I sindaci Variati e Gozzi, presidente e vice dell'Unione tra i Comuni, sui nuovi progetti
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 21:34
Comune di Vicenza - Unione tra i Comuni: nuovo direttivo e nuovi progetti. I sindaci Variati e Gozzi: "Patto di stabilità e federalismo municipale i primi temi da affrontare a difesa degli interessi del nostro territorio vicentino" Sottoporre il patto di stabilità ad un approfondimento sulla sua legittimità costituzionale. È il primo obiettivo che si pone l'Unione tra i Comuni della provincia di Vicenza e che questa mattina è stato annunciato a palazzo Trissino dal sindaco del capoluogo, Achille Variati (Pd, qui l'intervista), e dal sindaco di Arcugnano, Paolo Gozzi (Lega Nord, qui l'intervista), neoeletti presidente e vicepresidente dell'associazione nata nel 1948 e ora in fase di rilancio per affiancare in chiave locale l'attività dell'Anci (Associazione nazionale comuni italiani).
Continua a leggereVariati, neo presidente dell'Unione tra i Comuni
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 15:40
Achille Variati, neo presidente, dell'Unione tra i Comuni della Provincia di Vicenza, nata nel 1948 e ora rilancita, parla (clicca qui per intervista) dei primi obiettivi e dei primi passi. A seguire intervista al Vice Presidente Paolo Gozzi, sindaco di Arcugnano.
Altre informazioni qui
Continua a leggereFederalismo, Comuni: così non va!
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 00:57
Rassegna.it - L'Anci stoppa il decreto. Chiamparino: "Troppe incertezze per il futuro". Bossi rilancia: "O passa o si va alle urne. Io e Berlusconi siamo d'accordo, passa al 100%". Il Pd ha deciso: "No a questa versione, tradito lo spirito"Continua a leggere
Lanzarin, LN: Commissione su federalismo municipale dopo incontro tra Calderoli e Anci
Mercoledi 12 Gennaio 2011 alle 23:46
Manuela Lanzarin, Lega Nord - E' stata rinviata, comunica l'onorevole Manuela Lanzarina della Lega Nord, alla prossima settimana la relazione in Commissione (VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici) sullo schema di decreto legislativo in materia di federalismo municipale in attesa dell'incontro tra il ministro Calderoli ed i vertici di ANCI.
Continua a leggere
Variati firma appello sindaci italiani per Iran e Ashraf
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 15:24
Comune di Vicenza - Il primo cittadino di Vicenza, Achille Variati, ha sottoscritto l'appello dei sindaci italiani per l'Iran e per l'Ashraf promosso attraverso l'Anci. L'Associazione nazionale Comuni italiani ha infatti deciso di accogliere e di diffondere l'appello proposto dalla comunità iraniana che ha già l'appoggio di oltre 200 sindaci italiani, di migliaia di sindaci europei, della maggioranza dei membri del Senato e della Camera dei Deputati, della maggioranza del Parlamento Europeo, e di 3500 parlamentari dei Paesi membri, di tutte le parti politiche.
Continua a leggere
Federsanità Anciveneto: avanti con la delocalizzazione sociosanitaria
Sabato 13 Novembre 2010 alle 13:07
Federsanità Anciveneto - Federsanità Anciveneto è sostanzialmente soddisfatta per gli interventi di oggi all'Assemblea Annuale dell'Anci. "Bene che si sia spinto ancora una volta per la delocalizzazione sociosanitaria - commenta Gianluca Forcolin, che di Federsanità Anciveneto è presidente -. In questo modo si possono risparmiare milioni di euro e assicurare un'assistenza migliore per anziani e malati, oltre che per le loro famiglie. L'84 per cento del bilancio regionale del Veneto va alle spese sanitarie e sociosanitare. Inutile aggiungere quale sia la portata di una razionalizzazione in questo senso".
Continua a leggerePorte chiuse, luci accese sulla cultura: difesa del diritto alla cultura
Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 22:27
Comune di Vicenza -  Il Comune di Vicenza (Assessorato alla Cultura, Direzione Civici Musei, Istituzione pubblica Biblioteca Bertoliana) aderirà all'iniziativa "Porte chiuse, luci accese sulla cultura", promossa da Federculture e ANCI per venerdì 12 novembre, per richiamare l'attenzione sugli effetti dirompenti che la manovra finanziaria avrà sul settore, già a partire dal prossimo anno, e per riaffermare il diritto alla cultura.
Continua a leggere
Veneto, i saldi invernali dal 6 gennaio.
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 14:00
Isi Coppola, Regione Veneto - L'assessore regionale al commercio, Isi Coppola, ha convocato oggi i rappresentanti delle associazioni di categoria, delle associazioni dei consumatori, dell'ANCI e dell'URPV, per definire la nuova data dell'inizio dei saldi invernali.
"Sono molto soddisfatta che la proposta di far iniziare i saldi invernali dal prossimo 6 gennaio - ha reso noto l'assessore Coppola - sia stata approvata all'unanimità ".
Cento piazze per la sfida educativa, con Aimc
Lunedi 27 Settembre 2010 alle 16:33
Domenica 3 ottobre, in contemporanea su tutto il territorio nazionale, si svolgerà la manifestazione "Cento piazze per la sfida educativa" organizzata dall'Associazione italiana maestri cattolici (Aimc) in occasione del 65° anniversario della fondazione, in collaborazione con l'Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università della Conferenza episcopale italiana e il patrocinio dell'Associazione nazionale Comuni d'Italia (Anci).
Continua a leggere
Ciambetti:un aiuto cessione crediti con comuni
Martedi 21 Settembre 2010 alle 01:31
Cessione del credito per consentire ai comuni di pagare i propri fornitori. Assessore Ciambetti: "Un aiuto alle imprese, agli enti locali e all'economia veneta" "Perdere tempo significa perdere denaro e in anni di crisi economica la perdita di tempo è drammatica. La Pubblica Amministrazione liquida i propri creditori con gravi ritardi, a causa soprattutto dei vincoli determinati dal patto di stabilità : il nostro obiettivo è quello di porre rimedio a tale situazione".
Continua a leggere
