Archivio per tag: Aim

Variati: più fondi per il trasporto pubblico

Venerdi 7 Giugno 2013 alle 16:36
ArticleImage Con i bus navetta gratuiti alla domenica la giunta comunale di Vicenza e Aim intendono offrire una alternativa ecologica a chi vuole raggiungere il centro storico senza affrontare le spese per la sosta che a ridosso della parte antica della città «sono senz'altro considerevoli». E intanto l'amministrazione comunale si attiverà per aumentare i fondi regionali a beneficio della mobilità pubblica (in fondo nota ufficiale)

Continua a leggere

Il Giornale di Vicenza ha perso 78.000 lettori al giorno. Variati e Aim ora sanno. Con la Cgil

Martedi 4 Giugno 2013 alle 21:35
ArticleImage Non si arresta il crollo della stampa quotidiana quando questa non trova a sua difesa una peculiarità, che sia il prestigio per testate come La Repubblica, Il Corriere della Seta e Il Sole 24 Ore, la spregiudicatezza nella denuncia per giornali come Il Fatto o lo "snobismo" di Libero. Non basta più essere da una parte, come Il Giornale della famiglia Berlusconi, per sopravvivere alla perdita di copie, e quindi di pubblicità, ma talvolta aiuta essere il giornale locale di riferimento, come Il Messaggero di Roma.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bergamin (Cgil) a tutto campo: bilanco comunale, Ipab, Patto sociale e Aim

Lunedi 3 Giugno 2013 alle 14:13
ArticleImage Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil di Vicenza - “Un'Amministrazione si giudica per quello che fa e non possiamo che augurare alla nuova Amministrazione di Vicenza e ai suoi assessori di dare risultati concreti alla città”. A dirlo è Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil di Vicenza. “Con il sindacato confederale ci sono percorsi avviati, che vanno rafforzati e monitorati - osserva la segretaria.

Continua a leggere

Crisi, Rui (Prc): Aim affossa senza scrupoli intere famiglie

Martedi 28 Maggio 2013 alle 11:27
ArticleImage Irene Rui, forum delle donne di Rifondazione Comunista di Vicenza - Il cittadino T.L. (il nome è in sigla poiché non vuole apparire), che ha ereditato dal padre una casa singola, anni settanta, trovandosi unico soggetto in grado di portare in famiglia uno stipendio da impiegato, poiché la compagna è rimasta disoccupata, e non riesce a reinserirsi nel mondo del lavoro in modo stabile, ha uno scoperto con AIM di circa 2000 euro poiché, pur pagando ratealmente, in forma volontaria, con auto-rateizzazione (mediamente circa 200 euro al mese), non è riuscito a far fronte alle esose bollette del gas.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fondo Aim per famiglie in difficoltà, Guaiti: lo proposi io, ma tempi di annuncio sospetti

Sabato 25 Maggio 2013 alle 12:46
ArticleImage

Riceviamo da Alessandro Guaiti, consigliere comunale uscente e non ricandidato, e pubblichiamo un estratto della sua presa di posizione sui tempi di pubblicizzazione dell'integrazione del fondo Aim per le famiglie in difficoltà sfrondandola dei riferimenti elettorali ma riportandola perchè interessante per chi la leggerà e valuterà e da non rinviare sine die per il "black out" elettorale.

Continua a leggere

Aim, Variati: il miglior bilancio degli ultimi 10 anni

Venerdi 24 Maggio 2013 alle 14:46
ArticleImage Variati 2013 - Il sindaco Achille Variati commenta il bilancio consuntivo del 2012 presentato ieri da AIM: "Un'azienda sana e con i conti a posto - sottolinea Variati - AIM ha presentato ieri il bilancio consuntivo 2012 che mostra numeri molto positivi: un utile lordo di 15,8 milioni di euro che al netto delle imposte diventa di 8,6 milioni. È il miglior bilancio degli ultimi 10 anni e ne beneficeranno tutti i vicentini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Danni" Aim Bonifiche Ecoveneta: ricorrono a Corte Conti candidati M5S e consiglieri uscenti

Venerdi 24 Maggio 2013 alle 11:15
ArticleImage

Riceviamo da vari consiglieri comunali uscenti, di maggioranza e minoranza, e da alcuni candidati a palazzo Trissino del M5S di seguito specificati e pubblichiamo

Non avendo, fino ad oggi, ricevuto nessuna risposta all'interrogazione* i sottoscritti sottopongono all'attenzione della Corte dei Contii fatti e chiedono d'intervenire esercitando i poteri di controllo per capire le motivazioni che hanno indotto il sindaco di Vicenza, e i suoi delegati, ad assumere una decisione che, se confermata, non appare spiegabile e coerente con i principi della buona amministrazione della cosa pubblica.

 

Continua a leggere

Gruppo Aim, bilancio 2012: utili ante imposte per 15,8 milioni di euro

Giovedi 23 Maggio 2013 alle 21:31
ArticleImage Aim  -  L'Amministratore unico Paolo Colla propone al Comune di destinare 300 mila euro dell'utile netto per pagare le bollette delle famiglie in difficoltà. E da giugno, park di interscambio e centrobus gratis tutte le domeniche, fino a fine anno (nell'iimmagine il prospetto riassuntivo bilancio Aim finale 2012).

L'Amministratore unico di AIM Vicenza SpA Paolo Colla e il Direttore generale Dario Vianello, hanno illustrato oggi il progetto di bilancio consolidato 2012 che presenta un risultato positivo ante imposte di 15,8 milioni di euro.

Continua a leggere

Dopo show di Grillo, Movimento 5 Stelle rilancia su Aim: acquisto anomalo di Soenergy

Sabato 18 Maggio 2013 alle 20:22
ArticleImage Ricaricato dall'arrivo in città (1 - 2 - 3 nostri servizi) di Beppe Grillo il Movimento 5 Stelle continua la battaglia pre elettorale con Aim Vicenza, sfociata nelle settimane scorse in accuse e controaccuse, querele, richieste di chiarimenti e lunghi comunicati. Sul loro blog www.movimento5stelle-vicenza.it , come stile oramai da qualche anno del loro leader Grillo, gli attivisti vicentini pubblicano un graffiante post sull'acquisizione delle quote di Soenergy da parte del Gruppo Aim che noi di Vicenzapiu pubblichiamo integralmente di seguito. La battaglia continua.

Continua a leggere

Aim: il bilancio dell'emergenza, si va verso la normalizzazione

Venerdi 17 Maggio 2013 alle 18:25
ArticleImage Aim Vicenza - AIM, con le proprie società, ha destinato specificamente alle attività straordinarie richieste dalla emergenza meteo di ieri e della notte, oltre 50 addetti e numerosi mezzi come camion e ragni. Il personale incaricato ad assicurare i servizi è stato impegnato prima di tutto nel presidio del Centro di controllo reti, del centralino di san Biagio (24 ore su 24), del magazzino della sede di AIM AMCPS di sant'Agostino.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network