Anciveneto da Zaia per il Consiglio delle Autonomie Locali
Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 18:03
Anciveneto - Palazzo Balbi d'accordo con Anciveneto per l'avvio del Consiglio delle Autonomie Locali (Cal), organo destinata a fare da interfaccia e dialogo tra Regione ed enti locali. Stamattina i vertici dell'Associazione dei Comuni Veneti -rappresentati dal presidente Giorgio Dal Negro, dai due vicepresidenti Pier Antonio Tomasi e Maria Rita Busetti, oltre che dal direttore Dario Menara- si sono incontrati con il governatore Luca Zaia a Venezia per discutere della sua attivazione.
Continua a leggere
I conti del ministero non quadrano: i comuni chiedono certezze
Venerdi 28 Settembre 2012 alle 00:11
Anciveneto - Revisione della spesa, ma quanto mi tagli. Vorrebbero saperlo con un certo grado di esattezza amministratori e dipendenti comunali, presenti al convegno organizzato oggi a Rubano (Pd) da Anciveneto, dal titolo "Bilancio 2012: analisi delle problematiche".
Continua a leggere
Rette delle case di riposo, Anciveneto: se ne parla con Coppola e Sernagiotto
Giovedi 27 Settembre 2012 alle 22:15
Anciveneto - Sempre più anziani non autosufficienti vengono destinati dai familiari in case di cura, con il problema di dover pagare rette di degenza molto alte. A chi tocca integrare queste somme: ai comuni, ai cittadini e alle famiglie interessate o alla Regione? Anciveneto ha inteso dare una risposta a questo quesito, attraverso un convegno dedicato oggi ad Arquà Polesine (Ro).
Continua a leggerePatto stabilità verticale incentivato, Ciambetti: liberata capacità di spesa dei comuni
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 20:09
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Non si tratta di un mero esercizio di aritmetica bancaria, ma è l'esempio della concretezza dei veneti "La Regione con il patto di stabilità verticale incentivato garantisce a 230 comuni di poter ampliare la propria capacità di spesa per un totale di circa 70 milioni. In un momento difficile per molte imprese e per diverse famiglie permettiamo agli enti locali di rompere i lacciuoli imposti dal patto di stabilità garantendo loro la possibilità di spendere le risorse che hanno in cassa per assicurare ai veneti i servizi essenziali e in molti casi pagare le nostre imprese", inizia Ciambetti. Continua a leggere
Patto di stabilità regionale, si deciderà in un prossimo incontro
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 13:54
AnciVeneto - La definizione del patto di stabilità regionale 2012 è rinviata, almeno per quel che riguarda il plafond messo a disposizione dalla Regione. Anciveneto, che di questo plafond chiede un aumento consistente per permettere ai comuni i pagamenti dei fornitori, è stata ricevuta stamattina a Venezia (Palazzo Grandi Stazioni) dall'assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti. «E' stato un incontro prettamente interlocutorio -precisa il presidente della Consulta finanza locale dell'Anci regionale Diego Marchioro, presente assieme ai vertici dell'Associazione- Vorremmo comunque capire se Palazzo Balbi può venire incontro alle nostre richieste, visto che l'anno scorso ha alzato il plafond per il patto di stabilità regionale da 40 a 80 milioni. Pertanto ci siamo dati nuovamente appuntamento con lui, in data da definire purché il prima possibile. E con la speranza di novità positive per le municipalità che rappresentiamo».
Continua a leggerePiccole città storiche a settembre quasi 270 manifestazioni per tanta musica e cultura
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 10:08
AnciVeneto - L'estate sta finendo ma l'offerta delle Piccole Città Storiche continua. Per questo mese di settembre sono 269 le manifestazioni complessive nei 25 comuni aderenti al progetto (qui l'elenco), proposto e coordinato da Anciveneto per la promozione e la valorizzazione turistica dei centri di minori dimensioni ma comunque di grande interesse turistico. Tanti eventi di vario genere che nascono da proposte musicali (ben 66), culturali (60), sportive (43).
Continua a leggerePatto di stabilità regionale, i comuni chiedono 222 milioni di euro per pagare le imprese
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 19:55
Anciveneto - Il plafond 2012 per il patto regionale verticale va allargato, è inutile girarci attorno. I 12 milioni messi sul piatto dalla Regione Veneto per le municipalità del suo territorio sono una cifra troppo esigua per Anciveneto, a fronte degli 80 milioni dell'anno scorso e in aggiunta ai 57 già disposti quest'anno dallo Stato centrale.
Continua a leggere
Patto di stabilità regionale, condizioni migliori per i comuni richiedenti
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 21:58
Anciveneto - Anciveneto chiede un'ulteriore apertura sul patto di stabilità regionale e Palazzo Balbi accoglie gran parte della richiesta. Un'importante vittoria per l'Associazione e per i Comuni, che adesso possono impiegare fino al 50 per cento dei residui in conto capitale e fino al 70 per cento della disponibilità di cassa, cifre calcolate al 20 agosto 2012.
Continua a leggere
Anci - Poste italiane: creazione di sportelli multiservizi dedicati alla p.a. locale
Sabato 4 Agosto 2012 alle 02:47
Poste Italiane, Anciveneto - Il Presidente dell'Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia (Anci), Graziano Delrio, e l'Amministratore delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi, ribadiscono l'impegno comune per mantenere la capillarità della rete di uffici postali su tutto il territorio. L'azienda si e' sempre mostrata aperta al dialogo con tutte le istituzioni locali e le associazioni per trovare modalita' di collaborazione tese a conservare inalterato il presidio di uffici postali.
Continua a leggerePiccole città storiche, ad agosto quasi 350 manifestazioni
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 00:48
Anciveneto - Tutti a visitare le Piccole Città Storiche del Veneto. I 25 piccoli centri, riuniti da Anciveneto in un progetto di promozione turistica, offrono ad agosto un programma per tutti i palati. Sono ben 349 le manifestazioni complessive sparse per questi centri di piccole e medie dimensioni comunque ricchi di arte, storia, gastronomia e paesaggi naturali. Spiccano in particolare gli appuntamenti musicali, 99 in tutto (qui il programma).
Continua a leggere

