Si chiude l'11 giugno Prevenzione&Salute con gli studenti Enaip di Vicenza
Sabato 8 Giugno 2013 alle 10:15
Acli di Vicenza -  Nell'ambito degli incontri-dibattito realizzati dalle Acli vicentine in collaborazione con le Ulss e le Amministrazioni locali, per promuovere stili di vita sani ed incentivare la prevenzione, sono stati pensati due incontri che coinvolgono cinque classi terze di Enaip Vicenza, con oltre cento giovani studenti che saranno parteciperanno ai seminari di formazione.
Continua a leggere
Conclusa prima sessione Scuola provinciale formazione Acli vicentine: 21 i corsisti
Domenica 2 Giugno 2013 alle 10:54
Acli di Vicenza - Sono stati consegnati venerdì mattina, nella splendida cornice della foresteria della Casa Vinicola Zonin a Gambellara, dove si è svolto anche un pranzo commemorativo, i primi 21 attestati ai corsisti che hanno frequentato la Scuola provinciale di formazione per dirigenti ed operatori del Sistema Acli di Vicenza.
Continua a leggereDue incontri rassegna Prevenzione&Salute con gli studenti Enaip di Vicenza
Domenica 26 Maggio 2013 alle 00:31
Acli Vicenza - Nell'ambito degli incontri-dibattito realizzati dalle Acli vicentine in collaborazione con le Ulss e le Amministrazioni locali, per promuovere stili di vita sani ed incentivare la prevenzione, sono stati pensati due incontri che coinvolgono cinque classi terze di Enaip Vicenza, con oltre cento giovani studenti che saranno coinvolti nei seminari di formazione. Nelle due mattinate di studio verranno affrontati argomenti delicati, quanto attuali: l'utilizzo dei socia network e l'abuso di fumo ed alcol, con relatori di comprovata esperienza. Il primo incontro, sul tema " Social network e rischio stalking.
Continua a leggere
Al via dal 20 maggio gli incontri 2013 della rassegna Prevenzione&Salute
Domenica 19 Maggio 2013 alle 11:09
Acli di Vicenza -  Prende il via lunedì 20 maggio la rassegna di incontri 2013 del progetto "Prevenzione&Salute", una serie di incontri-dibattito realizzati in collaborazione con le Ulss e le Amministrazioni locali vicentine, per promuovere stili di vita sani ed incentivare la prevenzione. Gli incontri avranno luogo a Vicenza, Schio e Valdagno e vedranno anche la sinergia di Enaip, il centro di formazione delle Acli, coinvolto nel progetto "meno alcol più gusto".
Continua a leggere
Acli del Veneto, ad Andrea Luzi la delega nazionale al welfare ed allo sviluppo d'impresa
Lunedi 22 Aprile 2013 alle 12:28
Acli Veneto - Il Consiglio nazionale delle Acli, svoltosi a Roma sabato 20 aprile 2013, ha ratificato la proposta del presidente nazionale Gianni Bottalico di assegnare al presidente regionale Acli del Veneto Andrea Luzi la delega al welfare ed allo sviluppo di reti associative ed imprese. Si tratta di un incarico prestigioso nell'ambito scelto dalle Acli nazionali, quale asset strategico per lo sviluppo di nuovi modelli di Stato sociale e di imprenditività .
Continua a leggereLe Acli del Veneto piangono la scomparsa di mons. Giovanni Nervo, fondatore di Caritas
Domenica 24 Marzo 2013 alle 21:21
Acli del Veneto - Il presidente regionale Andrea Luzi: "la mia stessa esperienza di obiettore Caritas fortemente condizionata dall'importante opera di don Giovanni"
Le Acli del Veneto esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di mons. Giovanni Nervo, primo presidente di Caritas italiana, della quale ha curato la nascita e l'organizzazione, a livello nazionale e diocesano, fino al 1986 e grande amico delle Acli. Continua a leggere
Enrico Boni confermato alla guida dell'Unione Sportiva Acli del Veneto
Sabato 9 Marzo 2013 alle 18:03
Acli del Veneto - Il presidente Enrico Boni: "il nostro futuro sarà fatto di sinergie con il Coni e le istituzioni""Questi quattro anni sono stati decisamente intensi, ma l'Unione Sportiva Acli è cresciuta oltre ogni aspettativa, grazie ad un lavoro condiviso ed agli importanti rapporti sviluppati con gli enti locali, il Coni, le federazioni e gli enti di promozione sportiva. Il mio impegno proseguirà sotto questo segno".
Continua a leggereIl documento delle Acli regionali del Veneto sulle elezioni politiche 2013
Giovedi 21 Febbraio 2013 alle 23:37
Acli regionali del Veneto -  In occasione delle elezioni politiche nazionali del prossimo 24 e 25 febbraio 2013, le Acli del Veneto consapevoli della propria autonomia ribadita dal pluralismo culturale, sociale e politico che le contraddistingue, riconfermano anche in questi tempi difficili e complicati la fedeltà al Magistero sociale della Chiesa e l'adesione piena e convinta al sistema democratico ad iniziare dal diritto/dovere di partecipare al voto (nella foto Andrea Luzi, presidente regionale Acli del Veneto).
Continua a leggere
Successo per la conclusione di "Cittadini del mondo" realizzato con le Acli vicentine
Domenica 27 Maggio 2012 alle 10:39
Acli Vicenza - Grande emozione, ma anche una sana dose di divertimento per la conclusione del progetto "Cittadini del mondo", svoltasi sabato pomeriggio alla scuola elementare "Loschi" ai Ferrovieri alla presenza di oltre mille tra ragazzini e relativi familiari. La giornata ha chiuso una serie di attività incentrate sull'educazione alla legalità , alla pace ed alla cittadinanza promosse da tutti e tre gli ordini di scuola che compongono l'Istituto Comprensivo n. 8 di Vicenza, con una rappresentazione teatrale.
Continua a leggere
Confermato alla guida delle Acli venete il presidente Andrea Luzi
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 22:51
Acli del Veneto - Il presidente Andrea Luzi: "metteremo assieme le migliori forze per migliorare le Acli del Veneto""È un momento difficile quello che sta vivendo la società in cui le Acli operano, ma riusciremo a mettere insieme le migliori forze in campo all'interno della nostra Associazione, così da renderla più competitiva e moderna". Con queste parole ieri pomeriggio nella sede regionale delle Acli del Veneto il vicentino Andrea Luzi, già Presidente regionale delle Acli del Veneto, ha ringraziato il gruppo dirigente e l'intero Consiglio regionale che, con una maggioranza importante, ha deciso di sostenere la sua candidatura a Presidente regionale delle Associazioni cristiane lavoratori italiani.
Continua a leggere
