Progettazione del paesaggio Kipar: minore urbanizzazione, recupero esistente e più verde
Sabato 18 Giugno 2011 alle 22:49
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui, socio-urbanista, e Guido Zentile, ricercatore dei sistemi urbani (entrambi del Presidio Permanente No Dal Molin) e pubblichiamo L'idea proposta dal paesaggista Andreas Kipar, per il futuro Parco della Pace, ha un valore di alta concezione e di visione del ridisegno di una città , di un territorio fortemente urbanizzato. Un'ipotesi che coniuga il bisogno sociale di “vuoti†- per usare un suo eufemismo - con l'esigenza di equilibrio ambientale che chiede Vicenza e il nostro Paese (qui il nostro servizio, scarica da qui le linee dell'idea di Kipar presentata oggi, n.d.r)
Il nuovo parco al Dal Molin: Kipar affascina e l'amministrazione si apre al coinvolgimento
Sabato 18 Giugno 2011 alle 17:57
Ciro Asproso, Sinistra Ecologia Libertà - Affascinanti e convincenti suggestioni quelle evocate dall'Arch. Kipar, nel corso della sua relazione al Cinema Odeon sul futuro del Parco al Dal Molin. Un progetto essenziale e minimalista, che lascia innanzitutto al protagonismo della Natura la facoltà di mutare le forme e il colore dei luoghi. Nel contempo un progetto funzionale, in grado di riconsegnare alla città una parte del suo stesso territorio e di riconnetterla alla campagna fino a chiudere il cerchio (qui il nostro servizio). Continua a leggere
Parco della pace e stimoli di Kipar: il pieno di oggi, la base, può diventare un vuoto domani
Sabato 18 Giugno 2011 alle 17:01
Approfondita e dettagliata conferenza quella indetta oggi, presso la sala del cinema Odeon a Vicenza, da parte dell’amministrazione comunale, che ha presentato ai rappresentanti delle associazioni dei cittadini e politiche l’ormai prossima attività di riqualificazione dell’area adibita a parco cittadino limitrofa al presidio militare USA del Dal Molin (nella foto la sala, qui la Photo gallery del convegno). Presenti, tra gli altri, il sindaco Variati, gli assessori Dalla Pozza, responsabile del progetto, e Giuliari e l’architetto Andreas Kipar, referente delle attività di edilizia e rimodellamento del territorio di cui sarà oggetto la nuova area verde cittadina (scarica da qui le idee di Kipar presentate oggi, n.d.r.).Â
Continua a leggere
Il contributo a Kipar delle associazioni alle prospettive dell'area Est del Dal Molin
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 19:28
Giancarlo Albera, Le associazioni del "Tavolo della Consultazione" - In occasione dell’incontro che si terrà al cinema Odeon a Vicenza sabato 18 giugno, durante il quale l’arch. paesaggista Andreas Kipar, a nome del Comune di Vicenza, presenterà una relazione sulle prospettive dell’area Est del Dal Molin, come associazioni, che a vario titolo si sono occupate della questione Parco, intendiamo dare il nostro contributo.
Continua a leggereArea verde a est del Dal Molin: paesaggista Kipar sabato con forze politiche e associazioni
Martedi 14 Giugno 2011 alle 20:57
Comune di Vicenza - Il paesaggista architetto Andreas Kipar, impegnato in uno studio sul verde pubblico cittadino, sabato 18 giugno presenterà una relazione sulle prospettive dell’area est del Dal Molin, alla presenza del sindaco Achille Variati e dell’assessore Antonio Dalla Pozza, coordinatore del progetto. L’incontro, che si terrà alle 9 al cinema Odeon (corso Palladio 176), è su invito ed è riservato alle forze politiche cittadine, consiliari e non, e alle associazioni che a vario titolo hanno affrontato il tema delle compensazioni al Dal Molin o che si occupano di tutela e promozione del verde pubblico.
Continua a leggere
Valorizzazione del paesaggio e del verde urbano affidata al paesaggista Andreas Kipar
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 17:20
Comune di Vicenza - Il Comune di Vicenza ha affidato la redazione dell'analisi delle principali azioni di riqualificazione delle aree di Vicenza di interesse paesaggistico ed ambientale ad Andreas Kipar, noto architetto e paesaggista tedesco con studio a Milano, autore di numerosi piani del verde di città italiane e straniere.
Continua a leggere
MoVimento 5 Stelle: area ex Dal Molin, salviamola dai deliri leghisti
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 01:42
MoVimento 5 Stelle - L'onorevole leghista Manuela Dal Lago, rappresentante della filosofia "paroni a casa nostra" ma che non ha ostacolato assieme al suo partito in alcun modo l'invasione militarizzata nell'area Dal Molin, ora si permette anche di esser portavoce dei cittadini di Vicenza senza averli interpellati, decidendo a nome nostro che non abbiamo bisogno di un parco verde di 165 mila metri quadrati. Sostiene la sua causa affermando che sarà costoso e difficile da mantenere, invece, ovunque si hanno esempi eccellenti di autogestione da parte dei cittadini di spazi verdi in città .
Continua a leggereVicenza copia Berlino «L'aeroporto si fa parco e aprirlo costerà poco»
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 11:26Vicenza come Berlino. Il lato est del Dal Molin come Tempelhof, l'aeroporto di Hitler nel cuore della capitale tedesca. Sulla vasta area dove un tempo atterravano gli aerei, migliaia di persone a godere di uno spazio reso pubblico, aperto ai bambini sui pattini, ai nonni in bicicletta, alle coppie a braccetto. Da zona off-limits a parco della pace. Continua a leggere
Parco della pace,Variati col paesaggista Kipar
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 17:26
Comune di Vicenza  -  Parco della pace: se n'è parlato oggi a palazzo Trissino in un incontro coordinato dal sindaco Achille Variati, assieme all'assessore al verde urbano Antonio Dalla Pozza, a cui ha partecipato Andreas Kipar, noto architetto e paesaggista tedesco con studio a Milano, autore di numerosi piani del verde di città italiane e straniere.
Continua a leggere

