Archivio per tag: Angelino Alfano
	
	
La denuncia di nove imprenditori vicentini ad Alfano: "avanziamo 1,8 milioni euro"
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 11:48 Federcontribuenti - Il ministro Alfano ha un debito di circa 1 milione e 800 mila euro nei confronti di 9 imprenditori e nella sola Vicenza. Chissà a quanto ammontano i debiti sommando tutti gli imprenditori di Italia che hanno lavorato per lui e per altri ministri. La Corte dei Conti saprà a quanto ammontano i debiti contratti dai vari enti e ministeri dello Stato nei confronti dei lavoratori e contribuenti italiani?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federcontribuenti - Il ministro Alfano ha un debito di circa 1 milione e 800 mila euro nei confronti di 9 imprenditori e nella sola Vicenza. Chissà a quanto ammontano i debiti sommando tutti gli imprenditori di Italia che hanno lavorato per lui e per altri ministri. La Corte dei Conti saprà a quanto ammontano i debiti contratti dai vari enti e ministeri dello Stato nei confronti dei lavoratori e contribuenti italiani?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “Ogni anno in Veneto si  susseguono alluvioni e allagamenti, anche a causa della mancanza di  bacini di laminazione. Nonostante la stretta imposta dal patto di  stabilità, gli enti preposti hanno dato il via libera alla realizzazione  di alcune opere che dovrebbero scongiurare il rischio per le imprese e  le famiglie. Opere che devono essere realizzate con la massima urgenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “Ogni anno in Veneto si  susseguono alluvioni e allagamenti, anche a causa della mancanza di  bacini di laminazione. Nonostante la stretta imposta dal patto di  stabilità, gli enti preposti hanno dato il via libera alla realizzazione  di alcune opere che dovrebbero scongiurare il rischio per le imprese e  le famiglie. Opere che devono essere realizzate con la massima urgenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Inchiesta bacino di laminazione di Trissino, la Lega Nord interroga Alfano e Orlando
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 15:45 On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “Ogni anno in Veneto si  susseguono alluvioni e allagamenti, anche a causa della mancanza di  bacini di laminazione. Nonostante la stretta imposta dal patto di  stabilità, gli enti preposti hanno dato il via libera alla realizzazione  di alcune opere che dovrebbero scongiurare il rischio per le imprese e  le famiglie. Opere che devono essere realizzate con la massima urgenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Massimo Bitonci, Lega Nord - “Ogni anno in Veneto si  susseguono alluvioni e allagamenti, anche a causa della mancanza di  bacini di laminazione. Nonostante la stretta imposta dal patto di  stabilità, gli enti preposti hanno dato il via libera alla realizzazione  di alcune opere che dovrebbero scongiurare il rischio per le imprese e  le famiglie. Opere che devono essere realizzate con la massima urgenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Ci sarebbe anche la BpVi tra le vittime dell'intrigo finanziario internazionale che vedrebbe coinvolto il banchiere «dissidente» kazako Mukhtar Ablyazov. Lo rivela il Corsera di oggi con un lungo e dettagliato servizio di Fiorenza Sarzanini. Il servizio, ricco di riferimenti, spunti d'inchiesta e diramazioni transnazionali, è stato pubblicato stamani anche con grande evidenza sul portale del quotidiano di via Solferino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ci sarebbe anche la BpVi tra le vittime dell'intrigo finanziario internazionale che vedrebbe coinvolto il banchiere «dissidente» kazako Mukhtar Ablyazov. Lo rivela il Corsera di oggi con un lungo e dettagliato servizio di Fiorenza Sarzanini. Il servizio, ricco di riferimenti, spunti d'inchiesta e diramazioni transnazionali, è stato pubblicato stamani anche con grande evidenza sul portale del quotidiano di via Solferino.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Affaire Ablyazov, Corsera: la BpVi vittima del raggiro kazako
Martedi 23 Luglio 2013 alle 20:37 Ci sarebbe anche la BpVi tra le vittime dell'intrigo finanziario internazionale che vedrebbe coinvolto il banchiere «dissidente» kazako Mukhtar Ablyazov. Lo rivela il Corsera di oggi con un lungo e dettagliato servizio di Fiorenza Sarzanini. Il servizio, ricco di riferimenti, spunti d'inchiesta e diramazioni transnazionali, è stato pubblicato stamani anche con grande evidenza sul portale del quotidiano di via Solferino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ci sarebbe anche la BpVi tra le vittime dell'intrigo finanziario internazionale che vedrebbe coinvolto il banchiere «dissidente» kazako Mukhtar Ablyazov. Lo rivela il Corsera di oggi con un lungo e dettagliato servizio di Fiorenza Sarzanini. Il servizio, ricco di riferimenti, spunti d'inchiesta e diramazioni transnazionali, è stato pubblicato stamani anche con grande evidenza sul portale del quotidiano di via Solferino.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Giorgio Langella, segretario regionale PdCI - Ho appena sentito la notizia che al Senato, Pd voterà no
				
			
			
			Giorgio Langella, segretario regionale PdCI - Ho appena sentito la notizia che al Senato, Pd voterà no
alla sfiducia nei confronti di Alfano. Lo ha deciso l'assemblea dei senatori del PD a larghissima maggioranza con solo sette astenuti (tra i quali Puppato e Casson ... ma votare contro mai?).
E' la logica conseguenza delle "esternazioni" di Napolitano che si dimostra il vero "padrone" del PD. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Sfiducia ad Alfano, Langella: senatori Pd contro, si astengono veneti Puppato e Casson
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 17:12 Giorgio Langella, segretario regionale PdCI - Ho appena sentito la notizia che al Senato, Pd voterà no
				
			
			
			Giorgio Langella, segretario regionale PdCI - Ho appena sentito la notizia che al Senato, Pd voterà noalla sfiducia nei confronti di Alfano. Lo ha deciso l'assemblea dei senatori del PD a larghissima maggioranza con solo sette astenuti (tra i quali Puppato e Casson ... ma votare contro mai?).
E' la logica conseguenza delle "esternazioni" di Napolitano che si dimostra il vero "padrone" del PD. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Che dire del vice presidente del consiglio e ministro dell’interno Angelino Alfano che non sapeva nulla sulla questione dell’espulsione, destinazione Kazakistan, di Alma Shalabayeva (moglie del dissidente kazako Ablyazov) e della figlia? Alfano non sapeva nulla, la Bonino (ministro degli esteri) era all’oscuro, a Letta nessuno aveva detto niente ... nessuno di loro era a conoscenza di alcunché. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Che dire del vice presidente del consiglio e ministro dell’interno Angelino Alfano che non sapeva nulla sulla questione dell’espulsione, destinazione Kazakistan, di Alma Shalabayeva (moglie del dissidente kazako Ablyazov) e della figlia? Alfano non sapeva nulla, la Bonino (ministro degli esteri) era all’oscuro, a Letta nessuno aveva detto niente ... nessuno di loro era a conoscenza di alcunché. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Nessuno sapeva nulla dell'espulsione di Alma Shalabayeva... Povera patria
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 17:37 Che dire del vice presidente del consiglio e ministro dell’interno Angelino Alfano che non sapeva nulla sulla questione dell’espulsione, destinazione Kazakistan, di Alma Shalabayeva (moglie del dissidente kazako Ablyazov) e della figlia? Alfano non sapeva nulla, la Bonino (ministro degli esteri) era all’oscuro, a Letta nessuno aveva detto niente ... nessuno di loro era a conoscenza di alcunché. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Che dire del vice presidente del consiglio e ministro dell’interno Angelino Alfano che non sapeva nulla sulla questione dell’espulsione, destinazione Kazakistan, di Alma Shalabayeva (moglie del dissidente kazako Ablyazov) e della figlia? Alfano non sapeva nulla, la Bonino (ministro degli esteri) era all’oscuro, a Letta nessuno aveva detto niente ... nessuno di loro era a conoscenza di alcunché. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Lettera aperta dell'onorevole Sergio Berlato, coordinatore Pdl della Provincia di Vicenza, al segretario nazionale del Pdl, Angelino Alfano
				
			
			
			Lettera aperta dell'onorevole Sergio Berlato, coordinatore Pdl della Provincia di Vicenza, al segretario nazionale del Pdl, Angelino Alfano
			
			
		
		
						
		Berlato scrive ad Alfano dopo visita a Vicenza: delegittimato il coordinamento provinciale
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 17:36 Lettera aperta dell'onorevole Sergio Berlato, coordinatore Pdl della Provincia di Vicenza, al segretario nazionale del Pdl, Angelino Alfano
				
			
			
			Lettera aperta dell'onorevole Sergio Berlato, coordinatore Pdl della Provincia di Vicenza, al segretario nazionale del Pdl, Angelino AlfanoCaro Angelino,
prendo atto con stupore e profondo rammarico della notizia riportata dai giornali della Tua visita a Vicenza nella giornata di ieri, martedì 12 febbraio u.s.. La notizia ci appare ancor più singolare dal momento che solo pochi giorni fa, l'11 febbraio u.s. il Coordinamento provinciale di Vicenza mi aveva pregato di rinnovare l'invito ai coordinatori regionali del Partito ( con la mail che Ti allego in copia ) di richiedere la presenza di qualche leader nazionale di Partito per poter rendere più incisiva la nostra azione nel corso della campagna elettorale per le elezioni politiche del 2013.
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Giorgio Conte, candidato alla Camera per FLI  -  "Berlusconi dichiara di aver già preparato gli ordini del giorno dei  primi cinque Consigli dei Ministri, ma non è candidato Premier. La smetta di prendere in giro gli italiani che ricordano molto bene  quali siano state le sue priorità e le sue principali preoccupazioni. Che ne pensa Angelino Alfano, candidato Premier o candidato Maggiordomo?". Lo dichiara l'on. Giorgio Conte, coordinatore regionale del Veneto di  Futuro e Libertà per l'Italia e candidato alla Camera nelle  circoscrizioni Veneto 1 e Veneto 2.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Conte, candidato alla Camera per FLI  -  "Berlusconi dichiara di aver già preparato gli ordini del giorno dei  primi cinque Consigli dei Ministri, ma non è candidato Premier. La smetta di prendere in giro gli italiani che ricordano molto bene  quali siano state le sue priorità e le sue principali preoccupazioni. Che ne pensa Angelino Alfano, candidato Premier o candidato Maggiordomo?". Lo dichiara l'on. Giorgio Conte, coordinatore regionale del Veneto di  Futuro e Libertà per l'Italia e candidato alla Camera nelle  circoscrizioni Veneto 1 e Veneto 2.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Conte, FLI: Prepara gli ordini del giorno, ma non è candidato premier
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 15:15 Giorgio Conte, candidato alla Camera per FLI  -  "Berlusconi dichiara di aver già preparato gli ordini del giorno dei  primi cinque Consigli dei Ministri, ma non è candidato Premier. La smetta di prendere in giro gli italiani che ricordano molto bene  quali siano state le sue priorità e le sue principali preoccupazioni. Che ne pensa Angelino Alfano, candidato Premier o candidato Maggiordomo?". Lo dichiara l'on. Giorgio Conte, coordinatore regionale del Veneto di  Futuro e Libertà per l'Italia e candidato alla Camera nelle  circoscrizioni Veneto 1 e Veneto 2.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Conte, candidato alla Camera per FLI  -  "Berlusconi dichiara di aver già preparato gli ordini del giorno dei  primi cinque Consigli dei Ministri, ma non è candidato Premier. La smetta di prendere in giro gli italiani che ricordano molto bene  quali siano state le sue priorità e le sue principali preoccupazioni. Che ne pensa Angelino Alfano, candidato Premier o candidato Maggiordomo?". Lo dichiara l'on. Giorgio Conte, coordinatore regionale del Veneto di  Futuro e Libertà per l'Italia e candidato alla Camera nelle  circoscrizioni Veneto 1 e Veneto 2.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Silvio Giovine, Presidente  regionale Giovane Italia - È  intollerabile. Il Pdl ha toccato il fondo con l'ennesima marcia indietro  di Alfano. Le primarie annullate per una convention, un'intera classe  dirigente che palesa tutta la sua immaturità quando afferma  tranquillamente che per qualsivoglia decisione si debba attendere  necessariamente Berlusconi. Ora basta!			
			Continua a leggere
				
			
			
			Silvio Giovine, Presidente  regionale Giovane Italia - È  intollerabile. Il Pdl ha toccato il fondo con l'ennesima marcia indietro  di Alfano. Le primarie annullate per una convention, un'intera classe  dirigente che palesa tutta la sua immaturità quando afferma  tranquillamente che per qualsivoglia decisione si debba attendere  necessariamente Berlusconi. Ora basta!			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Primarie Pdl, Giovine: intollerabile, toccato il fondo con ennesima marcia indietro di Alfano
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 16:15 Silvio Giovine, Presidente  regionale Giovane Italia - È  intollerabile. Il Pdl ha toccato il fondo con l'ennesima marcia indietro  di Alfano. Le primarie annullate per una convention, un'intera classe  dirigente che palesa tutta la sua immaturità quando afferma  tranquillamente che per qualsivoglia decisione si debba attendere  necessariamente Berlusconi. Ora basta!			
			Continua a leggere
				
			
			
			Silvio Giovine, Presidente  regionale Giovane Italia - È  intollerabile. Il Pdl ha toccato il fondo con l'ennesima marcia indietro  di Alfano. Le primarie annullate per una convention, un'intera classe  dirigente che palesa tutta la sua immaturità quando afferma  tranquillamente che per qualsivoglia decisione si debba attendere  necessariamente Berlusconi. Ora basta!			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  "Il pdl vicentino le aveva  auspicate già dal congresso di febbraio". Dopo l'annuncio di questi  giorni per l'avvio delle primarie, confermato ieri dal segretario  nazionale Angelino Alfano, interviene il Coordinatore provinciale del  Pdl vicentino l'on. Sergio Berlato manifestando la propria soddisfazione  per una decisione "propedeutica a stimolare un salutare confronto  all'interno del partito, che non può prescindere da un dibattito che si  dovrà caratterizzare più sui contenuti programmatici che sull'estetica  dei candidati".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  "Il pdl vicentino le aveva  auspicate già dal congresso di febbraio". Dopo l'annuncio di questi  giorni per l'avvio delle primarie, confermato ieri dal segretario  nazionale Angelino Alfano, interviene il Coordinatore provinciale del  Pdl vicentino l'on. Sergio Berlato manifestando la propria soddisfazione  per una decisione "propedeutica a stimolare un salutare confronto  all'interno del partito, che non può prescindere da un dibattito che si  dovrà caratterizzare più sui contenuti programmatici che sull'estetica  dei candidati".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Berlato: avanti con le primarie ad ogni livello
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 11:08 On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  "Il pdl vicentino le aveva  auspicate già dal congresso di febbraio". Dopo l'annuncio di questi  giorni per l'avvio delle primarie, confermato ieri dal segretario  nazionale Angelino Alfano, interviene il Coordinatore provinciale del  Pdl vicentino l'on. Sergio Berlato manifestando la propria soddisfazione  per una decisione "propedeutica a stimolare un salutare confronto  all'interno del partito, che non può prescindere da un dibattito che si  dovrà caratterizzare più sui contenuti programmatici che sull'estetica  dei candidati".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  "Il pdl vicentino le aveva  auspicate già dal congresso di febbraio". Dopo l'annuncio di questi  giorni per l'avvio delle primarie, confermato ieri dal segretario  nazionale Angelino Alfano, interviene il Coordinatore provinciale del  Pdl vicentino l'on. Sergio Berlato manifestando la propria soddisfazione  per una decisione "propedeutica a stimolare un salutare confronto  all'interno del partito, che non può prescindere da un dibattito che si  dovrà caratterizzare più sui contenuti programmatici che sull'estetica  dei candidati".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  Chi ancora ricorda il significato della parola gratitudine deve ringraziare Silvio Berlusconi per quello che ha fatto per il Popolo della Libertà, per l'Italia e per gli italiani. Troppi sono gli ingrati che lo hanno attaccato in questi mesi avendo beneficiato del suo lavoro, ricoprendo magari anche cariche elettive ottenute dal loro inserimento nelle liste del Popolo della libertà.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  Chi ancora ricorda il significato della parola gratitudine deve ringraziare Silvio Berlusconi per quello che ha fatto per il Popolo della Libertà, per l'Italia e per gli italiani. Troppi sono gli ingrati che lo hanno attaccato in questi mesi avendo beneficiato del suo lavoro, ricoprendo magari anche cariche elettive ottenute dal loro inserimento nelle liste del Popolo della libertà.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Berlato ringrazia Berlusconi e si schiera con Alfano alle primarie
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 23:41 On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  Chi ancora ricorda il significato della parola gratitudine deve ringraziare Silvio Berlusconi per quello che ha fatto per il Popolo della Libertà, per l'Italia e per gli italiani. Troppi sono gli ingrati che lo hanno attaccato in questi mesi avendo beneficiato del suo lavoro, ricoprendo magari anche cariche elettive ottenute dal loro inserimento nelle liste del Popolo della libertà.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  Chi ancora ricorda il significato della parola gratitudine deve ringraziare Silvio Berlusconi per quello che ha fatto per il Popolo della Libertà, per l'Italia e per gli italiani. Troppi sono gli ingrati che lo hanno attaccato in questi mesi avendo beneficiato del suo lavoro, ricoprendo magari anche cariche elettive ottenute dal loro inserimento nelle liste del Popolo della libertà.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    