Parte l'asta per il Vicenza Calcio ma non si sa a chi fa capo la R del Lanerossi: al club o a chi tra Polato e gli altri vertici che si sono succeduti in Via Schio?
Venerdi 19 Gennaio 2018 alle 20:04
Da quando ieri, sia pure tardivamente, il tribunale di Vicenza ha messo fine alle tragiche pagliacciate intorno alle proprietà del Vicenza Calcio, ognuna peggiore delle precedenti, sancendone il fallimento con la possibilità , però, dell'esercizio provvisorio, se da un alto si ricomincia a parlare di calcio giocato, dall'altro il curatore Nerio De Bortoli dovrà cercare i tre milioni circa che da una prima sua analisi servibbero da qui a fine stagione. Ma De Bortoli avrà anche il compito di traghettare verso il futuro la storia del Vicenza Calcio, liberato dai suoi debiti e col "marchio" da valorizzare e cedere a un vero compratore (ogni allusione al titolare di caffè Vero fa solo piangere).
Continua a leggere
Dopo la BPVi il Vicenza Calcio: Sanfilippo... Variati, ovvero la politica delle promesse porta ai de profundis. Povero Lane con un ex presidente poco Franchetto e finanzieri Pastorelli, ma tutti "spilorcetti"
Giovedi 11 Gennaio 2018 alle 21:37
Dopo anni di warning sulla Banca Popolare di Vicenza, meno numerosi ma costanti e addirittura iniziati prima su questo mezzo indipendente sono stati quelli sul club del Vicenza Calcio, inquinato dal duo Sergio Cassingena - Danilo Preto, capaci di incrinare Lane e supermercati Sisa, utilizzato per ragioni che loro sanno da finanzieri Pastorelli (che elargiscono, bontà loro, un premio com...ples...ssivo.. da 1.500 euro per un pareggio in serie C!) e da un presidente poco Franco, alias Franchetto (che però vuole indietro ogni suo Marco come da carte firmate con la Boreas e che liquida le sue società perchè... ora questo lo sa la GdF).
Continua a leggere
Achille Variati loda i potenti di turno salvo poi "vergognarsi" dei flop BPVi e Vicenza Calcio. E poi? Da uomo solo al comando rischia di rimanere dal 2018 un uomo solo
Domenica 31 Dicembre 2017 alle 17:49
Ieri, accennando al tracollo annunciato da anni del Vicenza Calcio dell'era di Sergio Cassingena e Danilo Preto proseguita poi, dopo mille finti tentativi di improbabili e salvifiche cessioni, con Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto e ora con Fabio Sanfilippo che ha bruciato sul traguardo, oltre che il Lane, anche la Boreas lussemburgese (ma forse anche no), Achille Variati parlava di "vergogna" per la città : «Io mi vergogno. Telenovela indigeribile. Fango sulla nostra storia». Volevamo rispondergli subito che delle tre affermazioni solo la prima trovava la nostra piena condivisione se riferita a lui. Â
Continua a leggere
Col bubbone del Vicenza Calcio scoppierà l'orgoglio residuo di Vicenza. Per il prof. Pontani la peste va dalla BPVi alla Fondazione Roi, da Maltauro fino ai Pfas, da Borgo Berga alla Tav, da Goldin alla Marlane Marzotto...
Sabato 16 Dicembre 2017 alle 23:40
Il 12 dicembre scorso, giorno di apertura dell'udienza preliminare contro Gianni Zonin & c. per il crac della Banca Popolare di Vicenza, Il Fatto Quotidiano aprina in prima per poi dedicare una intera pagina all'interno a una lucida analisi dell'accademico di Ca' Foscari Filippomaria Pontani, che, riconoscendo tra l'altro il lavoro fatto e le intimidazioni subite da chi vi scrive, direttore di VicenzaPiù, descriveva Vicenza sotto il titolo "Città col buco intorno: anatomia di un crac. La peste di Vicenza". E nei germi della peste di Vicenza di quest'ultimo ventennio il prof. Pontani elencava non solo la BPVi ma anche la base militare Usa Dal Molin, "l'alluvione del 2010 che ha mostrato la fragilità di un territorio violentato dal cemento", "lo scandalo del grande complesso edilizio di Borgo Berga", "l'arresto del potente costruttore Maltauro per le tangenti Expo (2014)"...
Continua a leggere
Per "salvare" il Vicenza agli "arabesi" di Franchetto e Polato, gli arabo lussemburghesi di Boreas, rispondono i genovesi di Gerardo Meridio e Paolo Lodi: "giuro di dire la verità..."
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 16:07Che dall'epoca Sergio Cassingena e Danilo Preto, provenienti dal mondo Sisa, poi dissoltosi, e da altre attività non sempre cristalline, il Vicenza Calcio sia avvolto da un alone di mistero è un dato di fatto di cui vi abbiamo sempre detto e che oggi è confermato dall'ennesima puntata, speriamo non sia l'ultima, di una storia che vede il glorioso club biancorosso ancora per una volta sull'orlo del baratro.  Dopo il botta e risposta tra Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto di cui abbiamo riferito in "Luca, Alfredo, Marco e un'altra Vicenza che muore: il Lane deve ripartire da zero e... pulito. Come Napoli, Fiorentina e... Parma", e mentre i tifosi cominciano a manifestare la loro rabbia, perché passi per il crack della Banca Popolare di Vicenza ma "non toccateci il pallone!", oggi il GdV ha pubblicato una lettera, che vi proponiamo di seguito*, di Gerardo Meridio, ex consigliere comunale di Vicenza e uomo di Gianpiero Samorì.Â
Continua a leggereLuca, Alfredo, Marco e un'altra Vicenza che muore: il Lane deve ripartire da zero e... pulito. Come Napoli, Fiorentina e... Parma
Domenica 18 Giugno 2017 alle 15:26
Oggi vi propongo in premessa la nota sul presente, squallido, e sul futuro, che si immagina tragico, de Lane a firma di Luca Ancetti, il direttore del Giornale di Vicenza, che conosco per sincero tifoso del Vicenza Calcio e grande amico di Pieraldo Dalle Carbonare, l'ultimo vero presidente biancorosso, che ho conosciuto grazie a lui e della cui amicizia mi sento onorato. Non si può non condividere quello che scrive Luca Ancetti soprattutto alla luce delle due "amichevoli" lettere che si scambiano Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto sullo stesso giornale e che pure vi proponiamo a seguire. Una sola "premilla" (l'opposto della "postilla" che mi piacerà scrivere se ci sarà un futuro credibile del calcio biancorosso) me la permetto da ex presidente della squadra di serie A di volley femminile di Vicenza, "deposto" per luride lotte locali contro questo giornale.
Continua a leggere
Nina Moric da casa Pound al Vicenza calcio
Giovedi 15 Giugno 2017 alle 11:18
Vicenza Calcio: soci Vi. Fin. alla resa dei conti, servono 4 milioni per vendere
Mercoledi 14 Giugno 2017 alle 12:38
Boreas Capital è stata chiara: le spese della stagione 2016-2017 non possono entrare negli accordi per la compravendita del Vicenza Calcio. Non si tratta prettamente di una questione economica, la società arabo-lusseburghese sembra avere, secondo le fonti societarie del club di Via Schio non sempre cristalline, la solidità necessaria per assorbire anche i pesanti debiti accumulati negli anni in via Schio, ma di una questione prima di tutto di merito: in negozio non si compra un giocattolo rotto a prezzo pieno. Una posizione nota da tempo, fin dalle prime fasi della trattativa, al consiglio di amministrazione di Vi.Fin che ha sempre trovato nell'A.d di Boreas Francesco Pioppi un interlocutore chiarissimo. Altrettanto non si può dire dei vertici biancorossi. Dopo il passo indietro di Alfredo Pastorelli è tornato ad essere, per la terza volta, il presidente del club Gian Luigi Polato. Il passaggio di consegne, però, non cambia la sostanza: in Vi. Fin, non sanno ancora cosa fare.
Continua a leggereVicenza calcio, Pastorelli out: ci sono due possibili compratori e amici di Preziosi competono con Boreas?
Martedi 6 Giugno 2017 alle 12:24
Letti e riletti del 6 giugno: Pastorelli lascia il Vicenza, la Merkel attacca il Veneto
Martedi 6 Giugno 2017 alle 10:42
