Variati saluta Maggio e Gallo al termine dei mandati con Confindustria e Confcommercio
Mercoledi 6 Febbraio 2013 alle 15:47
"E' mio desiderio salutare ufficialmente due personalità che, dopo numerosi anni di attività , hanno lasciato la presidenza di due grandi associazioni che rappresentano il mondo economico vicentino, cedendo il posto ai loro successori dallo scorso primo febbraio - ha dichiarato il sindaco Achille Vartiati. Continua a leggere
Saldi, la grande speranza del commercio
Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 14:50
Sabato 5 gennaio inizieranno le vendite di fine stagione in Veneto e in tutte le altre regioni d’Italia (a parte Basilicata, Campania e Sicilia dove i saldi sono partiti il 2 gennaio). I saldi invernali continueranno fino al 28 febbraio.
Continua a leggereCioccolandovi 2012: da domani alle 13 l'ottava edizione della rassegna più golosa dell'anno
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 01:22
Sarà inaugurata domani, in piazza dei Signori, alle ore 13.00, l'ottava edizione di "CioccolandoVi", l'evento organizzato da Confcommercio Vicenza e dal Comune di Vicenza, che ormai da tradizione, caratterizza nel modo più dolce e goloso, l'inizio dell'autunno.
Continua a leggereConfcommercio provinciale plaude blitz GdF a Bassano: chiuse quattro attività abusive
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 12:53
La chiusura di quattro attività commerciali abusive da parte della Guardia di Finanza di Bassano (vedi comunicato in fondo*) rappresenta un'importante azione per la salvaguardia di tutti gli operatori del settore che lavorano rispettando le regole. Ma è anche e soprattutto un modo per tutelare i consumatori contro i rischi che derivano dal rivolgersi ad attività totalmente fuori controllo, dove non vengono rispettati i più basilari principi igienico-sanitari.
Continua a leggereAperto per ferie, iniziativa di Confcommercio Vicenza
Martedi 31 Luglio 2012 alle 17:30
Sabato 7 luglio al via la stagione dei saldi estivi
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 11:38
Viabilità Anconetta e viale Trieste, Gallo: si ascoltino i negozianti
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 10:14
Prodotti non sicuri e marcatura Ce, Confcommercio: il 19 incontro gratuito
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 14:57
Terremoto, Confcommercio: lunedì serrande abbassate durante esequie
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 14:55
Confcommercio Vicenza -Â Aiutiamo L'Emilia. Serve il forte impegno di tutti.
Lunedì 4 giugno, giorno nel quale è stato proclamato il lutto nazionale per il terremoto in Emilia, Confcommercio Vicenza invita le imprese commerciali e i pubblici esercizi a sospendere le attività dalle ore 12.00 alle ore 12.10, per commemorare le vittime del sisma del terremoto.
Continua a leggereIl 28 maggio a lezione di anti agressione e anti rapina: Ascom Vicenza e Corrado Vella
Martedi 22 Maggio 2012 alle 23:43
Gli episodi di criminalità che colpiscono i commercianti sono sempre più numerosi, anche nella nostra provincia e spesso, di fronte alla minaccia dei malintenzionati, le vittime non hanno la capacità di valutare come comportarsi per garantire al massimo la propria incolumità personale.
Continua a leggere