Archivio per tag: alluvione

Caldogno, apre il magazzino pro alluvionati

Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 16:34
ArticleImage Comune di Caldogno  -  Da oggi, mercoledì 17 novembre, a Caldogno in via Leopardi sarà operativo uno spazio dove i cittadini colpiti dall'alluvione potranno trovare alcuni oggetti d'arredamento per sostituire quelli persi. Prosegue anche l'attività dello Sportello Informazioni attivato dal Comune.

Continua a leggere

Le prime impressioni raccolte su Ponte degli Angeli dopo il cessato allarme

Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 15:20
ArticleImage La città rimarrà scossa e lo testimoniano la signora e i 4 ragazzi che abbiamo ascoltato su un Ponte degli Angeli, tornato normale, ma minacciato nel futuro dagli scempi commessi in troppi anni. Guarda qui il video.

Continua a leggere

Lo scampato pericolo di ieri 17 novembre raccontato in silenzio

Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 14:59
ArticleImage Lo scampato pericolo di ieri 17 novembre raccontato dal silenzio che accompagna le immagini meglio di ogni commento (guarda qui il video). La città è ancora attonita ma si riparte sperando che non succeda, anche se ormai, si sa, il pericolo tornerà ad ogni precipitazione forte e fino a che non si procederà a riparare i guasti di un territorio troppo offeso negli anni.

Continua a leggere

Filippi su incontro del 16 per il Vicenza Calcio: Balle colossali!Ero in Aula e pensavo a Vicenza!

Martedi 16 Novembre 2010 alle 23:35
ArticleImage Riguardo a un'anticipazione di un giornalista locale che lo dava oggi a Roma al rush finale per l'acquisto in cordata del Vicenza Calcio il senatore Alberto Filippi ci ha testualmente dichiarato uscendo dal suo riserbo: "Io dovevo avere oggi un incontro definitivo? Tutte invenzioni, balle colossali! Io oggi ero in Commissione (da noi già scritto) a presiedere e in Aula per votazioni! Roba da non credere ...! Inoltre oggi avevo il fiato sospeso per l'aggravamento dell'emergenza a Vicenza. Ero molto preoccupato. Ieri sera fino a tardi si è discusso a lungo in Consiglio Comunale, mi ha terrorizzato per i vicentini la riapertura della fase dell'emergenza. E solo da poco ho ritirato il fiato."

Continua a leggere

Cessato lo stato d'allarme: Bacchiglione a 4 metri. Allagamenti in Riviera Berica

Martedi 16 Novembre 2010 alle 20:24
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Quando il livello del Bacchiglione è sceso sotto i 4 metri e 50 (ora è a  4 metri), l'amministrazione comunale ha dichiarato cessato  lo stato di allarme. Permane uno stato di preallarme con monitoraggio costante dei fiumi e la raccomandazione ai cittadini delle zone a rischio di mantenere l'attenzione sui locali interrati.

Continua a leggere

20 consiglieri comunali impegnati nell'emergenza

Martedi 16 Novembre 2010 alle 20:13
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Sono stati 20 i consiglieri comunali, appartenenti a tutti i gruppi e coordinati dal presidente del consiglio Luigi Poletto, che si sono messi al lavoro per collaborare alla gestione della nuova emergenza. Distribuiti nelle diverse zone a rischio della città sono stati a disposizione per segnalare eventuali situazioni di criticità all'unità di crisi.

Continua a leggere

Domani aperte tutte le scuole di Vicenza

Martedi 16 Novembre 2010 alle 19:56
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Scuole tutte aperte domani a Vicenza. Lo ha deciso l'amministrazione comunale, valutata la situazione di progressivo rientro dell'allarme esondazione e considerato il miglioramento delle condizioni meteorologiche che per domani prevedono una giornata senza pioggia (Istituto Farina, foto VicenzaPiù).

Continua a leggere

Bacchiglione minaccioso, vicentini ipnotizzati

Martedi 16 Novembre 2010 alle 19:34
ArticleImage Vicentini più affascinati dallo spettacolo impressionante di un fiume in piena che preoccupati di una nuova esondazione del Bacchiglione (guarda qui il video). A centinaia si sono fermati, almeno per qualche secondo, a Ponte Nuovo e a Ponte degli Angeli, ad ammirare incantati l'acqua, quasi scoprissero solo in questo momento una Vicenza fin a ieri sconosciuta. A pochi passi di distanza ancora protagonisti tanti giovani volontari in pettorina, italiani di nascita o d'adozione, armati di sacchi e senso civico.

Continua a leggere

Veneto ferito, immagini e testimonianze dell'alluvione

Martedi 16 Novembre 2010 alle 18:41
ArticleImage Regione Veneto  -  "Le immagini, meglio di qualunque parola, raccontano quanto accaduto. Grazie a tutti per l'aiuto che verrà dato". Lo scrive il presidente del Veneto Luca Zaia nella lettera che accompagna la pubblicazione "Veneto ferito", presentata oggi a Palazzo Balbi, realizzata per illustrare la tragedia che si è abbattuta su parte del territorio regionale il 31 ottobre scorso e nei giorni successivi.

Continua a leggere

Report ore18.00, Croce Rossa Italiana, Sala Operativa Regionale

Martedi 16 Novembre 2010 alle 18:29
Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale Veneto
Cessata la criticità dei giorni scorsi, da oggi viste le comunicazioni delle prefetture competenti per territorio, nelle zone interessate della pedemontana e della pianura collegata alla pedemontana, cioè tutte le provincie, ma in particolare, Verona, Vicenza, Padova e Treviso, essendo previsto per oggi, domani e fino a giovedì un considerevole peggiormento delle condizioni meteorologiche, è scattato lo stato d'allarme. Tutte le SOP e le SOL sono ALLERTATE e dovranno interessare le loro risorse umane e materiali con codici successivi allo zero in base alle criticità presenti nelle rispettive geografie di competenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network