vicenza, che la magistratura ha decretato come illegale, sia pure in ritardo anche per la reticenza di indagati eccellenti tra cui Antonio Bortoli, che non ha voluto rispondere come suo diritto di privato cittadino dimentico, però, di essere oggi il dg in carica del Comune di Vicenza, e tra varie contraddizioni esplose nello "scontro" tra il procuratore capo Antonino Cappelleri e il giudice Massimo Gerace, che nella sua sentenza di "condanna" ne ha negato la richiesta di demolizione demandando alla giunta di Achille Variati, ad oggi muta su tutti i fronti, ogni provvedimento "correttivo" al riguardo.
Continua a leggere
