Caldogno, interventi sulla piccola falla che si è creata poche ore fa
Martedi 16 Novembre 2010 alle 17:30
Il Comune di Caldogno ha ripristinato il Centro Operativo nella sede del Comando di Polizia di via Diviglio a Cresole per affrontare la nuova emergenza causata dalle intense precipitazioni di questi giorni. Nella sponda del Timonchio, opposta a quella che ha provocato l'allagamento delle frazioni di Rettorgole, Cresole e Lobbia quindici giorni fa, e che riguarda il territorio di Dueville, poche ore fa si è aperta una piccola falla.
Continua a leggereVideo del Bacchiglione a metà pomeriggio a Ponte Pusterla e Ponte degli Angeli
Martedi 16 Novembre 2010 alle 16:34
Preallarme idraulico nel territorio comunale di Caldogno
Martedi 16 Novembre 2010 alle 15:46
Il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto ha dichiarato lo stato di preallarme idraulico in tutto il territorio comunale di Caldogno. In previsione delle forti precipitazioni piovose che continueranno nei prossimi giorni, l'amministrazione avvisa i propri cittadini di adottare alcune norme precauzionali.
Continua a leggereAllarme esondazione: Ponte Pusterla chiuso anche ai pedoni
Martedi 16 Novembre 2010 alle 15:45
Zuccato, Confindustria: «Siamo delusi: le scadenze fiscali di oggi non sono state sospese».
Martedi 16 Novembre 2010 alle 15:28
Roberto Zuccato, Confindustria Vicenza - «A Vicenza e provincia continua a piovere e la situazione dei fiumi torna a farsi preoccupante. Come se non bastasse, oggi erano in scadenza versamenti di ritenute, contributi e Iva mensile. Nonostante le nostre pressanti richieste l'Ordinanza con cui sono stati individuati i primi interventi urgenti per fronteggiare i danni provocati dall'alluvione non ha previsto alcuna sospensione».
Continua a leggereBacchiglione a 4 metri e 90 a ponte degli Angeli: Variati dichiara stato d'allarme
Martedi 16 Novembre 2010 alle 15:25
Report Ore 14.00, Croce Rossa Italiana, Sala Operativa Regionale
Martedi 16 Novembre 2010 alle 14:18
Cessata la criticità dei giorni scorsi, da oggi viste le comunicazioni delle prefetture competenti per territorio, nelle zone interessate della pedemontana e della pianura collegata alla pedemontana, cioè tutte le provincie, ma in particolare, Verona, Vicenza, Padova e Treviso, essendo previsto per oggi, domani e fino a giovedì un considerevole peggiormento delle condizioni meteorologiche, è scattato lo stato d'allarme. Tutte le SOP e le SOL sono attivate e dovranno interessare le loro risorse umane e materiali con codice adeguato. Continua a leggere
Alluvione, stato di preallarme: chiusura anticipata di alcune scuole
Martedi 16 Novembre 2010 alle 12:26Comune di Vicenza  -  L'amministrazione comunale, visto lo stato di preallarme dichiarato ieri, è in riunione permanente per prendere delle decisioni a tutela della popolazione.
Come misura precauzionale è stata anticipata alle ore 13 l'uscita degli alunni che frequentano alcune scuole della città situate in zone a rischio.
Piove e insieme al Bacchiglione sale il timore
Martedi 16 Novembre 2010 alle 11:42Deficit 22 società partecipate di Napoli, più di una alluvione nel Veneto
Lunedi 15 Novembre 2010 alle 22:54
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Lo dico amaramente, ma le società partecipate dal Comune di Napoli costano di più di un'alluvione epocale in Veneto". Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto con delega alle società partecipate, a margine di un convegno sul regolamento attuativo della riforma sui servizi pubblici locali, ha spiegato come "le inefficienze di gestione, gli sperperi e gli sprechi in molte realtà pubbliche generino disastri".
Continua a leggere