I Guardiani di Atlantide di Luca Occhi: Vicenza da sfondo per il mistero di Atlantide
Sabato 17 Dicembre 2011 alle 19:33
Riceviamo da Eyes Productions e pubblichiamo.
A Vicenza si sta girando un film sul mistero della morte di Andrea Palladio e della scomparsa della mitica isola di Atlantide. L'associazione Eyes Productions, di cui Luca Occhi è a capo, filmerà per tutto il mese di ottobre in vari luoghi della provincia, un film patrocinato dal Comune di Vicenza. Il progetto punta a valorizzare le opere dell'architetto Andrea Palladio e romanzare il fatto che sulla sua morte ancora oggi non vi è spiegazione certa (Qui il trailer; nella foto Luca Occhi, terzo da dx, e troupe sul set del film, ndr).
Continua a leggereVariati inaugura ad Osijek una mostra su Andrea Palladio
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 16:59
Comune di Vicenza - Andrea Palladio sarà protagonista di una mostra organizzata dalla città “amica†di Osijek, in Croazia. All’inaugurazione, prevista per domani alla City Gallery Waldinger di Tvrda, la città vecchia di Osijek, sarà presente il sindaco di Vicenza Achille Variati, accompagnato dall’assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri e dal consigliere comunale delegato ai gemellaggi Federico Formisano.
Continua a leggere
Scuola d'arte di Zurigo dona 600 formelle a Ostello Olimpico: da sabato in mostra
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 11:21
Comune di Vicenza - 600 formelle saranno esposte in una mostra permanente negli spazi dell'Ostello della gioventù da poco risistemato dopo i danni subiti dall'alluvione del primo novembre. Realizzate da 14 studenti della scuola d'arte di Zurigo "Berufsschule für Gestaltung Zürich BfGZ", le formelle sono state create durante l'anno scolastico e hanno come filo conduttore il grande architetto Andrea Palladio pensato in un contesto storico particolare per valorizzare l'ostello della gioventù come centro di aggregazione cosmopolita del turismo low cost.
Continua a leggere
Variati riceve in sala Stucchi 40 turisti di Cleveland
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 20:28
Achille Variati, Comune di Vicenza - Quaranta turisti della città di Cleveland sono stati ricevuti stamani dal sindaco di Vicenza Achille Variati. Il gruppo era formato da ex allievi della storica università gesuita John Carroll University e da simpatizzanti che hanno seguito il programma “Bishop Pilla Program in Italian American Studies" promosso dalla comunità italiana di Cleveland.
Continua a leggereSabato la scuola dell'infanzia di contrà San Rocco sarà intitolata ad Andrea Palladio
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 23:08
Comune di Vicenza - Sabato 21 maggio 2011 alle 11 la scuola dell’infanzia “San Rocco†in contrà San Rocco, 56 verrà intitolata all’architetto Andrea Palladio. Vicenza da anni non aveva una scuola dedicata a colui che l’ha fatta conoscere in tutto il mondo: Andrea Palladio. Il Comune ha scelto così una scuola comunale per celebrare il grande architetto, tenuto conto che la nostra città è già nota come la “Città del Palladioâ€, luogo di arte e bellezza, culla di talento ed innovazione.
Continua a leggereFoto del cantiere Valdastico Sud: la cultura della campagna perde le proprie peculiarità
Giovedi 5 Maggio 2011 alle 12:11
Riceviamo su [email protected] da Guido Zentile e pubblichiamo.
Invio una carrellata di foto del cantiere della Valdastico Sud, in località Colzè di Montegalda, con il ponte sul Bacchiglione ed opere connesse (clicca qui per la Photo gallery). E' evidente l'impatto che l'infrastruttura ha sul territorio e sull'ambiente circostante, tale da compromettere uno specifico ecosistema, nonché una cultura della campagna che rischia di perdere le proprie peculiarità rurali (per me ormai sono perse).
Continua a leggerePalladio in mostra a Istanbul capitale europea della cultura 2010
Martedi 30 Novembre 2010 alle 11:40
Marino Zorzato, Regione Veneto -  "Un passaggio di testimone tra Istanbul e Venezia come capitale europea della cultura". E' l'auspicio espresso dal vicepresidente della giunta regionale del Veneto, Marino Zorzato, che ha partecipato ieri sera a Istanbul all'inaugurazione della mostra "Mimar Sinan incontra Palladio a Istanbul", allestita presso il Centro culturale Tophane-i Amire, a chiusura dell'anno che ha visto la città turca capitale europea della cultura. Venezia e il Nordest presenteranno invece la candidatura per il 2019.
Continua a leggere
Palladio e Sinan a confronto a Istanbul
Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 22:52
Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio - L'anno di Istanbul culturale europea si chiude con una mostra di architettura dal titolo evocativo: Mimar Sinan incontra Palladio a Istanbul. La mostra mette in scena il dialogo a distanza fra i due massimi architetti del mondo ottomano e occidentale del Rinascimento. Mimar Sinan (1490-1588) è il grande progettista turco che realizzò quasi cinquecento edifici, fra grandi moschee, palazzi, terme, ponti. Andrea Palladio (1508-1580) è forse l'architetto più famoso di ogni tempo.
Continua a leggere
Alluvione: monito, lamento, coscienza
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 23:49
di Enrico Rosa
Alla fine non c'è che un senso di profonda vergogna per chi è in grado di guardare ai fortunali di questi ultimi giorni con mente aperta. L'alluvione che ha funestato il Veneto e in particolare Vicenza era scritta nelle cose. Non possiamo prendercela con gli agenti atmosferici. Le piogge di questi ultimi due giorni sono state abbondanti, ma non straordinarie.
Continua a leggereAlluvione 2010: dal monito, al lamento fino all'esame di coscienza
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 23:44
di Enrico Rosa
Alla fine non c'è che un senso di profonda vergogna per chi è in grado di guardare ai fortunali di questi ultimi giorni con mente aperta. L'alluvione che ha funestato il Veneto e in particolare Vicenza era scritta nelle cose. Non possiamo prendercela con gli agenti atmosferici. Le piogge di questi ultimi due giorni sono state abbondanti, ma non straordinarie.
Continua a leggere
