Furti nelle case, la proposta Lega Nord Vicenza: presunzione di legittima difesa
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 13:52
In procura segnalazioni su cessioni sospette azioni BPVi: «Daremo risposta a tutti». Zigliotto, i legali chiedono il dissequestro
Domenica 27 Settembre 2015 alle 12:43
Cessioni sospette delle azioni, a poche settimane dalla svalutazione del titolo: è uno degli aspetti su cui sta lavorando la procura di Vicenza in seno all'inchiesta, delicata e complessa, sulla Banca Popolare di Vicenza. Un «vaso di Pandora» che, scoperchiato, ha innescato in questi giorni una serie di telefonate e fatto pervenire una sequenza di esposti in tribunale da parte di soci dell'istituto. Tra questi anche chi si è presentato direttamente in caserma, alla Guardia di Finanza.
Continua a leggere
Indagini Procura, Banca Popolare di Vicenza: "piena collaborazione di dirigenza e personale"
Martedi 22 Settembre 2015 alle 10:48
La Banca Popolare di Vicenza ha inviato una nota ufficiale sulle perquisizioni disposte stamattina dalla Procura di Vicenza presso la sede centrale dell'Istituro, gli uffici direzionali di Milano, Roma e Palermo e presso alcuni privati. La pubblichiamo di seguito mentre a breve VicenzaPiu.Tv metere in linea un video servizioPiena collaborazione da parte della dirigenza e del personale della Banca Popolare di Vicenza ai Nuclei di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza che hanno svolto perquisizioni presso la sede centrale della Banca a Vicenza e negli uffici direzionali di Milano, Roma e Palermo. Continua a leggere
Il Gdv e il caso Borgo Berga - Bortoli, esistono ancora gli "innominati": il gruppo Maltauro
Domenica 31 Maggio 2015 alle 11:22
Prosegue, come da copione, il "racconto" del caso Bortoli sul Giornale di Vicenza che, sotto il titolo "Cotorossi, la procura verifica i conti correnti", rivela, nell'occhiello, che "Dopo le perquisizioni in Comune e nell´abitazione del direttore generale di Palazzo Trissino Antonio Bortoli, è scattata la seconda fase dell´indagine", e spiega nel sommario "L'ipotesi degli inquirenti vede un abuso d'ufficio da 11 milioni nella variante del Piruea. Sotto esame ora i movimenti bancari".
Continua a leggere
Rapina nel vicentino, Ginato (PD): Governo e Regione devono fare di più
Giovedi 5 Febbraio 2015 alle 17:35
Il deputato del Partito Democratico, Federico Ginato, interviene sulla vicenda della rapina di Ponte di Nanto ed esprime la sua vicinanza al gioielliere vittima e al benzinaio coinvolto nella sparatoria
Il pensiero va prima di tutto a chi questo tragico episodio l’ha vissuto sulla sua pelle, e in particolare Roberto Zancan e Graziano Stacchio. Sono loro vicino e, per quanto riguarda l’indagine sul secondo, ho apprezzato molto le parole del procuratore di Vicenza Cappelleri.
Continua a leggereVertice sulle criticità del nuovo tribunale di Vicenza: definite soluzioni e responsabilità
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 15:17
Comune di Vicenza - Si è tenuto oggi a palazzo Trissino l'incontro voluto dal sindaco Achille Variati per fare il punto sui problemi del nuovo palazzo di giustizia di Vicenza, a Borgo Berga. Erano presenti, oltre al sindaco, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi con i tecnici comunali, il procuratore capo Antonino Cappelleri, il presidente del tribunale Oreste Carbone,  l'ingegner Mario Gallinaro del gruppo di progettazione, l'ingegner Michele Fumarola per la ditta Codelfa che ha costruito l'edificio e l'ingegner Laura Romito per conto della ditta Ranzato incaricata della manutenzione. Continua a leggere
Arresto Maltauro, le parole di Cappelletti a Variati e sul "sistema Veneto"
Giovedi 8 Maggio 2014 alle 17:50
Il terremoto generato dalla notizia (leggi qui) arrivata oggi, giovedì 8 maggio 2014, dell’arresto di Enrico Maltauro in seguito alle indagini riguardanti l’Expo 2015 di Milano, ha generato una dura reazione del senatore vicentino del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti, per nulla sorpreso da quanto sta avvenendo: “non ci stupisce che nella vicenda Expo sia finita dentro fino al collo la Maltauro Costruzioni di Vicenza†esordisce il portavoce 5 Stelle che poi argomenta nel dettaglio la questione.
Continua a leggere
Il Comitato Alluvioni del vicentino scrive al Procuratore della Repubblica Cappelleri
Lunedi 25 Novembre 2013 alle 17:29
Comitato Alluvioni del vicentino - Egregio alto operatore della Giustizia dott. Antonino Cappelleri, purtroppo siamo molto spiacenti di darle ancora lavoro, ma la “bandaâ€, continua a lavorare lo stesso (banda come la definiamo noi del Comitato Alluvioni del vicentino, in rete con i comitati del Veneto), e quindi dobbiamo cercare di fermarla, per non far spendere malamente le tasse che Noi cittadini diamo allo stato, in opere idrauliche costose e qualche volta in luoghi inadatti. Di questo stato pietoso Lei ne sa qualcosa con la Giustizia ed il tribunale nuovo.
Continua a leggere
Cosa sua, cosa loro
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 13:50Â
Un affare da cento milioni di euro; un tribunale che sorge su un sito industriale iper inquinato già appartenuto alla famiglia Berlusconi; un'opera, se così la si può chiamare, che ormai è stata ribattezzata l'ecomostro; una gestazione decennale avviata sotto una giunta di centrodestra e proseguita sotto una di centrosinistra. Un fondo di 25 milioni di euro che il governo Berlusconi II decide di destinare ad un nuovo palazzo di giustizia sorto proprio su una sua area.
Continua a leggereCrestanello su Borgo Berga: se manca l'ok via ai sequestri
Venerdi 9 Agosto 2013 alle 18:35
«Se mancano i permessi idrauilici quei lavori sono abusivi perché gli argini dei fiumi, senza autorizzazione specifica non si possono nemmeno toccare». Non va per il sottile Paolo Crestanello, portavoce del comitato contro gli abusi edilizi che oggi pomeriggio sotto una canicola «impietosa» ha effettuato un sopralluogo a ridosso di Borgo Berga lì dove sorgono il nuovo tribunale e la lottizzazione attigua griffata Sviluppo Cotorossi spa.
Continua a leggere

