Archivio per tag: Aim

AIM Mobilità, Maurizio Scalabrin rinuncia all’incarico

Martedi 30 Giugno 2015 alle 18:22
ArticleImage

L'annuncio di AIM all'indomani delle nomine del 29 giugno alle società partecipate del Gruppo

In data odierna, l’Amministratore Unico di AIM Vicenza SpA, Paolo Colla, ha comunicato al sindaco di Vicenza Achille Variati che sono emersi dubbi relativamente alla praticabilità della nomina di Maurizio Scalabrin ad Amministratore Unico di AIM Mobilità, effettuata nell’Assemblea dello scorso 26 giugno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilancio Aim, Variati taglia gli utili al Comune e auspica l'indipendenza di San Biagio. Intanto la gara è alle porte: Agsm o no?

Martedi 30 Giugno 2015 alle 02:58
ArticleImage

Il socio unico e le aziende. Un rapporto che dura da sempre e che Variati vorrebbe cambiare, auspicando il taglio del cordone ombelicale con "Aim" prima della fine del suo mandato. Il figlio che mantiene il padre deve camminare con le proprie gambe. Il sindaco non lo dice solo alla holding di San Biagio ma anche all'Agsm di Verona, alla quale manda un messaggio: "attenti a fare gli arroganti...".

Continua a leggere

Gruppo AIM, le nomine alle società partecipate: new entry Balbo e Scalabrin

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 17:55
ArticleImage

Il Gruppo AIM rende note le nuove nomine alle società partecipate

L’Amministratore unico di AIM Vicenza Spa, Paolo Colla, ha provveduto nella giornata odierna alla nomina degli amministratori delle società del Gruppo. I quattro riconfermati sono Lavinia Magaraggia ad AIM Bonifiche, Gildo Salton ad AIM Reti, Otello Dalla Rosa ad AIM Energy, Matteo Quero ad AIM Amcps.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilancio Aim: utile di 5 milioni ma cala il fatturato. Colpa dell'inverno caldo

Lunedi 29 Giugno 2015 alle 16:51
ArticleImage Presentato oggi in Contrà San Biagio il bilancio consolidato di AIM alla presenza del sindaco di Vicenza Achille Variati, dell'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, dell'Amministratore unico Paolo Colla e del Direttore generale Dario Vianello. Un utile di cinque milioni di euro, 700 mila dei quali andranno al Comune di Vicenza come socio di maggioranza. "Vogliamo pesare sempre meno sulle tasche dell'Azienda", assicura il Sindaco di Vicenza.

Continua a leggere

Nuovo blackout elettrico a Vicenza, Raimondo: inadeguatezza delle “teste” Aim

Domenica 28 Giugno 2015 alle 14:19
ArticleImage

Giuliano Raimondo, ex sindacalista Cgil lavoratori energia

Riecco, il 26 giugno scorso, un importante blackout elettrico in Città di Vicenza. Il “calzolaio” suggerirebbe il cambio delle scarpe, ossia il cambio delle reti datate e stressate; il “salumiere” farebbe altrettanto, come farebbe molto meglio l’ingegnere elettrico se chi decide avesse più cognizione di servizi pubblici essenziali come quello elettrico.

Continua a leggere

Processo ai titolari di società ambientali, Zaltron: consulenti anche di Aim?

Martedi 23 Giugno 2015 alle 18:44
ArticleImage La consigliera comunale Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle di Vicenza ha presentato un'interrogazione comunale il 13 giugno 2015 come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio Comunale sul processo a carico di nove persone titolari di aziende e società che operano nel campo ambientale.

Continua a leggere

Business intelligence, il modello AIM case study per le multiutility

Venerdi 19 Giugno 2015 alle 19:21
ArticleImage Aim Vicenza resoconta il seminario del 18 giugno sulla Business intelligence
Aim Vicenza ha organizzato ieri, nella prestigiosa Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, in collaborazione con Miriade Spa, un seminario di approfondimento sulla Business intelligence, ovvero strumenti e metodi per organizzare e mettere a disposizione delle aree decisionali le informazioni aziendali.

Continua a leggere

Accordo Confartigianato-Aim: risparmi energetici

Giovedi 11 Giugno 2015 alle 17:54
ArticleImage Confartigianato Vicenza presenta i risultati dell'accordo con AIM
Confartigianato Vicenza aggiorna con soddisfazione i risultati raggiunti dall’accordo con AIM Energy per le forniture destinate alle utenze domestiche. “Siamo quasi arrivati a 15.000 contratti sottoscritti fra gas ed energia elettrica – spiega il presidente Agostino Bonomo – e abbiamo tutta l’intenzione di aumentare questi numeri, che già possiamo considerare eccellenti.

Continua a leggere

Vicenza protagonista a Montecitorio del “No Cash Day 2015”

Giovedi 11 Giugno 2015 alle 14:57
ArticleImage

La nota del Comune di Vicenza

Il Comune di Vicenza è stato protagonista nei giorni scorsi del “No Cash Day 2015”, la quinta edizione dell'incontro annuale organizzato a Montecitorio per fare il punto sull'evoluzione dei pagamenti digitali in Italia. L'amministrazione comunale, rappresentata dall'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti ed Aim, con l'amministratore unico Paolo Colla, sono state infatti chiamate a descrivere i rispettivi percorsi virtuosi su questo fronte, assieme alle città di Milano, Torino, Bergamo e Bari.

Continua a leggere

Gare gas, Aim: assieme ad Agsm per vincere

Mercoledi 10 Giugno 2015 alle 21:49
ArticleImage

"Con l'Agsm di Verona potrebbe essere naturale presentarsi con un'Ati (associazione temporanea di impresa, ndr) costituita intorno ad Aim Servizi a Rete alla gara della distribuzione del gas per Atem  Vicenza 1 visto che in molti comuni dell'area interessata i veronesi sono già presenti". Le parole di Paolo Colla, amministratore unico del gruppo Aim, arrivano a ridosso della presentazione della convenzione che vede il Comune di Vicenza come stazione appaltante.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network