Convenzione AIM-Confartigianato: "18mila contratti e 3,5milioni euro di risparmio"
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 16:18
I numeri della convenzione tra AIM e Confartigianato Vicenza per forniture di luce e gas a scopi domestici registrano quota 18mila contratti, per un risparmio complessivo di quasi 3 milioni e mezzo di euro, secondo quanto rende noto Confartigianato. Un accordo che è stato sottoscritto da altre settanta associazioni di tutta Italia. L'accordo stipulato a Vicenza due anni fa tra l’associazione di categoria e l’azienda municipalizzata ha l'obiettivo di far risparmiare alle famiglie sulle bollette di gas ed energia elettrica per usi domestici.Â
Continua a leggere
Soci in aiuto di BPVi, firma dal notaio di 22 imprenditori
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 22:15
Doveva nascere la settimana scorsa, ma la firma dal notaio è arrivata oggi. Ad ogni modo ora anche BpVi vanta un gruppo di soci organizzati sotto la sigla “Associazione Azionisti Banca Popolare di Vicenzaâ€. Tra i 22 soci fondatori figurano imprenditori, professionisti e artigiani del territorio. Gli obiettivi dell’Associazione sono «la tutela degli investimenti degli azionisti e la collaborazione con la Banca, per salvaguardare e sostenerne il valore per lo sviluppo del territorio e dell’economia locale», ma se in sede di aumento ci sarà l’effettiva capacità di raccogliere capitali importanti, l’associazione potrà fare da perno per non perdere il radicamento territoriale della futura BpVi spa.
Continua a leggere
Confartigianato, Bonomo: "65 mln ai nostri Comuni se si sblocca il Patto di Stabilità"
Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 15:54
Confartigianato VicenzaÂ
Secondo gli intendimenti della Legge di Stabilità espressi dal governo anche nei recenti incontri avuti con l’Anci, l’associazione dei Comuni italiani, si va verso un superamento dei vincoli imposti dal Patto di Stabilità con la possibilità , per le amministrazioni comunali, di sbloccare gli avanzi di bilancio esistenti nelle loro casse e di utilizzarli in opere pubbliche (ad un’attenta lettura del comma quinto dell’articolo 49 della bozza di Legge di Stabilità ) concentrate sull’edilizia scolastica.Â
Continua a leggereConfartigianato promuove la digitalizzazione a scuola e mette a disposizione 20 tablet
Giovedi 22 Ottobre 2015 alle 15:46
Nuova iniziativa di Confartigianato Vicenza che coinvolge le scuole della città e vuole promuovere una cultura digitale tra studenti e insegnanti, anche in linea con le indicazioni della legge sulla Buona Scuola. Il progetto "Vicenza coding for the future" è stato presentato nei giorni scorsi ai dirigenti scolastici degli 11 istituti comprensivi di Vicenza ed oggi alla stampa.
Continua a leggere
Popolare di Vicenza, Confartigianato: tenere distinte tre questioni
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 17:34
Confartigianato Vicenza
“Sull’inchiesta che ha investito la Banca Popolare di Vicenza – osserva Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Vicenza – occorre tenere ben distinte tre questioni. Una cosa è l’indagine della magistratura, che auspichiamo la più rapida e puntigliosa possibile, in modo da fare totale chiarezza per valutarne i risultati oggettivi al di là del sensazionalismo prevalente in queste ore.
Continua a leggerePremi Inail sicurezza lavoro, Confartigianato: "Maggiore attenzione sulle PMI"
Giovedi 13 Agosto 2015 alle 16:01
Confartigianato Vicenza
Ogni anno le imprese che effettuano interventi migliorativi, rispetto a quelli previsti dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro, possono presentare, entro il 28 febbraio, la domanda di riduzione del tasso medio di tariffa Inail. Tali interventi devono rientrare fra quelli previsti in uno specifico modulo che, purtroppo, viene modificato di frequente. Come già era avvenuto nel 2014, infatti, anche per l’anno 2015, Inail ha ritenuto di apportare delle modifiche in corso d’anno e, ancora una volta, nel mese di agosto.Â
Continua a leggereBonomo: micro e piccole imprese sempre più esportatrici
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 15:41
Nota di Agostino Bonomo, presidente Confartigianato Vicenza I dati elaboratori dal nostro Ufficio Studi, relativamente alle esportazioni delle imprese artigiane nei primi tre mesi del 2015, confermano Vicenza ai primi posti. Infatti, la nostra provincia ha davanti a sé solo Belluno e Treviso ma risulta prima per quanto riguarda il contributo all’esportazione manifatturiere del Veneto.
Continua a leggereIncontri consiglieri regionali, Confartigianato: "unica assente Alessandra Moretti"
Martedi 4 Agosto 2015 alle 15:37
Confartigianato Vicenza Secondo appuntamento con i consiglieri regionali vicentini per Confartigianato Vicenza. Il presidente Agostino Bonomo, il vice presidente Maurizio Pellegrin e la Giunta Esecutiva (composta da Luigino Bari, Politiche del credito; Gianluca Cavion, Politiche Energetiche Ambientali e Sicurezza sul Lavoro; Nerio Dalla Vecchia, Politiche Territoriali; Valter Franco Marcon, Politiche per lo sviluppo dei servizi Associativi; e Sandro Venzo, Politiche del Lavoro e Formazione)  hanno infatti incontrato ieri sera (3 agosto ndr)  i  consiglieri regionali vicentini Cristina Guarda, Stefano Fracasso e Sergio Berlato.
Continua a leggereConfartigianato, una pubblicazione per non essere più “In ostaggio della burocrazia”
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 17:52
"Liberare la competitività dei territori e delle imprese". Un’analisi pubblicata dalla Scuola di Politica ed Economia di Confartigianato Vicenza permette di rilanciare l'azione contro inefficienze e lacune della pubblica amministrazione (nella foto a sinistra il prof. Giampietro Vecchiato, curatore e coordinatore scientifico della pubblicazione, a destra il presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo).
Continua a leggereConfartigianato e Jobs Act: assunzioni in crescita? Solo per chi lavora con l'estero
Domenica 21 Giugno 2015 alle 17:44
I recenti dati di Veneto Lavoro hanno mostrato un aumento delle assunzioni a tempo indeterminato in Veneto, soprattutto per le piccole imprese e gli artigiani. Dati confermati anche a livello vicentino, ma non per tutti. Le assunzioni totali nel comparto dell'artigianato in provincia di Vicenza, nel primo trimestre 2015. sono state 27 mila, riguardante sia il tempo determinato che indeterminato, con un aumento del 12,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Continua a leggere

