Allagamenti, Acque Vicentine: piano di interventi e ricognizioni nelle zone più critiche
Lunedi 4 Luglio 2011 alle 18:27
Comune di Vicenza - Oggi nella sede di Acque Vicentine si è tenuta una riunione operativa alla presenza del direttore generale Fabio Trolese per pianificare una scaletta degli interventi di ricognizione sulle fognature interessate dagli allagamenti della scorsa settimana per capire quali possono essere le cause. Si partirà domani mattina, martedì 5 luglio in zona stadio con ispezioni delle condotte ed eventuali pulizie. In particolare si interverrà in via Natale del Grande, via Trissino e via Thiene e successivamente nelle altre vie interne dove si lavorerà per qualche giorno.
Continua a leggere
Pioggia a Vicenza oramai vuol dire allagamenti La denuncia di Tamborra per Confesercenti
Sabato 2 Luglio 2011 alle 20:34
Confesercenti Vicenza - "E' necessario che il Comune faccia presto un quadro più preciso di quello che è successo la notte tra il 30 Giugno e il 1° Luglio, individuando in modo chiaro le cause che hanno prodotto questo nuovo allagamento", esordisce così Vincenzo Tamborra (nella foto) Direttore di Confesercenti Vicenza "Questa volta sono stati coinvolti solo pochi negozi di via XX Settembre ma l'acqua è arrivata sino a 20 centimetri. Molti di loro già tristemente avvezzi a queste situazioni, hanno anche ridotto il problema posizionando gli oramai indispensabili sacchi di sabbia alle prime gocce di pioggia, ma non si può andare avanti così.".
Continua a leggere
Dall'alluvione manca pulizia fognature: città si allaga, da via XX Settembre a viale Brotton
Sabato 2 Luglio 2011 alle 10:13
Meridio Gerardo, Consigliere Comunale Pdl - Domanda di attualità : Dall’alluvione sottovalutata, nessuna pulizia delle fognature e la città si allaga. Sulla stampa dei giorni scorsi è riportata la cronaca dell’ennesimo allagamento per un semplice acquazzone, di parte della città e della gestione  fallimentare dell’Amministrazione Variati sulla vicenda. Bastano venti centimetri d'acqua in via XX Settembre (foto Il Gazzettino.it), ancora di più in viale Brotton. Per mandare in tilt il sistema fognario.
Continua a leggereAllagamenti: Acque Vicentine pulisce condotte zone critiche a partire da Via XX Settembre
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 22:12
Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - Per scongiurare altri possibili allagamenti in città Acque Vicentine al lavoro per pulire le condotte nelle zone più critiche. Si parte domenica con via XX settembre (foto Il Gazzettino.it), si prosegue la prossima settimana in via Brotton. Prosegue la pulizia straordinaria delle caditoie dopo l’alluvione di novembreVicenza la scorsa notte è stata nuovamente colpita da un forte acquazzone che ha provocato allagamenti in alcune zone della città , peraltro già colpite dall’alluvione di Ognissanti e quindi particolarmente vulnerabili.
Continua a leggere
Via XX Settembre di nuovo allagata, Gallo: situazione intollerabile
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 14:10
 Confcommercio Vicenza -  A causa delle forti piogge di stanotte una ventina di negozi sono stati invasi di acqua fino a 20 centimetri. Il direttore dell’associazione Andrea Gallo: “Proprio non ci siamo: chiediamo interventi urgentiâ€
“Proprio non ci siamo: se basta un forte acquazzone per allagare i negozi e i pubblici esercizi di intere vie del nostro centro storico vuol dire che, ad otto mesi dall’alluvione, non si è ancora riusciti a risolvere non solo i problemi più gravi, ma addirittura quelli minimi che riguardano il sistema idraulico della città . Chiediamo un’immediata verifica di quanto successo, anche per capire se qualcuno ha sottovalutato la possibilità che si verificasse un simile evento, ed interventi immediati perché  non accada piùâ€.
Continua a leggereVicenza sott'acqua
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 23:55
Acqua BeneComune - La coscienza che esistano beni comuni da difendere ha fatto sentire la sua presenza a Vicenza e in provincia durante la recente emergenza. Vicenza è sorta grazie all'acqua, al punto di confluenza tra il fiume Bacchiglione ed il fiume Retrone, in un'epoca in cui l'uomo riconosceva l'importanza dell'acqua come bene primario non solo per la vita ma anche per il valore dei fiumi come vie di comunicazione, di commercio. Da tale consapevolezza nasceva il rispetto per l'acqua e le sue vie.
Continua a leggere
Maltempo, professor D'Alpaos a commissione Ambiente della Regione, alluvione era prevedibile
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 12:16
Riceviamo questo documento grazie al capogruppo del Pd Federico Formisano e pubblichiamo
(Arv) Venezia 16 nov. 2010 - L'alluvione e i danni causati dall'esondazione del Bacchiglione e degli altri fiumi veneti all'inizio di novembre erano prevedibili e l'allarme si poteva dare con anticipo. Lo ha spiegato l'ingegner Luigi D'Alpaos, docente di idrodinamica all'Università di Padova, ai consiglieri regionali della commissione Ambiente di palazzo Ferro-Fini, presieduta da Nicola Finco (Lega).
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil e alluvione: Bergamin, Copiello e Dal Lago illustrano le azioni del sindacato
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 23:21
Cgil, Cisl, Uil -  Giovedì 18 novembre 2010 alle ore 12 in Sala Santi nella sede provinciale della CGIL vicentina si svolge la conferenza stampa in cui i segretari generali Marina Bergamin (CGIL), Gigi Copiello (CISL) e Riccardo Dal Lago (UIL) illustrano le misure intraprese dal sindacato confederale a favore degli alluvionati di Vicenza e provincia.
Continua a leggereAncora maltempo e argini saturi d'acqua, Variati: "Conservate i sacchi di sabbia"
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 18:24
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il centro funzionale decentrato della Regione ha comunicato fino alle 14 di domani il permanere di una situazione di rischio idraulico e idrogeologico per Vicenza, sia per le nuove piogge previste nelle prossime ore, sia per la situazione degli argini dei fiumi, ancora saturi d'acqua. "Raccomando - dichiara a questo proposito il sindaco Variati - ai cittadini che in questi giorni si sono approvvigionati di sacchi di sabbia di non distruggerli, ma di conservarli, eventualmente sui marciapiedi a ridosso degli edifici, in modo da poterli riutilizzare in caso di necessità ".
Continua a leggereLe prime impressioni raccolte su Ponte degli Angeli dopo il cessato allarme
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 15:20
La città rimarrà scossa e lo testimoniano la signora e i 4 ragazzi che abbiamo ascoltato su un Ponte degli Angeli, tornato normale, ma minacciato nel futuro dagli scempi commessi in troppi anni. Guarda qui il video.
Continua a leggere

